Quante volte nascono discussioni su chi sia meglio tra un chitarrista famoso ed un altro! E quante volte viene detto: “Beh… John Petrucci non mi piace perchè suona in modo freddo e troppo tecnico, mentre mi piace di più David Gilmour“.
Ma perchè le persone dicono così? E soprattutto… è vero? Può essere vero?
Risorse
Se ti piacerebbe imparare a fare il chitarrista solista scopri il corso: Improvvisazione Facile.
Video con le mie considerazioni su John Petrucci
Video con le mie considerazioni su David Gilmour
Introduzione
Ecco un paio di affermazioni super scontate quando si parla di chitarra e chitarristi famosi:
1- “David Gilmour non avrà una grande tecnica, ma suona con l’anima, si sente l’emozione”
2- “John Petrucci è bravissimo, ma non mi trasmette niente, è freddo, pensa solo alla tecnica”
Per chi non lo sapesse, David Gilmour è il chitarrista dei Pink Floyd e John Petrucci quello dei Dream Theater.
Ovviamente puoi cambiare i due nomi mettendo per esempio Slash al posto di Gilmour, oppure un altro chitarrista super tecnico al posto di John Petrucci.
Io, devo dire la verità… Sono un po’ stanco di sentire queste frasi. Ed inoltre, secondo me sono anche delle enormi fesserie. Ovviamente vorrei anche leggere cosa ne pensi tu tra i commenti, ma ti chiedo prima di guardare il video fino in fondo.
Io credo che queste frasi siano delle fesserie per 3 motivi principalmente:
Motivo numero 1
Il motivo più banale è che spesso, chi pronuncia queste frasi non conosce bene entrambi i chitarristi, ma solo uno dei due. Che magari è il suo preferito. Potrebbe aver ascoltato solo poche canzoni o solo un album di uno dei due chitarristi.
In questo caso la persona che pronuncia queste frasi parla per stereotipi, o basandosi sulle poche conoscenze che possiede. Che sono sicuramente limitate. Ancora peggio se parla per sentito dire.
In altre occasioni può essere che la persona non abbia una conoscenza musicale accettabile per dare delle opinioni in merito. Hai mai sentito un chitarrista professionista dire delle frasi di questo tipo?
Riccardo Bertuzzi, a cui ho fatto una bella intervista sul mondo del professionismo in TV, che trovi cliccando qui, non me lo immaginerei mai pronunciare queste frasi. Neanche Andrea Braido, che ha scritto la prefazione del mio libro (che trovi qui) direbbe mai una cosa del genere perchè chi studia almeno un po’ in profondità la musica conosce quello che ti dirò nel…
Motivo numero 2
Quello che le persone chiamano “suonare con l’anima” o “suonare con il cuore” in realtà è un effetto dato da un aspetto tecnico. “Cosa??”
Si perchè noi consideriamo David Gilmour un chitarrista che suona con il cuore principalmente per il suo stile tecnico ed il suo modo di suonare alcune tecniche. In particolare per come utilizza la tecnica del
LEGGI TUTTO