Immagina se avessi a disposizione un negozio con tutti i modelli di chitarra che esistono al mondo. Puoi prenderne al massimo 2 per suonare Hard Rock… Quali scegli?
Ti faccio questa domanda perchè sono sicuro che la tua opinione possa essere di aiuto a molti aspiranti chitarristi che vorrebbero avere le idee più chiari riguardi alle chitarre elettriche, che come sai cominciano ad essere tantissime e ognuna ha delle particolarità diverse da altre.
Ho fatto la stessa domanda agli iscritti alla pagina di Facebook di SuonareChitarra.com (puoi iscriverti semplicemente cliccando su “mi piace” nel riquadro qui a destra). Quali sono stati i risultati?
Dopo 28 commenti sembra che si sia preferito andare sul classico con 2 modelli super famosi, ovvero: la Gibson Les Paul e la Fender Stratocaster. Quindi finora questi due sembrano i modelli più indicati per suonare Hard Rock, anche se c’è un buon interessamento anche per le PRS (Paul Reed Smith), chitarre nuove che continuano a migliorarsi e sembrano aver superato in termini di qualità anche le grandi marche (parlerò delle PRS in un articolo separato).
Ci sono comunque alcuni chitarristi come Marco, che hanno risposto che si può suonare Hard Rock con tutte le chitarre. Certo, mi sembra giusto dire che si possano suonare tutti i generi con tutte le chitarre e mi sembra anche giusto far notare che ci sono delle differenze tra le varie chitarre, dal suono alla suonabilità alla componentistica diversa che rendono le chitarre leggermente inclinate verso alcuni generi.
Roberta ci ha fatto notare che il suono non deriva solo dalla chitarra, ma anche da una sturmentazione completa, dall’ampli e dal modo di suonare. Per questo vorrei che pensassi alla chitarra migliore al pari di tutte le altre variabili.
La mia domanda è: se dovessi scegliere la migliore chitarra tra tutte per suonare Hard Rock, quale sceglieresti? E’ sicuramente una domanda personale, non c’è una risposta giusta e una risposta sbagliata, ognuno ha la sua opinione e vorrei che oltre al modello di chitarra che scegli mi dicessi anche il perchè.
Sono sicuro che verranno fuori commenti interessanti.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Gibson SG ’61Reissue + Marshall plexi o JMC900… senza effetti. Solo gain, volume e crunch!
Poi sentirai il vero hard rock
Una Gibson sg o una Gibson Les Paul.
mha, secondo me si può suonare con tutte le chitarre tutti i generi basta cambiare i pick-up quindi la domando dovrebbe essere: che tipo di pick-up usereste per suonare hard rock?
Ciao Giuseppe,
sono d’accordo con te che i pickup sono fondamentali, certo che non si possono trascurare le mille differenze tra le varie chitarre oltre alla differenza di pickup.
Ad esempio il ponte mobile, fisso o floyd rose, oppure il manico per la diversa maneggevolezza, il legno che da un suono diverso, il numero dei tasti, l’action, ecc…
Un esempio banale: se devo suonare jazz me ne faccio molto poco di una chitarra con floyd rose, giusto Giuseppe?
hai pienamente ragione, ma la sonorità la danno al 90% i pick-up, certo il legno da un buon 5%, però intendevo solo il suono, poi, il modo in cui qualcuno è abituato a suonare lo porta a fare scelte diverse tra chitarra e chitarra
Comunque David se non ti dispiace avrei da chiederti una consulenza
io andrei sugli hambucker gibson (tipo sg, LP o exp), oppure anche le b.c.rich. tipo mockingbird… alla fine molto fanno l’ampli, un buon marshall con saturazione naturale ti fa fare hard rock con qualsiasi chitarra!!!
io con la mia epi LP vado benissimo…
La chitarra hard rock per eccellenza è la Gibson Les Paul… e più in generale tutte le chitarre che montano Hambucker sono più adatti a questo genere musicale. I single coil della Fender li spenderei più per Blues e Rock Leggero
non esiste una chitarra hard rock, esistono musicisti hard rock. La cosa è molto diversa. L’hard rock lo puoi fare anche con una chitarra sgangherata, se ce l’hai nelle dita.
Io per suonare Hard Rock ho comprato un SG Special nera e gli ho montato al posto dei pickup di serie, dei Burstbucker I e II.
Suona perfettamente!
Come seconda chitarra, un Explorer.
Il podio alle Les Paul, almeno in questo settore, non gle lo toglie nessuno.
Questo è un parere obiettivo.
