Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Effetti Chitarra: Meglio una Pedaliera o tanti Pedali Singoli?

Effetti Chitarra: oggi parliamo di una scelta che divide i chitarristi. Da una parte chi sceglie la pedaliera e dall’altra chi sceglie i pedali singoli.

Ho voluto scrivere questo articolo perchè un chitarrista che segue il blog mi ha fatto proprio questa domanda.

E’ sempre stata una scelta discussa quella di decidere tra la pedaliera e i pedalini. Spesso però chi si trova a fare questa scelta non è in grado, ancora, di sapere quali sono i pro e i contro di uno o dell’altro oggetto. Ecco perchè ho pensato di scrivere questo articolo e cercare di aiutare i meno esperti a questa scelta. Ovviamente, chiedo ai più esperti di partecipare e dire la loro opinione.

(scarica gratuitamente la guida per gli effetti della chitarra elettrica)

Come in tutte le cose dove non c’è una cosa meglio di un’altra, bisogna scegliere a seconda di ciò che servirà a Te! Infatti, pedaliera e pedali singoli hanno carateristiche diverse che ovviamente possono servire in occasioni diverse.

Andiamo a vedere, quindi, le diverse caratteristiche della pedaliera o dei pedali singoli e in che modo una scelta è più utile dell’altra.

La Pedaliera

La pedaliera è un componente unico che contiene diverse tipologie di suoni, solitamente tutte le tipologie di effetti per chitarra. E’ come avere una serie di pedalini singoli raggruppati in un unico componente.

Proprio perchè la pedaliera è un unico pezzo di elettronica possiede diverse caratteristiche legate a questo aspetto. Ad esempio, il rumore di fondo (il noise) che produce una serie di 5 o più pedalini separati è sicuramente maggiore e non di poco rispetto al rumore di fondo che potrebbe avere una pedaliera. Infatti i pedalini devono essere collegati anche da dei cavi che ovviamente disperdono la qualità (puoi approfondire nella guida agli effetti per chitarra) del suono e essendo tutte unità separate accumulano rumore.

La pedaliera è anche più semplice da montare, più comoda da utilizzare. Un’altra qualità che mi ha fatto scegliere la pedaliera a me molto tempo fa è la possibilità di programmare le combinazioni di effetti con, anche, setting differenti. Ad esempio, se mi serviva passare da un suono pulito con chorus, compressore e riverbero e poi dovevo subito passare ad un suono con distorsione, flanger e delay, mi bastava schiacciare un pedale della pedaliera e il suono era già preimpostato con i diversi settaggi.

Oppure potevo passare da una distorsione  per la ritmica ad una distorsione più potente per l’assolo con magari un delay più corto o più lungo, quindi se avessi dovuto usare i pedalini singoli avrei dovuto mettermi a girare a mano le manopole, i comandi dei pedali, mentre con la pedaliera mi bastava schiacciare un pedale.

Inoltre, tutto ciò che puoi fare con una pedaliera, se compreresti i pedali singoli ti costerebbe molto di più.

I Pedali Singoli

Ma perchè scegliere i pedali singoli allora? Ecco perchè…

Prima di tutto i pedali singoli sono molto più personali. Posso scegliere una distorsione particolare, ad esempio un MXR ZW44 Wylde Overdrive difficilmente lo troverai in una pedaliera. Puoi scegliere tra centinaia di distorsioni diverse, tra decine e decine di chorus e via dicendo.

Quindi se io voglio il flanger di Van Halen, il Wah di Steve Vai e il distorsore che usava Steve Ray Vaughan li posso avere insieme, cosa che non posso assolutamente ottenere con una pedaliera.

Se i suoni che usi sono esclusivamente 2, pulito e distorto, non ti servirà a niente comprare una pedaliera perchè puoi benissimo mettere e togliere la distorsione quando vorrai.

La qualità di un pedalino dovrebbe essere migliore dell’effetto singolo della pedaliera, in quanto, quel pedale singolo è stato progettato esclusivamente per quel suono curandolo nei minimi particolari e c’è una scheda elettronica predisposta a produrre solo quel tipo di suono.

La maggior parte dei pedali singoli ha più possibilità di regolazioni rispetto all’effetto della pedaliera. Ad esempio, prendiamo il Flanger, una tipologia di effetto per chitarra elettrica molto usato, se vediamo la versatilità e le regolazioni che può avere il Boss Flanger BF-3 possiamo tranquillamente dire che trovare una pedaliera con tutte queste regolazioni e modulazioni per l’effetto flanger è molto difficile.

