Chitarristi Famosi: oggi parliamo di un’altra leggenda, Tommy Emmanuel, famoso per il suo Fingerpicking, un chitarrista acustico straordinario.
Tommy Emmanuel, chitarrista famoso e conosciutissimo non solo nell’ambito del folk rock è australiano, nato il 31 Maggio del 1955.
Tommy Emmanuel ha cominciato a suonare all’età di 4 anni e all’età di 5 anni era un chitarrista di professione. All’età di 12 anni cominciò a insegnare chitarra dopo la morte di suo padre. Nell’87 era in tour con Tina Turner e qui cominciò a pensare ad una carriera da solista.
Pur non avendo avuto una formazione didattica normale, è diventato famoso in tutto il mondo per le sue capacità e per la grande padronanza nella tecnica del fingerpicking e tutt’ora è in attività (il 25-26-27 Aprile sarà in Italia, per info vai sul sito ufficiale di Tommy Emmanuel)
Famoso anche per i suoi show unici! Lui suona da solo, ma suona con grande divertimento e fa divertire le persone, le intrattiene e anche se una persona non capisce assolutamente niente di tecnica della chitarra si diverte molto ad un suo concerto. Riesce a trasmettere emozioni e passione in grande quantità.
Ecco un pezzo di un suo show famosissimo:
Ma sicuramente uno dei suoi pezzi più famosi è la mitica “Guitar Boogie” che puoi vedere qui di seguito (questa performance è assolutamente da vedere per bravura, divertimento e carisma che trasmette Tommy):
Sarebbe già tanto imparare a divertire il pubblico come fa lui!
Sicuramente se ti piace la chitarra acustica e il fingerpicking è un ottimo esempio da seguire!
Più avanti metterò altre cose interessanti su di lui, per rimanere aggiornati basta scaricare le risorse gratuite per chitarristi.
Se sai già suonare la chitarra e vuoi imparare il fingerpicking allora clicca qui: Lezioni Fingerpicking
Per imprare a suonare la chitarra, invece, puoi scaricare le lezioni per imparare a suonare la chitarra.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


senza nulla togliere ai grandi Hero dell’elettrica, il fingerpicking è una tecnica strabiliante se sapientemente usata (ancor di più il fingerstyle che a mio modo di vedere non è la stessa cosa, in virtù di una diversa esecuzione, ovvero linea melodica e linea di basso e non preponderantemente posizioni fisse per lo più accordi ed infine, uso di tutte le dita)e ahimè troppo “snobbata” e allargherei il post al ragtime…
Esageratamente bravo, sente la musica con tutto il corpo.
A vedere questi fenomeni non si hanno parole…
Invece mi sono domandato perché non usare la chitarra classica per il fingerpicking,
in fondo si usano le dita e “arpeggio”, e il suono forse è migliore, più caldo.
Ciao Gianluigi, la chitarra classica si utilizza per il fingerpicking, ma non Tommy Emmanuel. Lo stile è diverso.