Ma io, se dovessi scegliere una chitarra per suonare hard rock, vorrei una bella Telecaster magari um modello Thinline…
Beh Io Sceglierei gibson Les paul e una bellissima Gibson Firebird… Stratocaster per hard rock??? Direi proprio di no… L’Hard Rock Lasciatelo Fare a chi lo sa fare ovvero alle Chitarre Gibson… Questa è la mia opinione…
x l’hard rock pure ovvero acdc basterebbe prendere la sua strumentazione…comunque io in genere prenderei una gibson ma per il fattore leva e shreedding prenderei una music man che è il top…l’ ampl. x l’hard ockç: una testata marshal tsl 100 jcm 2000 e cassa 1960 4 coni x 12. per un suono piu metal..numetal e tutti i sottogeneri o anche rock piu attuale sicuraemte il top sarebbe music man 7 corde e mesa boogie rectifier 4×12 slanted cabinet con testata ovviamente mesa
Ah…mi dimenticavo il motivo della scelta.
Dunque, la telecaster è una chitarra spartana.
Manca la leva del wang ma va forte con crunch, slide e ritmo, nono solo sui soli (gioco di parole hehe).
…E poi toglie fuori un suono Lead ninte male, mi pare…
comunque diffidate da chi dice che ciò che conta realmente sono i pick up…perche non è affatto vero..innanzitt cio che conta piu d tt è il legno in quanto è l’unico fattore che produce armonici..i pick su un legno ottimo danno un suono ottimo i pick up su un legno scadente danno solo qlk piccolo miglioramente. C’è poi da dire che il suono dipende anche da tt il circuito, se di qualita o scadente, dal ponte,dal capotasto e da che tipo di meccaniche si usa x l’accordatura. Inoltre nn date neanche retta ai fenderiani fanatici che suonerebbero sulla fender anche il prog. le fender hanno i single coil e poca spinta per suonare hard rock, infatti tt quelli che le posseggono e ci suonano rock ,come prima cosa cambiano tt i pick up mettendo un humbucker al ponte e i 2 sigle texas special di SRV.Peggio ancora se la chitarra è telecaster..visto che manca di spinta e sustain ed è piu adatta al blues, rock leggero e pop
Guiseppe, capisco che parli a ragion veduta delle chitarre Gibson, ma qui nessuno ha nominato le Stratocaster.
Io parlavo della Telecaster, magari un modello speciale come le thinline e le thinline special.
Se mi capita qualche video, ti pubblico il ink, piu’avanti…
Adesso non posso perchè mi si è sciolta la scheda audio del pc ed è muto :-(
io userei una Wolfgang Evh Special :)
Che dire. Certamente la Gibson Les Paul resta la miglior chitarra per fare hard rock. Un gradino più in basso metterei la Fender Stratocaster con un humbucker al ponte (vedi modello Deluxe).
CIAO A TUTTIIIIIIII
IO PERSONALMENTE USO GIBSON LES PAUL CUSTOM DELL 78,TANTA POTENZA E MOLTO SUSTAIN,ANCHE SE FENDER STRATOCASTER DELL 79 è MOLTO PIU RAFFINATA,PERO’ RESTA SEMPRE IL FATTO CHE A MIA CONVINZIONE IL SUONO è SEMPRE PERSONALE
Mi rendo conto che per il genere una gibson les paul fa sicuramente la differenza ma io preferisco da sempre chitarre fender stratocaster. con un buon ampi valvolare e qualche pedalino si può riuscire a raggiungere un buon suono hard rock anche con questo tipo di chitarre.
Dopo averne provate davvero decine, il mio parere è che la Gibson Les Paul sia davvero il “non plus ultra” per fare hard rock…A patto di avere una buona mano, ampli e controllo delle sonorità
Francesco
IBANEZ APEX 1 boss metalcore e Randall 120 watt cassa e testata…piu metal che rock ma credetemi….SCOPPIANO LE VETRATE!! O.O
X Anhima….è assurdo utilizzare effetti come il metal core, che nn fanno altro che imitare il suono dei grandi ampl come marshal ecc…, quando si ha a disposizione una testata valvolare…quindi i distorsori usateli solo se nn avete ancora un buon ampl valvolare…altrimenti vendeteli
Fender Stratocaster 69′ con pick up quarter pound sl-4…testata engl 100w possibilmente la Ritchie Blackmore signature e tanto gain e tecnica!!!
