Gli esercizi più basilari e semplici sono anche quelli che poi bisognerebbe utilizzare per migliorare i diversi aspetti della tecnica. Ad esempio gli esercizi che andiamo a vedere adesso li puoi utilizzare come riscaldamento prima di suonare la chitarra, come esercizi per aumentare la velocità, per esercitarsi nell’impostazione, per
Tag: Lezioni di Chitarra Classica (Pagina 2 di 4)
Uno dei problemi che sembrano essere più frequenti tra le persone che stanno imparando a suonare la chitarra è quello del dolore alle dita. Ci sono molte persone iscritte al mio corso di chitarra gratuito che hanno lasciato commenti riguardo a questo aspetto e chiedono: “E’
Chi vuole imparare a suonare la chitarra vuole vedere dei miglioramenti nel breve tempo, questo perchè se arrivano le soddisfazioni sicuramente la motivazione per continuare ad esercitarsi e studiare diventa più forte.
Per divertirsi da subito con la chitarra e riuscire a suonare qualcosa di concreto si può semplicemente imparare le tipiche
Come nell’articolo precedente, anche oggi mi rifaccio ad una domanda che mi è arrivata tramite email perchè molte richieste che mi arrivano possono essere interessanti anche per tutti gli altri chitarristi e questo mi sembra uno dei problemi che maggiormente mi vengono posti.
Premetto che, per chi è ancora all’inizio, ci sono le
Come spiegavo recentemente in un altro sito, uno dei principali problemi che si incontrano quando si inizia a suonare la chitarra ed uno dei più demoralizzanti oltre al barrè che è la cosa più demoralizzante in assoluto per un chitarrista :-) , è la velocità del cambio da un accordo ad un altro (se non sai suonare la chitarra puoi iscriverti
Uno degli aspetti più ostici, difficili e demotivanti nel percorso di ogni chitarrista è quando ci si appresta ad imparare il barrè. Tra l’altro il barrè è una di quelle cose che non si smette mai di migliorare, quindi anche quando si riesce a fare all’inzio, quando si riesce a far emettere qualche suono per
La maggior parte dei chitarristi è abituata a parlare di velocità riguardo ai virtuosisti della chitarra elettrica come Steve Vai, Paul Gilbert, ecc…
Eppure la difficoltà della velocità si incontra alcune volte anche nei chitarristi che suonano in fingerpicking. Ovviamente si tratta di una difficoltà molto diversa
Chitarra Acustica: ecco cosa sono e come imparare bene le tecniche percussive sulla chitarra acustica.
Se suoni la chitarra acustica è molto probabile che tu abbia visto o sentito di chitarristi più o meno famosi che utilizzano la stessa chitarra, durante le proprie canzoni, anche per dare ritmo alla canzone.
La chitarra acustica infatti può