Lezioni di chitarra solista: 3 Lick in stile John Frusciante (ex chitarrista dei Red Hot Chili Peppers) spiegati dal nostro esperto arrangiatore e producer Vito Astone.
In questa pagina trovi sia la video lezione di chitarra (vedi qui sopra) sia la base musicale per applicare subito quello che hai imparato durante la lezione.
Guarda anche: Suonare come John Frusciante (consigli per capire il “come” suona John Frusciante)
Premesse:
1- Non sai suonare la chitarra? Clicca qui.
2- Se sai suonare già la chitarra, ma ti mancano le basi della chitarra solista e non sai come improvvisare ti consiglio di cominciare subito questo corso: Improvvisazione Facile.
Base musicale in Stile John Frusciante
Qui di seguito trovi la base musicale per suonare le tue improvvisazioni:
Qui di seguito puoi scaricare la base musicale in Mp3:
Scale per Improvvisare Come John Frusciante
John Frusciante, insieme ai suoi colleghi Red Hot Chili Peppers, hanno creato una linea ben definita nel mondo del rock sperimentale alternativo moderno.
Sicuramente anche a lui si attribuisce il successo internazionale che la band ha avuto a partire dagli anni ’90.
John Frusciante ha un modo tutto suo di suonare, molto caratteristico e molto diretto con lo strumento. E’ stato anche considerato uno dei migliori chitarristi degli ultimi 30 anni. Il suo suono sporco, leggermente crunch, direi grezzo, e le linee melodiche essenziali ma nello stesso tempo efficaci sono gli elementi che lo contraddistinguono.
La traccia che vi ho preparato è sviluppata su un tempo di 4/4, velocità 112 bpm e ci troviamo in tonalità di SOL maggiore. Gli accordi sono MI minore, SOL maggiore, LA minore.
Come facciamo in ogni video, andiamo ad analizzare per ogni accordo, quali scale e quali modi abbiamo a disposizione per poter improvvisare.
Primo accordo, MI minore. In questo caso l’accordo è costruito sul sesto grado della scala maggiore quindi possiamo utilizzare il modo Eolio.
Sul SOL maggiore, possiamo utilizzare il modo Ionico, ossia quel modo che si costruisce sul primo modo della scala maggiore.
Poi abbiamo il LA minore che rappresenta il secondo grado sulla scala maggiore di SOL e quindi utilizzeremo il modo Dorico.
Un’altra scala che abbiamo a disposizione è la scala pentatonica di MI minore.
Se guardiamo il modo di suonare di John Frusciante ci accorgiamo che lui utilizza la scala pentatonica in molti dei suoi assoli, ma spesso utilizza anche il modo eolio e la relativa minore naturale.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Sempre interessantissimo anche se frusciante non è il mio chitarrista preferito….grazie