Sono in linea con molti appassionati, ma per quanto mi è dato di aver visto, il sustain della Gibson Les Paul lo battono pochissime altre chitarre. Sono invece interessato a scoprire le potenzialita sonore delle PRS. Grazie.
Beh io prenderei una gibson les paul zakk wylde e una ibanez rgt6ex! (come avrete notato tutte e due con i pick up emg 81/85!)
Ciao a tutti,è da molti anni che suono hard rock e heavy metal, e di chitarre ne ho cambiate davvero tante, per ottenere suoni potenti e massicci castomizzavo come faccio tuttora le mie chitarre,(come credo che la maggior parte dei chitarristi fà ) per quanto mi riguarda le chitarre da tenere in considerazione o da comprare ammesso che si riesce a trovarle sono sicuramente le “Hamer phantom gt” o ” Chapparal Steve stevens signature, e “Larrivee” quest’ultima citata è veramente qualcosa di grandioso sia come legni sia come tutto, livello di liuteria top ma top è sicuramente anche il prezzo costano davvero tanto e sono difficili da trovare.E non disdegno le siignature Edward Van Halen.
Io non sono un grande esperto di chitarre, nel senso che non è che me ne intenda moltissimo di modelli, attrezzature, pick up e via dicendo…
Credo solo che una chitarra sia cmnq diversa dall’altra per suono e qualità. Credo che i legni (oltre all’ampli e alle varie attrezzature) siano molto importanti per i suoni.
Per cui la mia risposta è forse la più banale di tutte.
Credo che per suonare un hard rock potente ci voglia una chitarra altrettanto potente e di alta qualità… Condivido alle due più votate: Gibson Les Paul, e siccome è anche la mia fedele compagna di percorso: Fender Stratocaster Hss, dico hss perchè l’humbucking al ponte secondo me aiuta molto ad un ruggito vero e proprio hard rock..
Ciao a tutti
Le mie scelte sarebbero indubbiamente su una Fender ed una Gibson.
Io possiedo una Fender Stratocaster Sunburst del ’77 (di mio padre) e non mi dispiacerebbe per par condicio avere la Gibson Les Paul Jimmy Page signature.
Mi accontento di poco vero?
Fender Stratocaster 2 toni Sunburst, tutto sui toni bassi, poca distorsione e un po’ di riverbero, oppure Gibson Les Paul Black Custom, toni alti e distorsione al massimo!
Un po’ di chiarezza:
1. i legni aiutano nel suono, nel senso che i legni fanno sia colore ma soprattutto danno sustain. I pickups non fanno altro che amplificare… ne va da se che se non c’è sustain allora c’è poco da fare. E’ per questo che conviene provare una chitarra da “spenta”.
2. Anche le Stratocaster, se settate a dovere, hanno un sustain incredibile
3. Single Coil vs Humbucker… dibattito senza senso visto il gain degli ampli odierni…
4. Detto questo, bisogna anche sfatare il mito secondo il quale le Stratocaster non siano adatte all’hard-rock… provate a porre questa domanda a Ritchie Blackmore, Malmsteen (i cui pickup hanno un uscita BASSISSIMA) o anche allo stesso Van Halen (la cui chitarra non era altro che una Strato modificata).
5. Non esiste una chitarra rock/hard-rock.. esistono i chitarristi rock/hard-rock. A riprova di ciò, un tale Steve Howe suonava rock con una 335, considerata da sempre chitarra per jazz.
Quindi, ciascuno dovrebbe semplicemente scegliere la chitarra che è più comoda e che sente più “sua”, indipendentemente dal genere suonato.
Ciao,
Ivan
per me i chitarristi più famosi usano la stratosfer gibson,io personalmente uso uno chitarra pagata 150€ un pacchetto che comprende anche l’amplificatore,certo non è il massimo,ma per imparare è più che sufficiente,in futuro comprero una gibson ciaore
Suonare Hard Rock ??? GIBSON LES PAUL + MARSHALL JCM 800 !!!!
io sono fiera di usare la mia Gibson Les Paul Custom. e una standard costruita con più legno e ha un suono più aperto. però anche la SG non è male. userei anche la frankestein! Stupenda!
sicuramente una kramer baretta dell’85 dato che per fare hard rock si intende anche il mitico eddie van halen altrimenti userei la frankenstrat o frankenstein di sempre di eddie
XD
salve e che ne pensate di una bellissima maton?
io preferisco Gibson Les Paul Vintage o Custom, e Gibson SG
ciao a tutti!!! premettendo che sono un appassionato dei deep purple e del fantastico suono (a mio parere) della stratocaster di ritchie blackmore (ecco perchè il mio soprannome), per suonare hard rock sono dalla parte della stratocaster, anche se sono un amante anche della les paul naturalmente.
