Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lick Chitarra: Lo Slide a 2 Mani di Dimebag Darrell

Lick Chitarra: ecco una variante della tecnica dello slide tipicamente utilizzata in passato da Dimebag Darrell (ex chitarrista dei Pantera), lo slide a due mani.

(Ricorda che se vuoi cominciare a suonare da zero puoi iscriverti alle lezioni di chitarra gratuite per imparare a suonare la chitarra, se invece vuoi migliorare i tuoi assoli e scoprire altri nuovi lick vai a questo link: Lick Chitarra)

Oggi, nel momento in cui scrivo, è l’anniversario della nascita di Dimebag Darrell, chitarrista dei Pantera che ha perso la vita nel 2004 ucciso da un ex militare a colpi di pistola durante un concerto.

Se si pensa ai chitarristi metal non si può sicuramente tralasciare il suo talento ed il suo senso artistico.

Approfittando della ricorrenza della sua nascita voglio parlare di una tecnica che spesso Dimebag ci ha fatto ascoltare e che è una delle tecniche che più fa parte del suo stile inconfondibile: lo slide a due mani.

Cos’è lo Slide a Due Mani

Di cosa si tratta? Lo slide a 2 mani non è altro che una sequenza di slide eseguiti alternando la mano sinistra e la mano destra sulla tastiera. Questo crea un effetto particolare che ovviamente non è possibile riprodurre con la sola mano sinistra, in quanto non è possibile essere così veloci nello spostamento di essa.

Facciamo un esempio: plettra con la mano destra la terza corda e con la sinistra premi il secondo tasto. Rimani qualche frazione di secondo sulla nota per far sentire la tonalità e poi esegui uno slide fino ad oltrepassare il dodicesimo tasto. Tieni presente che non devi arrivare ad un punto specifico, sentiti di fermare lo slide nel punto in cui vuoi tu, basta che sia a tempo l’esecuzione.

A questo punto, ipotizzando di far durare lo slide per 1/4, nel momento in cui arriva il secondo quarto devi eseguire con la mano destra un tapping di nuovo sul secondo tasto della terza corda ed eseguire nuovamente lo slide più o meno come è stato fatto la prima volta con la mano sinistra.

L’importante è che non ci siano pause di suono. Deve sembrare una cosa continua. Ecco perchè bisogna eseguirlo per forza a due mani, perchè nel momento in cui alzi il dito della mano sinistra dalla corda, esegui di seguito il tapping con la destra ed il suono non risulta interrotto.

Quando Utilizzarlo

Ovviamente questo lick di chitarra ha un’impronta metal, ma con un pò di fantasia si può utilizzare anche in altri ambiti (come tutti i lick) durante le tue improvvisazioni per creare un effetto particolare, magari alla fine o all’inizio di un assolo (clicca qui per conoscere altri lick per migliorare i tuoi assoli e improvvisazioni).

Esempio di Esecuzione

Anche se l’esecuzione tecnica lascia un pò desiderare, sicuramente questo video ti può aiutare a capire meglio come può risultare e come funziona lo slide a due mani molto utilizzato da Dimebag Darrell:


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

4 commenti

  1. th

    visto che l’esecuzione tecnica lascia desiderare facci tu un bel esempio tecnico! :)

  2. th

    lascia a*

  3. Alex78

    Niente di eccezionale ma da spettacolo , bello!!

  4. Fabio 1975

    Lo trovo semplice e di effetto considerando che per il genere e’ piu’ che azzeccatto basterebbe ascoltare gli assoli del periodo stesso degli Slayer per confrontate le tendenze del trash anni 80-90!