Conclusione

Cerca di vedere i pro e i contro di ognuna delle 2 soluzioni. Scegli quello che va bene per la tua situazione e per i tuoi gusti. Deve andare bene solo per te!

E’ una scelta personale che si muove attraverso i costi, la qualità, la omodità e la funzionalità.

E tu cosa usi in questo momento? Perchè?


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

20 commenti

  1. Enzo

    ok adesso ho le idee molto + chiare
    e allora purtroppo mi sa che per i generi che faccio io ( praticamente tutti visto che suono in una cover band di ogni tipo.. dagli u2 ai metallica a elvis agli offspring….) quindi continuero’ ad investire su pedaliere tipo le ultime uscite
    line 6 hd 500 o boss gt 100 naturalmente usate ( 300/400 €)
    sperando di trovare finalmente dei bei suoni da nn dover + cambiare….

    anche perchè xkè x i pedali dovrei comprarne almeno una decina e di cui alcuni doppi
    e per eventuale rack pre + effetti + pedaliera + finale + cassa penso che la cosa sia ingestibile da parte mia xkè a parte il costo non ruscirei le volte che vado a suonare da qualche parte a dovermi portare dietro una cammionata di roba :-))
    io ho un finale della Pavey e solo quello pesa circa 10kg…..

    Grazie a tutti x le risposte spero che questa discussione serma ad altrri come è servita a me e se qualcunaltro ha altre soluzioni e/o consigli è il benvenuto

  2. Mr.Peg

    Conosci la TC Nova?
    è un ottimo multi effetto costa sui 400 euros ma se ne trovano anche usate a meno
    combina effetti digitatli con OD e Dist analogici…
    io una guardatina la darei

  3. Enzo

    non conosco la tc se riesco appena va do in un negozio che cela’ la provo…
    ma penso che alla fine andro’ sull’hd 500 appena ne trovo una d’occasione…

  4. Ivan

    Ciao,
    ne sto proprio vendendo uno di HD500, 1 anno di vita.. tenuto in ottime condizioni.. se vuoi…

  5. Enzo

    a che prezzo la vendi ???
    e dato che ne stiamo parlando come mai la vendi..??

  6. Ivan

    Ciao, se mi lasci la tua mail magari ne parliamo personalmente senza andare fuori topic..

    Lo vendo per esubero comunque, e perché mi piacciono molto più i suoni analogici, e comunque per i delay e riverberi ho già un G-Major che basta per quello che suono.

    Ivan

  7. Enzo

    ok la mia mail è enzon@hotmail.it

  8. Enzo

    demoralizzato da quello che ho scoperto sui pedalini ( cioè che si possono solo usare con un suono solo x volta) sono andato da un mio negoziante di fiducia e abbiamo fatto il punto della situazione :
    1) pedalini appunto suono mono uso con conseguente problema di doverne comprare un mucchio con conseguente rotture di schiena e rumori di sottofondo ..
    2) rack forse la migliore soluzione ma poco usata forse x il problema di molti€ e di nuovo di doversi portare in giro una cammionata di roba pre, effetti , finale , cassa , pedaliera , chitarra , 1000 cavi ecc..
    3) pedaliere multieffetto praticissime , costi limitati , nessuna rottura di schiena addirittura se come qualcuna te lo permette di collegarsi drettamente al mixer solo chitarra e pedaliera appunto e bon.. ma ( e nn so x es. se sulle nuove tipo hd 500 se è ancora cosi’) ad alti volumi cioè live x intenderci il suono che era perfetto alle prove diventi rauco e crudo… :-((
    4) ultimamente stanno uscendo ampli ( combo o testate) con effetti incorporati ad esempio il mio commeriante “”amico”” ha un spider valve (2 nel pre e 2 nel finale) IL QUALE HA TUTTI GLI EFFETII E 16 SIMULATORI/DISTORSORI + la sua pedalira denicata x il cambio immediato delle pack , ins e/o dis effetti , tap tempo e wah,,

    che ne dite di questa soluzione(4) ????
    e sapete mica oltre al line6 spider se cii sono altri ampli ( marshall, fender, mesa ecc..) con queste caratteristiche ???

  9. Ivan

    Ti dico che la soluzione 4 è una cavolata, in primis perché la qualità degli effetti incorporati non è buona, in secondo luogo perché anche in quel caso la selezione degli effetti è stile “pedalino” (uno alla volta).
    In ogni caso, il problema di fondo è che a meno che tu non sia un musicista professionista alla fine te la cavi con 2/3 suoni e, considerando tutto ciò, Mr. Peg ti ha già dato la soluzione che fa al caso tuo.

  10. Enzo

    Allora purtroppo (anche se nn sono un professionista) “”ripeto”” con il mio gruppo facciamo un casino di generi quindi ho bisogno di un casino di suoni 8/9 almeno
    poi parlando del line6 spider valve I o II si vede che nn conosci il prodotto
    perche con la sua pedaliera dedicata ti salvi proprio le pach (quindi nn come i pedalini) nel senso che anche su uno stesso distorsore ad esempio puoi su un canale ad es l’11 metterlo con poco gain x la ritmica e sull’12 metti lo stesso suono con + gain e magari con un delay , poi sempre x es. sul 13 metti le stesse cose e ci aggiungi anhce un compressore se marari hai un 2° assolo che vuoi spaccare tutto ecc…. e camcola che mi sembra che ha + di 100 pach salvabili…. compreso naturalmente di pedale wah / volume + la possibilita’ di aggiungerli un altro pedale…

    quindi detto tutto questo a me non sembra poi cosi’ male xkè in pratica puoi fare veramente tutto dato che ha tutto…..!!!!
    e appunto chiedevo se come questo ampli (combo o testata) ce ne fossero altri di altre marche sempre valvolari ( questo ne ha 4 il combo e 6 la testata)

  11. Enzo

    a un altro che ha tutte ste cose + pedaliera ad es è il PEAVEY VYPYR

  12. Ivan

    Bene, visto che sei così informato allora perché perdi tempo qui? cerca su google e fai prima.

    Beata ignoranza.

  13. Enzo

    Dunque :
    1) nn sono bene informato come dici tu se no non starei a chiedere queste cose
    appunto sugli ampli con effetti vi chiedo se oltre al line 6 e al peavey ce ne sono altri??
    2) mi sembra di notare nelle tue risposte si in quella precedente e soprattutto in quest ultima una TUA certa ARROGANZA (per nn dire altro) IO NN SONO BENE INFORMATO 1 E 2 BEATA IGNORANZA COSA VORRESTI DIRE…???
    POI io nn sto’ perdendo tempo anzi grazie a questo forum ho scoperto cose che nn sapevo sui pedalini e ne sto’ scoprendo altre e penso anzi ne sono sicuro che molti ne sapevano quanto me e adesso cominciano ad avere le idee + chiare grazie a queste risposte
    aaaaaaa aspetta ma nn è che sei arrabbiato xkè nn ti ho comprato la HD 500 che nuova costa 440 € e che tu la vendi a 400€ ?????
    che nn so chi x -40 € la prenderebbe usata ????

    aspetto le tue scuse a me e x aver in qualche modo rovinato questa discussione
    e spero che gli altri vorranno ancora partecipare a questo forum per il vero motivo x cui è nato cioè x capire cosè meglio comprare se 1 pedali , 2 pedaliere , 3 rack o 4 ampli con effetti

    in attesa….

  14. Valentino

    Enzo, hai provato a guardare gli amplificatori digitali Fender (Bronco, Mustang e G-DEC)? Usano un programma chiamato Fender FUSE per “costruire” i vari preset, completi di effettistica. Invece di avere le opzioni fisse, puoi usare il PC per creare i tuoi suoni.
    Può essere un’alternativa alle pedaliere multieffetto, che sono “programmabili” ma, ad esempio, non permettono di cambiare l’ordine nella cascata effetti (salvo rari casi).
    Peavey sembra usare programmi impostati nell’hardware dell’amplificatore e non modificabili dall’utente né aggiornabili (invece un software può essere aggiornato via Internet). Anche Line 6 apparentemente usa software non aggiornabile/modificabile…

  15. Enzo

    a si il mustang lo conosco il bronco e g-dec no appena ho la possibilita di provarli ti faccio sapere come mi sono sembrati
    e si in effetti il peavey e il line 6 nn si possono aggiornare
    se i fender si motivo in + x informarmi e provare

  16. Ivan

    Allora Enzo:

    1) 400€ incluso trasporto è un prezzo onesto per l’HD500, considerando che è nuovo e ancora in garanzia per un anno, nuovo costa 550€; se lo trovi a meno buon per te.