la mia strumentazione è: Fender Stratocaster Standard Mexico (so che può sembrare di scarsa qualità ma vi assicuro che è una bomba), Boss MT-2 che uso in genere per assoli tecnici e veloci, Boss DS-2 per assoli di media o bassa velocità e talvolta anche per i riff, Boss OD-3 per suonare cover anni 70 soprattutto deep purple (suono identico!!!), Dunlop Cry Baby Original anni 80 (comprato usato per soli 60 euro è mostruoso) e un Fender Mustang 2 (non è proprio il massimo avrei preferito un marshall ma il budget non me l’ha permesso, ma devo dire che mi ha stupito).
io ho iniziato facendo metal avevo una bc rich warlock red bavel,ampli e testata valvolari marshall,vintange tube overdrive della behringher quindi economico ma quasi al pari di quelli di marca.Come maggior parte dei chitarristi metal fra una canzone e l’altra durante le prove si fa qualche pezzo rock anche perché rilassa rispetto ai ritmi “bombati”del metal che dopo due ore risultano pesanti…da uomo di poca fede che sono=)non pensavo di poter arrivare a questo punto passando al rock a “tempo pieno” e che la mia chitarra preferita per questo genere potesse essere proprio quella bc rich che mi aveva accompagnato fin dal metal,anche se leggendo una rivista di chitarre ho scoperto che anch slash si innamorò di una warlock.
Per hard rock mi piacerebbe una gibson explorer oppure gibson sg
Io andrei sulla Washburn N4 e sulla Les Paul Epiphone o Gibson dipende dal modello. Ma secondo me la chitarra da scegliere non la si trova in negozio, si ok io ho una Les Paul ed è la mia preferita poi che uso tantissimo ho una stratocaster ma supermodificata come la frankenstrat di van halen e me la sono fatto da solo come meglio credevo, così mi sono creato una chitarra quasi perfetta x me anke perchè si suona come una les paul. lo spazio tra le corde ed il corpo è molto proprio come la LP e cambia totalmente l’utilizzo della chitarra.
Mah…io opterei per una gibson sg e/o una Lado Earth Model 2005,con marshall JCM 800 e pedali..ma,come hai detto tu,è la “mia” risposta,vale solo per me…congratulazioni per il sito,David!
Qui mi sembra che qualcuno faccia un po di confusione fra hard rock Rock’n roll e metal: Io sono un 50enne e di rock ne ho mangiato a colazione pranzo e cena sopratutto negli anni 70 e se non sono ancora del tutto rincoglionito mi ricordo che tra i primi gruppi di hard c’erano i deep purple e Ritchie Blackmore faceva accapponare la pelle nell’assolo di “child and time” con una stratocaster. I Black Sabbah suonavano Gibson, Tom scholtz dei Boston suonava Gibson. Ma qui parliamo dei primi metallari e di rock’n roll e no di hard rock. Ragazzi cerchiamo di non fare confusione tra i generi altrimenti non se ne esce più fuori. Ciao a tutti. (come cantava Neil Young: “Il Rock’n roll non morirà mai”).
io da principiante di 14 anni dico che secondo me bisogna suonare come negli anni 70 per fare hard rock quindi usare un marshall jcm800 senza effetti utilizzando solo la distorsione dell’ampli e una gibson les paul con dei pickup Gibson Pickup Guidelines che fanno sentire il vero suono del legno appunto la les paul ha tanto spessore quindi il suono ne trae molti benefici .poi solo con un ampli valvolare senti il vero suono del legno appunto leibanez anno un legno di cacca e hanno solo i pickup spinti .
Una Kramer Baretta del periodo d’oro dell’azienda ( anni 80) con una JCM 800 spinta agli estremi :)
Io con la stratocaster ci faccio prevalentemente hard rock anni settanta e rockblues, ed è una normalissima strato coi suoi tre single coil di serie. Boh, secondo me per l’hard rock la strato va benissimo. Anche la Les Paul va benissimo, però preferisco la strato perchè col single coil a ponte è più tagliente e cattiva, buca meglio il mixer. La Les Paul invece è più potente e corposa, ha un suono più grave, ma in un contesto di band gran parte delle frequenze dei suoi pickup sono già coperte dal basso, non a caso Jimmy Page quando usava la les paul metteva gli alti a manetta, altrimenti pur avendo pickup potenti non veniva fuori.