Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Effetti Chitarra: la Strumentazione di Eddie Van Halen

Effetti Chitarra: oggi vediamo la strumentazione di uno dei maestri degli effetti e del suono della chitarra, Eddie Van Halen.

(per maggiori informazioni sugli effetti della chitarra scarica la guida agli effetti)

Suonare la chitarra come Eddie? No, non si tratta di questo, ma puoi cominciare a studiare la sua strumentazione per capire i suoi ragionamenti o cercare di avvicinarti al suono.

Il noto chitarrista, di cui abbiamo parlato precedentemente (Eddie Van Halen) definisce il suo suono, prodotto ovviamente non solo dagli effetti della chitarra ma anche dalle sue dita, un “brown sound”, non lo definisce un suono blu, rosa o rosso, per Eddie, il suo suono è Brown.

Alcune persone hanno un suono che somiglia ad una radio AM amplificata, io cerco di ottenere il suono di un piacevole stereo da casa

Oggi io ti mostro la sua strumentazione che è sicuramente una piccola parte del suono del grande Van Halen, ma sicuramente è un motivo per divertirti vedendo e magari provando la sua impostazione.

Effetti Chitarra – strumentazione Eddie Van Halen

Script-Logo MXR Phase 90

MXR Flanger

Six-Band Graphic Equalizer

Maestro Echoplex

Maestro Echoplex (Yep, he used two of them!)

Univox EC-80 Echo

Eddie ha usato anche il pedale Phase 90 che usava come booster per qualche assolo. Usa molto il flanger per le parti ritmiche (vedi “Unchained”).

L’equalizzatore lo usa per dare importanza ai medi e avere un suono più crunch. Approsimativamente con la levetta di mezzo a +15db

Amplificazione – strumentazione Eddie Van Halen

In tutti gli album studio (a parte VH3), quindi nelle registrazioni originali, Eddie ha sempre usato cassa e testata Marshall. La testata l’ha comprata all’età di 14 anni.

La testata è una Super-Lead 100-watt #1959 SLP con 4 input, 2 canali separati “Bright” e “Normal”, non ha il master volume e ha 2 (pre-amp)+3 valvole.

Questo modello viene chiamato “plexi” per il plexiglass davanti.

Questa testata viene abbinata a 2 casse Marshall con 4 coni ciascuna.

Per avere il meglio dell’overdrive delle valvole Eddie Van Halen usa abbinare l’amplificazione ad un trasformatore Ohmite Variac che regola la corrente elettrica da 0 a 140 volt. In questo modo lui può dare la giusta potenza alle valvole sfruttandole al massimo controllando però poi l’uscita del livello di volume.

Insomma, molti spunti interessanti. Non trovi?

(per maggiori informazioni sugli effetti della chitarra scarica la guida agli effetti)


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

1 commento

  1. antonio

    MMh come dovrei settare la mia multieffetti Fender MUSTANG FLOOR
    per avvicinarmi al BROWN SOUND di Van Halen?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *