Manutenzione Chitarra: se credi di avere le corde della tua chitarra troppo distanti dalla tastiera o manico e quindi di impiegare troppo tempo e forza con le dita per eseguire una nota, allora leggi qui di seguito.
Circa 2 settimane fa stavo parlando con un mio amico chitarrista riguardo alle chitarre acustiche. Entrambi siamo chitarristi elettrici, ma lui aveva bisogno di comprare una chitarra acustica per cambiare la propria.
Mi sono un pò stupito quando mi ha detto che la voleva cambiare perchè le corde erano troppo distanti dal manico e quando gli ho spiegato cos’è l’action della chitarra e come si può regolare, sembrava quasi illuminato.
In quel momento ho capito che forse questo è un argomento su cui bisogna fare più luce, in quanto quel mio amico chitarrista non è di certo l’ultimo arrivato, suona già da diverso tempo e suona molto bene, per questo mi sono un pò stupito che non sapesse molto riguardo all’action (se vuoi cominciare da zero puoi cominciare da queste lezioni di chitarra gratuite). Quindi spero che questo articolo possa essere utile sia a chi sta cominciando, sia a chi è un pò più esperto.
Certo, ci sono chitarre che permettono una distanza tra corde e manico molto ridotta rispetto ad altre, che riescono a facilitare molto chi utilizza lo strumento, ma in tutte le chitarre si può regolare questa distanza che viene definita action.
Anzi, a dire la verità in quasi tutte le chitarre nuove, soprattutto le classiche e le acustiche bisognerebbe sistemarlo da subito quando si comprano, a meno che non ci si fa costruire direttamente la chitarra da un liutaio che la crea con tutte le caratteristiche personali che ti servono.
Nel mio caso, 3 chitarre su 4 che ho comprato, subito dopo aver detto al commesso del negozio che avrei acquistato la chitarra, mi ha sistemato l’action gratuitamente e solo dopo me l’ha consegnata.
Quindi, se credi che le tue corde siano troppo distanti dal manico e quindi fai fatica a premere fino in fondo e fare i bending ti ridulta difficile anche con corde standard leggi questo articolo: Cos’è e Come si Regola l’Action della Chitarra.
Mi raccomando però: il mio consiglio è sempre quello di affidarsi ad un liutaio per eseguire questo lavoro. In questi casi un minimo errore potrebbe cambiare totalmente la qualità di una chitarra.