In questa lezione di chitarra a cura di Stefano Rossi, vediamo la tecnica dell’Hybrid Picking. In particolare vedremo un esercizio per riuscire a sfruttare al meglio il dito medio della mano destra.
Prima di seguire questa lezione dovresti aver studiato già le basi della chitarra partendo da zero da qui: corso di chitarra gratuito per partire da zero. Per poi continuare con il corso base completo “Chitarra in 30 Giorni”.
Puoi discutere di questa lezione nel gruppo degli Strimpellari su Facebook (clicca qui).
Contenuti
Cos’è l’Hybrid Picking o Tecnica Plettro Dita
La tecnica dell’Hybrid Picking anche detta “Plettro-Dita“, è una tecnica formidabile che permette di ottenere dei fraseggi incredibilmente fluidi e dal sound veramente molto fresco sulla chitarra elettrica.
Io personalmente, dopo averla scoperta ho ruotato tutto il mio fraseggio attorno ad essa. Mi piacerebbe esserti di ispirazione e sapere cosa ne pensi delle tecniche ed esercizi che ti proporrò.
Ho visto usare inizialmente questa tecnica ad uno dei miei maestri di chitarra e ne sono rimasto veramente affascinato per il suono e le possibilità che creava. Ricordo anche di avergli detto: “Caspita! Per la prima volta vedo usare plettro e dita contemporaneamente al di fuori del contesto di chitarra acustica“. E lui mi rispose: “Beh! E’ perchè sei un metallaro!“.
Hybrid Picking: Unghie corte o lunghe?
Iniziamo dalle basi e soprattutto rispondendo ad una domanda tecnica molto spinosa e comune:
“Servono le unghie della mano destra per suonare con questa tecnica?”
Io tengo le unghie della mano destra piuttosto lunghe perchè mi piace molto suonare anche la chitarra acustica e classica. Brett Garsed che è stato uno dei principali utilizzatori di questa tecnica, diceva di tenere le unghie leggermente più lunghe del polpastrello.
Io credo che per la natura stessa dello strumento elettrico non sia necessario avere unghie particolarmente lunghe, anzi sono convinto che organizzando la mano destra si possa suonare anche con il polpastrello. Se ci provi e non hai le unghie fammi sapere come ti trovi.
Hybrid Picking: Quali dita della mano destra usare?
Un’altra questione a cui rispondere è questa:
“Quali dita della mano destra usare?”
Io ho visto usare anche tutte le dita rimanenti della mano destra, quindi anche il mignolo. Io personalmente non mi trovo assolutamente bene con il mignolo, anche se ho provato per molto tempo ad esercitarlo e cercare di renderlo indipendente per riuscire ad usare questa tecnica di chitarra anche con questo dito.
Ho quindi deciso di escluderlo completamente. Per questo, nelle mie lezioni di chitarra e gli esercizi che ti proporrò non sarà presente l’utilizzo del mignolo.
Esercizio di Chitarra con Tecnica Hybrid Picking
Iniziamo a sbloccare le nostre dita della mano destra dal dito medio.
Proviamo quindi a suonare la scala di LA minore in posizione E eseguendo questo pattern (nel video vedi meglio la rappresentazione grafica):
Plettriamo la sesta corda al tasto 5 legando con l’ottavo e poi utilizziamo l’anulare per pizzicare il quinto tasto della quinta corda per poi legarlo con il settimo tasto.
Continuiamo questo pattern fino alla prima corda e poi al ritorno avremo invece questo altro pattern:
Comincio con il dito medio alla prima corda all’ottavo tasto che lego al quinto, poi plettro l’ottavo tasto della seconda corda che lego al quinto.
Prova questa sequenza per una decina di minuti al giorno per una settimana e vedrai che in questo breve periodo di tempo riuscirai ad avere il medio molto più indipendente e quindi sarai pronto per affrontare sequenze più complicate.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Io ho iniziato da 10 gg al momento è molto interessante ma difficilissimo fa capire e mettere in atto…arriveremo