Armonici Chitarra: oggi vediamo un’interessante lezione di Tommy Emmanuel sul suo modo originale di utilizzare gli armonici.
Stai per conoscere un ottimo modo per utilizzare gli armonici della chitarra, soprattutto per quanto riguarda la chitarra acustica. Gli amanti della chitarra acustica probabilmente venerano il chitarrista protagonista di questo articolo: Tommy Emmanuel (clicca il link per saperne di più su questo chitarrista).
Mi raccomando, se stai imparando a suonare la chitarra dovresti prima conoscere le basi che ti portano a capire come suonare gli armonici alla Tommy Emmanuel, quindi ti consiglio di scaricare gratuitamente le 5 lezioni di chitarra per imparare le basi e la tua prima canzone in 10 giorni.
Se sai già suonare la chitarra e vuoi imparare il fingerstyle o fingerpicking guarda le Video Lezioni di Fingerstyle gratuite.
Sulla bravura di Tommy Emmanuel non c’è da discutere, il talento c’è ed è pure a livelli impressionanti. In questo articolo però voglio parlare di un suo particolare modo di suonare la chitarra, più precisamente di un suo modo di suonare gli armonici che quando l’ho scoperto mi ha entusiasmato e mi sono subito messo a provare.
Sono sicuro che se non conosci questo modo di utilizzare gli armonici della chitarra anche tu proverai subito ad eseguirli in questo particolare modo.
Il modo particolare che Tommy Emmanuel ti mostra per suonare gli armonici della chitarra acustica (anche se puoi benissimo provare a fare questo genere di passaggio anche con un’altra chitarra) ti permette di produrre un suono molto particolare, ma prima di spiegare meglio come fare vorrei che provassi intanto a capire dal video. In caso non riuscissi a capire come fare non importa, ti spiegherò subito dopo il video come fare, l’importante è che almeno senti l’effetto che produce.
Lezione di Chitarra Alternativa sugli Armonici (di Tommy Emmanuel)
Molto bene, sono sicuro che tu abbia capito molto bene come si eseguono gli armonici per produrre questo straordinario effetto che usa spesso Tommy Emmanuel, comunque ti scrivo una sintesi per mettere in pratica questa tecnica.
Vediamo come eseguire questo tipo di armonici sulle corde libere:
1 – Afferra il plettro con il medio ed il pollice della mano destra (se non usi il plettro salta questo punto, puoi farlo ugualmente con il pollice)
2 – Posiziona l’indice della mano destra per eseguire l’armonico sul 12° tasto della sesta corda
3 – Plettra la sesta corda per eseguire l’armonico
4 – Pizzica con l’anulare della mano destra la terza corda subito dopo l’armonico
Bene, ora fai la stessa cosa una corda più in basso, quindi con l’armonico al 12° tasto della quinta corda e pizzicando poi la seconda corda, poi di nuovo una corda in basso e poi ritorni su.
Questo sta alla base della tecnica che hai sentito nel video in cui Tommy Emmanuel spiegava i suoi armonici. Ricorda che quando esegui questa tecnica su un qualsiasi accordo basta che esegui gli armonici esattamente 12 tasti dopo la nota che stai suonando.
Esempio: se stai eseguendo un LA minore con il barrè al quinto tasto suonerai il 5° tasto della sesta che avrà l’armonico al 17° tasto, il 7° tasto della quinta corda che avrà l’armonico al 19° tasto e il 7° tasto della quarta corda che avrà l’armonico al 19° tasto.
Non ti resta che divertirti a suonare gli armonici alla Tommy Emmanuel ora. Scrivi pure cosa ne pensi di questa tecnica qui di seguito.
