Brian May, ex chitarrista dei Queen, è sicuramente tra i miei chitarristi preferiti. Adoro le melodie che fuoriescono dalla sua chitarra, il suono, la dinamica, l’espressività e l’aggressività di alcuni assoli.
Ci sono decine e decine di assoli di Brian May che portano i brani dei Queen ad un livello più alto. Se pensiamo a brani come Bohemian Rhapsody, Show Must Go On, Who Wants to Live Forever, Princes of Univer… sono solo alcuni dei migliori brani dei Queen dove l’emozione è alle stelle grazie anche alla personalità di Brian May.
In pochi però conoscono il suo album da solista Back to the Light, un album pubblicato come solista nel 1992 dove, tra le altre canzoni, è contenuta anche Last Horizon che quasi sempre esegue in concerto.
Last Horizon è un brano strumentale dove la Red Special è protagonista, un assolo di chitarra semplice, ma sicuramente d’effetto. Poche note, una melodia malinconica e delicata suonata da un Brian May che accarezza le corde senza utilizzare il plettro (che nel suo caso è la moneta da 6 pence).
Perchè Imparare Last Horizon di Brian May
Ho voluto creare questo articolo perchè trovo che questo assolo sia perfetto per tutti i chitarristi:
– Per i chitarristi meno esperti è sicuramente un assolo abbastanza semplice da eseguire (clicca qui se vuoi imparare a suonare la chitarra da zero). Non parlo ovviamente di riprodurlo nel modo esatto, con suono ed espressività, ma sicuramente le note da fare sono semplici per chi ha già domestichezza con gli assoli.
– Per i chitarristi più esperti è sicuramente un ottimo modo per migliorare e fare attenzione al suono ed all’espressività, infatti non ci sono grandi vibrati, tante note o virtusismi vari, quindi devi riuscire ad ottenere espressività con pochi elementi a tua disposizione. Mi sembra una sfida molto interessante.
La Canzone Originale
In questo video puoi ascoltare la canzone originale tratta dall’album:
Versione Live
Molto interessante è l’arrangiamento del brano per l’esecuzione live che sinceramente a me piace molto di più, ma sono gusti soggettivi ovviamente.
Risorse per Suonare il Brano
Ecco tutto quello di cui hai bisogno per suonare questo brano:
– Tablature: cliccando qui puoi scaricare il file in Word delle tab realizzate da Dimitrios Stefani e pubblicate da Brian May Italia (brianmay.it).
– Base: La backing track per suonare la canzone e registrarla con la tua chitarra al posto di quella di Brian May.