Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

L’Emozionante Prova che è Possibile Imparare a Suonare la Chitarra Online

possibile imparare a suonare la chitarra online - corso chitarra online - 20 chitarristi principianti

Solo una settimana, a cavallo tra il 2016 ed il 2017 per organizzare uno dei video più significativi nel mondo della chitarra dilettantistica. Sto esagerando? Probabilmente si, sono di parte, comunque per me è la verità. Questo video mi emoziona molto.

Organizzato al 90% esclusivamente dagli iscritti nel gruppo di Facebook di Chitarra Facile™, un gruppo formato da persone comuni, con un’idea straordinaria in testa… Imparare a suonare la chitarra!

Oggi mi prendo un po’ di tempo per raccontare questa “impresa” impegnativa, ma per nulla faticosa che ci ha portati a realizzare un video straordinario, pieno di positività.

Il Video

Prima di raccontare l’impresa però ti introduco di cosa tratta il video, e se ancora non l’hai visto girare nel web e nei vari social lo puoi vedere qui di seguito.

Praticamente abbiamo realizzato un video dove 19 chitarristi principianti, insieme a me, hanno suonato la famosissima canzone “Stand By Me” (qualcuno si è lamentato dicendo che “quel chitarrista li con la Fender marroncina non è un principiante, si vede da come suona“, ovviamente no, quello sono io, ma dato che bisogna essere più chiari possibile qui dirò che sono 19 + 1 i chitarristi e non 20 come avevo scritto all’inizio dato che mi ritengo comunque un principiante anche io).

La cosa incredibile è che la maggior parte di loro ha iniziato ad imparare a suonare la chitarra da poco con i corsi online di Chitarra Facile™ (cliccando qui trovi un riepilogo dei corsi).

E’ stata una passeggiata per loro? Assolutamente no. Guarda il video e si vede ad occhio nudo quanto queste persone si sono impegnate per arrivare a suonare in questo modo. Ma allo stesso tempo ti mostrano che è possibile ottenere dei risultati grandiosi anche con un corso online.

Fatta questa breve introduzione, ecco qui il video (spero che ti scappi un sorriso e che ti emozioni come succede a me ogni volta che lo riguardo):

Contatti con Chitarra Facile, clicca qui.

Allora? Com’è stato? Hai provato delle emozioni?

Sulla pagina Facebook di Chitarra Facile, sul gruppo e su YouTube il video è stato sommerso di commenti ultra-positivi che mi hanno fatto capire che si trattava di qualcosa di più importante di quello che pensavo.

Ed ecco perchè sono qui a parlarne.

Anche perchè sembra tutto così bello… però non è per niente facile creare un video di questo tipo e soprattutto non è facile creare un video “tecnicamente” difficile, con persone che non hanno nessuna esperienza di registrazione e con cui non puoi neanche parlarci dal vivo o consigliarli mentre registrano.

Ma andiamo con ordine…

Com’è nata questa impresa

Su una cosa sono il più testardo di tutti. Non c’è giorno che non penso a come posso fare per migliorare i miei corsi di chitarra online o anche solo per migliorare l’esperienza di un chitarrista che vuole imparare da autodidatta online. Il gruppo di Facebook era nato proprio per questo. Per migliorare il viaggio di persone che come me una volta, hanno deciso di imparare a suonare da sole, per divertimento, per passione della musica.

Lo scopo è non farli sentire soli, ma anzi, avere sempre qualcuno con cui confrontarsi sulle sfide, i problemi ed i traguardi che si raggiungono mentre si cerca di imparare questo strumento.

Con un po’ di impegno e grazie ai miei studenti più assidui, il gruppo è cresciuto così tanto da diventare il gruppo di Facebook di principianti che vogliono imparare a suonare la chitarra, più numeroso d’Italia. Al momento in cui scrivo conta più di 6.500 iscritti in meno di un anno di vita.

Così hanno cominciato a nascere amicizie all’interno del gruppo, persone che si incontrano dal vivo dopo essersi conosciuti li, ed iniziative proposte proprio dai componenti del gruppo.

A Dicembre arriva questo post di Francesco Di Dia:

Da qui poi è nata una lunga discussione dove ad un certo punto mi sono intromesso anche io, dato che ero stato chiamato in causa.

Lo sviluppo e le difficoltà del progetto

Io personalmente non credo molto in queste iniziative perchè poi finisce sempre che tra la registrazione del video, il suonare, l’invio dei file e tutto il resto, ogni volta c’è qualcosa che non va e si finisce ad avere solo un paio di video buoni da utilizzare.

Però ho voluto comunque contribuire a questa iniziativa dato che era partita da loro, dai miei allievi e non da me. Così ho proposto di eliminare la “classifica” e di fare qualcosa che “unisse” invece di “metterci contro”.

Così ho proposto: “Faremo la stessa canzone tutti, poi montiamo il video in cui suoniamo “insieme”. Farò il tutorial del brano che faremo così vi darò anche tutte le indicazioni per registrare, ecc…”.

E così è stato. La settimana successiva esce il video del tutorial (clicca qui per vederlo).

Qualcuno l’abbiamo perso per strada…

Per motivi di impegni personali e lavorativi ho dato però una scadenza molto breve… troppo breve. In meno di una settimana dovevo avere tutti i video di chi voleva partecipare. Possibile?

Qualcuno purtroppo non ce l’ha fatta in tempo, ma sono riuscito a raccogliere circa 26 video nel giorno in cui mi sarei dedicato ad eseguire il montaggio, ovvero il Martedì successivo (la sera stessa sarebbe stato pubblicato il super-video).

Purtroppo, di questi 26 video circa 7 NON si potevano utilizzare perchè non erano sincronizzabili per motivi tecnici o perchè non erano state seguite le istruzioni correttamente.

E quindi 19 suonatori… con me 20.

Si va online!

Appena ho finito il montaggio non vedevo l’ora di pubblicare il video che ha ottenuto da subito un riscontro grandioso!

In meno di una settimana eravamo riusciti a creare qualcosa di splendido!

Una marea di persone hanno cominciato a scrivere commenti positivi e condividere il video ed è bello che ogni tanto la gente voglia condividere un messaggio positivo, di bellezza e di speranza piuttosto che le solite cose che girano su Facebook… o sbaglio? :-)

Allora è possibile!

La cosa bella è che anche quelli che non si ritenevano abbastanza in gamba, hanno detto “Ma allora è possibile!” e si sono decisi finalmente a studiare seriamente la chitarra.

Ed è proprio questo il messaggio che manda questo video. Guarda come si divertono le persone in quel video, guarda anche la fatica che fanno a suonare alcuni. Ognuno a modo suo però sta suonando. Chi meglio, chi sta provando, ma per tutti, imparare a suonare la chitarra è possibile… anche online!


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

2 commenti

  1. Riccardo

    Ma siete Fantasticiiiiiii!!!!!!
    ??????????

  2. paolino

    CHE FIGATA RAGAZZI! veramente forti, WOW…!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *