Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Effetti per Chitarra: 5 Motivi per Preferire una Pedaliera

Meglio una pedaliera o gli effetti di chitarra singoli? Oggi vediamo 5 motivi per cui dovresti scegliere una pedaliera. Ce li espone il nostro esperto di effetti per chitarra, Mr. Alessandro Barbetti.

Guarda anche i 5 Motivi per cui dovresti preferire i pedali singoli (clicca qui).

Prima di acquistare qualcosa di costoso assicurati di non commettere i 3 errori comuni che distruggono il tuo suono. Scarica gratuitamente la Guida Veloce agli Effetti per Chitarra (clicca qui).

Vuoi diventare un intenditore di effetti? E’ ora di passare al corso avanzato: Il Mago degli Effetti(clicca qui per scoprire di cosa si tratta).

Altre lezioni interessanti sugli Effetti per Chitarra:

In questi mesi insieme vi ho parlato di pedali, dei suoni di chitarra che si possono ottenere dai pedali stessi, ecc…

Le stesse sonorità però si possono ottenere con le pedaliere digitali. Sono delle ottime alternative ai pedali singoli e adesso vediamo il perchè.

Motivo #1 – Dimensione

Il primo motivo per cui potresti preferire un setup digitale rispetto ad uno analogico è sicuramente la praticità, la dimensione ed il peso di ciò che ti devi portare via.

Dimensione e peso sono aspetti molto importanti tenendo presente che se suoni con una pedaliera puoi portare in giro solo una piccola scatoletta, a volte senza neanche l’amplificatore, per un totale di 500 kg circa!

Quindi non pesano e non ingombrano, cosa che per un chitarrista che deve suonare fuori diverse volte al mese… conta!

Motivo #2 – Quantità

Il secondo motivo per preferire questa soluzione è che all’interno di una pedaliera potresti trovare tutti i pedali del mondo (in alcuni casi puoi caricare tu i file di un suono che magari non è presente all’interno della pedaliera).

Insomma, tu acquisti un solo prodotto e ti trovi in mano una marea di suoni.

Può anche essere un buon modo per capire se un certo effetto può veramente fare al caso vostro.

Motivo #3 – Preset

Il terzo motivo è che ci sono i preset, quindi non dovrai andare a schiacciare ogni volta diversi pedali ed andare a modificare sempre i loro parametri per ottenere un suono composto da più effetti, ma ti basterà semplicemente schiacciare un bottone per caricare tutti i settaggi di tutti gli effetti che ti servono per esempio per un certo suono di un brano.

Motivo #4 – Registrare

Con una pedaliera si può registrare in maniera super comoda, in quanto avrai il suono all’interno di questo scatolotto, poi ti basterà uscire dallo scatolotto ed entrare nella scheda audio. Fine.

Si perchè il suono che esce da una pedaliera è un suono finito e già preparato per un impianto per esempio.

Infatti la concezione del digitale è proprio questa: avere un suono finito.

Motivo #5 – Senza Rumore

Il quinto motivo è forse quello più importante di tutti, ovvero che puoi suonare senza fare alcun tipo di rumore. In silenzio (se hai una chitarra elettrica). Non devi per forza disturbare con il volume, ti metti in cuffia ed hai già il suono perfetto.

Questo è bellissimo perchè puoi suonare la chitarra in ufficio, in camera da letto, in orari notturni, ecc… Senza disturbare nessuno. E non serve neanche accendere il computer che porta a tutta una serie di distrazioni infinite.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

1 commento

  1. Alex

    Ciao, grazie per il video, come sempre molto interessante. Ti chiedo un consiglio; posseggo una pedaliera red truck (mooer) con la quale mi trovo molto bene. Questa pedaliera ha una luce che lampeggia di continuo e la cosa strana è che questo continuo lampeggio genera un suono (molto basso, ma alla lunga, fastidioso) che non riesco ad eliminare. E’ un sibilo che “segue a tempo” il lampeggio della pedaliera! Avete qualche suggerimento?

    Grazie,
    Alex.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *