Quello che vedremo in questo tutorial è un assolo di chitarra elettrica, genere Hard Rock, di livello molto più avanzato rispetto a quello che siamo abituati a pubblicare su questo sito, in cui ci rivolgiamo a chi sta iniziando da zero (se parti proprio da zero ti consiglio il corso di chitarra gratuito “Chitarra in 1 Ora“).
Però ci sono allievi più avanzati, che magari hanno completato il percorso Improvvisazione Facile e che quindi masticano molto bene la chitarra solista ed è giusto fare qualcosa in più anche per loro. Una volta ogni tanto farò qualcosa di più complesso come questo.
L’assolo che andremo a vedere è l’assolo di Dani California dei Red Hot Chili Peppers, suonato dal chitarrista John Frusciante, uno dei chitarristi che apprezzo di più.
Gianfranco (“Gian Fus” nel nostro gruppo di Facebook), un ottimo allievo dei metodi di Chitarra Facile™, quando ho anticipato che avrei fatto il tutorial di questo assolo, ha scritto che secondo lui si avvicina molto a Purple Haze di Jimi Hendrix.

Effettivamente, come poi gli ho risposto, John Frusciante ha molte influenze dallo stile dello storico chitarrista. Il suo modo di suonare sporco, la sua distorsione più o meno fuzz, l’utilizzo della pentatonica…
Una piccola parte di quell’assolo effettivamente assomiglia molto a quello di Jimi.
Comunque secondo me è un assolo veramente divertente da suonare e di grande effetto. Tra l’altro l’idea che facessi il tutorial proprio su questo assolo vi è piaciuta così tanto che mi avete anche richiesto a gran voce di fare il tutorial anche sulla ritmica ed il resto del brano. La prossima settimana quindi vedremo anche tutto il resto del brano.
Mi avete anche richiesto molto di parlare del suono che ho utilizzato. Quello era sottinteso ovviamente.
SOTTO TROVI ANCHE LA BASE del brano con voce, basso e batteria, senza la chitarra, così la puoi fare tu.
Intanto vediamo il tutorial dell’assolo…
Tutorial Assolo Dani California
Qui di seguito puoi vedere il tutorial completo dell’assolo di Dani California dei Re Hot Chili Peppers:
Clicca qui per vedere il tutorial della parte ritmica.
Il Brano Originale
Qui puoi ascoltare il brano originale:
La Base Musicale per Chitarra
Qui di seguito hai la base per chitarra del brano. Vuol dire che avrai la voce e tutti gli strumenti, tranne la chitarra che dovrai fare tu.
Il Suono che Ho Utilizzato Io
Mi avete richiesto a gran voce di parlare di come settare il suono per questo brano, ma in realtà ne avrei parlato comunque, perchè si tratta di un suono un po’ particolare.
Purtroppo non mi è stato possibile ottenere un suono tanto simile, riascoltando la registrazione cambierei un po’ di cose, ma già quando avevo pubblicato il video di me che suonavo l’assolo, mi pareva che quel suono vi piacesse, quindi io vi spiego come ho ottenuto quel suono che ho io, che un po’ si avvicina all’originale.
Partiamo dalla chitarra. Ho utilizzato una
Fender
LEGGI TUTTO