In questa lezione di chitarra blues, il nostro esperto Nik Carraro ci mostra e ci spiega come suonare un altro riff che un appassionato di blues non può non conoscere, Steppin’ Out, visto in una versione più simile a quella di Eric Clapton quando l’ha rifatta con John Mayall and the Bluesbrakers.
Qui sotto puoi anche scaricare le TAB eLEGGI TUTTO
In questa lezione di chitarra blues, il nostro esperto Nik Carraro ci mostra e ci spiega come suonare un assolo che non può mancare nel repertorio di un chitarrista blues: Hide Away di Freddie King, visto in una versione più simile a quella di Eric Clapton.
Qui sotto puoi anche scaricare le TAB e la Base Musicale perLEGGI TUTTO
Chuck Berry lo aveva definito “The Man of The Blues” e dopo il disco Blues Breakers with Eric Clapton comparve la famosa scritta nella metropolitana di Londra… “Clapton is God”!
Clapton è Dio!! Eppure molti non lo considerano neanche degno di stare tra i grandi chitarristi. Per me Eric Clapton, come moltiLEGGI TUTTO
Anche se nel titolo di questo articolo ho scritto “Layla, Eric Clapton“, la versione che andiamo a vedere in questo tutorial di chitarra non è quella fatta con la chitarra acustica, quella di Eric Clapton da solista, ma è la versione Rock dei Derek and the Dominos (dove comunque c’era Eric Clapton alla chitarra) per chitarra elettrica.
Si tratta di una canzone storica degli anni ’70, una canzone che ha fatto veramente la storia del Rock, uno dei riff di chitarra più famosi al mondo e che rimarrà ancora per molto tra i riff più importanti.
Il brano probabilmente è ispirato dall’amore che Eric Clapton provava per Pattie Boyd, l’allora moglie dell’amico George Harrison. Non ebbe molto successo quando fu pubblicato, ma ebbe straordinari riconoscimenti diversi anni più tardi. Venne persino inserito tra le 500 canzoni più belle di tutti i tempi.
Qui puoi vedere il tutorial:
Qui puoi ascoltare il brano originale:
Qui di seguito puoi vedere le tab per chitarra del riff: