Hai deciso di imparare a suonare la chitarra? Beh, allora prima di tutto voglio farti i miei più sentiti complimenti, perchè tra tutti gli hobby che una persona potrebbe intraprendere al giorno d’oggi, sono convinto che quello di suonare la chitarra sia uno dei più nobili ed intelligenti.
Il problema è che chi approccia per la primaLEGGI TUTTO
Warning: Undefined variable $uploadDate in /home3/chitvel/public_html/suonarechitarra.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/functions.php on line 913
Il maestro Libero Iannuzzi in questa lezione di chitarra spiega a genitori e bambini come suonare la canzone “All’Alba Sorgerò” (in inglese Let It Go) del film di animazione Disney “Frozen – Il Regno di Ghiaccio“.
Questo brano può essere imparato dai bambini, oppure dai genitori che voglionoLEGGI TUTTO
Warning: Undefined variable $uploadDate in /home3/chitvel/public_html/suonarechitarra.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/functions.php on line 913
In questa lezione di chitarra impariamo 9 tra gli accordi di chitarra più facili che si possano fare. Questi accordi sono quelli che ti permetteranno di suonare il 90% delle canzoni di un canzoniere.
Approfondimenti
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparareLEGGI TUTTO
In questa lezione di chitarra blues, il nostro esperto Nik Carraro ci mostra 3 F.F. (Frasi Fighissime, come le chiama lui, in realtà sono lick, ma lui è allergico a questa parola) suonate come le suonerebbe il grande Mark Knopfler (in Fingerpicking). Potrai quindi prendere questeLEGGI TUTTO
In questa lezione di chitarra, Luca Grossi ci spiega come suonare una delle canzoni metal più famose dei Megadeth: Symphony of Destruction scritta dal mitico Dave Mustain. Qui di seguito, sotto al tutorial per chitarra potrai scaricare lo spartito con le TAB e la base.
Indicazioni sul Brano da Suonare
Prima di seguire questi tutorial è necessario conoscere le basi per suonareLEGGI TUTTO
In questo tutorial per chitarra, Dennis Bottero ci spiega come suonare No Woman, No Cry nella versione di Bob Marley.
Canzone Facile
No Woman, No Cry è una canzone facile da suonare con la chitarra a livello di accordi, infatti abbiamo solo 4 accordi per tutto il brano. La ritmica non è semplicissima in quanto si cambiano gli accordi non troppo lentamente, quindi può essere un po’ complicato per chi è all’inizio del percorso per imparare a suonare la chitarra, ma è un ottimo brano per principianti.
Se ancora non sai suonare la chitarra parti dal corso di chitarra gratuito che trovi su www.chitarrafacile.com.
Se hai già fatto il corso gratuito e vuoi imparare a strimpellare come Dennis, il corso perfetto per te è “Chitarra in 30 Giorni”.
Qui di seguito puoi ascoltare la canzone interpretata da Bob Marley:
Informazioni sulla Canzone
No Woman, No Cry è una canzone di genere reggae, i cui diritti sono stati registrati a nome di Vincent Ford, ma venne resa famosa da Bob Marley e il suo gruppo, The Wailers.
Sebbene sia stata scritta da Bob Marley stesso, i diritti d’autore di questa canzone furono intestati a “V. Ford”: Vincent Ford (1940-2008) era un amico d’infanzia di Marley, proprietario di un povero locale di Trenchtown, il ghetto di Kingston in Jamaica, luogo di ristoro della povera gente del luogo e, a volte, dello stesso Bob, che era sul punto di fallire. Le entrate provenienti dai diritti di questa canzone hanno assicurato la sopravvivenza e l’efficienza della mensa fino ai giorni nostri.
La versione di Marley and the Wailers di No Woman, No Cry occupa il numero 37 nella Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone.
Testo e Accordi
Do Sol Lam Fa
No woman no cry
Do Sol Lam Fa
No woman no cry
Do Sol Lam Fa
No woman no cry
Do Sol Lam Fa
No woman no cry
Said said
Do Sol Lam Fa
said I remember when we used to sit
Do Sol Lam Fa
In the government yard in Trenchtown
Do
In questa lezione di chitarra, Riccardo Rizzo ci spiega alcuni consigli per suonare come Zakk Wylde. Andremo a vedere gli effetti di chitarra che ci vogliono, il suono generale dato dal “modo di suonare” ed un lick interessante molto utilizzato dal grande chitarrista di Ozzy Osbourne.