Se sai già suonare la chitarra e vuoi imparare il fingerstyle o fingerpicking guarda le Video Lezioni di Fingerstyle gratuite.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Adoro questa tecnica specie quando faccio qualche riarrangiamento in jazz-fingersyle. Sai David, ci sono in particolare degli accordi su cui l’effetto di questa tecnica è bello da sentire. In quelli di settima con la 5° alterata, negli accordi di 7 con l’aggiunta della 9 e anche nei Maj7 (sempre con la 9° aggiunta). Sulla grandezza di Tommy Emmanuel poi ….. niente da dire ! Si ascolta e basta. Non capisco però (vedendo su Youtube) perchè tanti si affannano a fare cover perfettamente uguali alle sue (almeno, ci provano). E’ una cosa odiosa oltre che inutile. Per me ciascun musicista deve avere si dei punti di riferimento stilistici ma poi si deve creare il suo di playing. Scusa se ti sembro eccessivamente polemico (magari non sei esattamente d’accordo col mio punto di vista). Ciao e complimenti per questo spazio sul web. Davvero utilissimo.
su Tommy non dico niente, come dice giustamente Cesare, si ascolta…e nel nostro piccolo si tenta di imitare…sulla tecnica (relativamente semplice) devo dire che ci sono riuscito anni or sono…quello che mi manca è il bagaglio tecnico e nozionistico per inserirla in un contesto, sono ancora nella fase di “studio”, nel senso che prima si impara ad andare in bici e poi si tenta l’appriccio senza mani sul manubrio.
Ad ogni modo, grazie per i tuoi link, sempre molto graditi, soprattutto perchè per come la vedo io pur “suonando” solo con le dita e il tumbpick, non disdegno lo studio di tutti gli stili, mi piace l’idea di non fossilizzarmi su un solo genere.
Mi unisco agli altri: Tommy è davvero immenso! Per il commento di Cesare a proposito delle cover in parte sono d’accordo e in parte no. Nel senso che fare cover in genere non ne trovo il motivo ma tentare di imparare le canzoni di Tommy ti può aiutare a capire tante tecniche e a migliorarti. Alla fine una volta non esistevano i video didattici e tanti di quelli che oggi sono grandi chitarristi hanno imparato solo ascoltando in radio o ai concerti i grandi chitarristi di un tempo e creando successivamente il proprio stile e il proprio sound (c’erano infatti chitarristi odiati per questo perchè ai concerti suonavano spalle al pubblico). Infatti eseguire una cover avendola imparata solo grazie all’ascolto delle nostre orecchie ti da molta soddisfazione; impararla con tab e video davanti è un po’ banale e si perde il gusto di scoprire le varie tecniche e i vari stili. Ovviamente è solo un’opinione, ma penso che sia più utile sforzare ed educare il nostro ascolto ed il nostro ingegno artistico piuttosto che avere le cose servite su un piatto d’argento! Ma magari sono troppo romantico e sogno ancora gli anni ’70!
E già vi racconto una piccola storiella, ho un amico, o meglio un amico di mio padre che suona da oramai 30 anni, ed è uno dei pochi rimasti fedeli al genere country… insomma un virtuoso e non solo di chitarra…
Tralasciando qst mio amico vi voglio raccontare di una volta che andai a trovarlo, tutto esaltato con una vhs dove gli volevo mostrare qualche pezzo che avevo fatto insieme ad un mio amico chitarrista (membro della band in cui suonavo allora), beh vi lascio immaginare tutto esaltato perchè cmnq io mi sentivo e mi vedevo bravo per quel periodo ed ero eccitatissimo.. Mi ricordo che lui durante la visione dei pezzi non disse niente e non lasciò trapelare nessuna emozione, io lo guardavo con ansia in attesa che dalla sua bocca uscissero parole, a un certo punto io staccai e lui mi disse solo questo “La testa ce l’hai, Solo una cosa cerca di usare meno il distorsore quando ti alleni…. Ora ti faccio vedere io una cosa….”
Ha messo su un video di Tommy in versione dvd e mi disse “Guarda, questo è un marziano”….
Io conobbi Emmanuel e cominciai ad amarlo quella prima visione che ebbi mi lasciò con gli occhi le orecchie e la bocca spalancata ero incredulo di fronte a un “tocco” del genere… Già lo amavo dopo pochi secondi…. Ora in qualsiasi punto sia di fronte a un pc, qui nel mitico blog del nostro carissimo David, in camera mia, insomma dappertutto non si può non rimanere fermi e lasciarsi dondolare dall’inconfondibile fingerstyle o anche una semplice lession video sugli armonici di Tommy Emmanuel….
Per un incremento se è piaciuto il video sempre rimanendo in tema armonici consiglio vivamente di guardarvi, forse qualcuno giàlòa conosce anzi sicuramente “Finger Lake” ciao a presto regà