    2) Beata ignoranza… te lo dico perché hai scritto una marea di cavolate (tipo il compressore sui soli che “spaccano”.. a parte l’italiano, mi sembra che stai snaturando la funzione del compressore)

    3) Beata ignoranza.. perché con una Zoom G3 e poco altro ci faresti tutto quello di cui hai bisogno, perché non credo che devi cambiare 8 patch nella medesima canzone

    4) Beata ignoranza.. perché “ai miei tempi” si faceva tutto con 2 effetti, era il chitarrista che creava l’atmosfera

    5) Beata ignoranza… perché stai snaturando la funzione del forum, i consigli per gli acquisti di solito li danno in tv.

    Ivan

  17. Enzo

    Visto che io con i presuntuosi e con i maleducati nn parlo questa è lultima volta che ti rispondo e spero di zittirti x l’ennesima volta su tutte le cavolate che TU scrivi non IO..!!
    1) se vai su mercatino musicale e metti pod hd 500 i prezzi partono da 449 € quindi se tu lai trovata a 550 o sei babbo o sei s…… 1° TUA CAVOLATA NON MIA
    2) io mi esprimo come voglio e conosco chitarristi bravissimi che al suono che hanno quando passano a fare il solo aggiungono appunto il compressore e se tu suoni in un altro modo nn so cosa dirti poi ho fatto solo un esempio x far capire le possibilita’ di utilizzo e non per vedere se è gusto o no mettere un effetto piuttosto che un altro
    2° CAVOLATA TUA NON MIA
    3) la zoom g3 lo provata e ad alti volumi cioè live fa schifo come la maggior parte delle pedaliere e in una canzone nn devo cambiare 8 pack è vero ma ad ogni canzone posso voler 3/4 suoni diversi quindi è la stessa cosa xkè non è che a ogni fine canzone posso smanettare tutto 3° CAVOLATA TUA

    4e 5 ai tuoi tempi cera chi faceva l’atmosfera e chi no ma questo nn vuol dire niente
    e poi NON SO SE CI SEI O CI FAI MA QUESTO FORUM SI INTITOLA : PEDALI O PEDFALIERE QUINDI IO STO PARLANDO DI QUESTO INDIPENDENTEMENTE SE GIUSTO O SBAGLIATO SEI TU CHE SEI FUORI COME UN MELONE (SEMPRE X NON DIRE ALTRO)

    6) RIPETO ASPETTO/ASPETTIAMO ANCORA LE TUE SCUSE MA A QUESTO PUNTO DUBITO SERIAMENTE CHE TU ABBIA L’INTELLIGENZA DI FARLO DOPO AVER DETTO TUTTE STE S…..

    E MI TROVO COSTRETTO A SEGNALARTI AL TITOLARE DEL SITO

    MI DISPIACE ANCORA X TUTTI GLI ALTRI MA STATE TRAQUILLI NN RISPONDERO’ PIU’ A CERTI INDIVIDUI.

  18. Cescolino

    Buondì,
    Sono alle prime armi e volevo vedere se qualcuno mi può aiutare:
    ampli fender blues deluxe 40 watt valvole…
    HO SOLO PEDALI BOSS:
    volevo provare a mettere nel send/return dell ampli
    il dd7 – il super chorus- il compressore

    nell’ imput invece
    il blues drive – il OD-3 l’ accordatore e il wha…..

    è una boiata assurda?
    mi han detto di mettere nel send e return i modulatori
    e le distorsioni o overdrive in imput…

    Può funzionare?

    Cordiali Saluti
    Francesco

  19. Malcom385

    io sono giunto ad un compromesso..avendo un amp rocktron che ha il chorus integrato e la distorsione(quest’ultima non mi piace)e quindi uso una pedaliera zoomg1 che per lo meno mi da un suono metal decente,la metto diretta nell’amplificatore,mentre nel loop,ci metto un delay mxr e un ibanez jetdriver per i soli….comunque penso che il 90% lo faccia una chitarra valida,delle buone mani,insomma un suono di base curato e pulito,poi qualsiasi cosa usi,il risultato sara’ buono…ma le basi devono essere solide!

  20. andrea baroni

    dopo aver usato la maggior parte dei multieffetti in commercio, posso dire che quando entri con un processore nel send-return non hai piu’ il suono dell’ampli,nemmeno se spendi un botto .di soldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *