Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Strumming Academy: Imparare la chitarra dalle canzoni

Strumming Academy - Imparare da lezioni tratte dalle canzoni famose

Gli esercizi e la tecnica sono aspetti molto importanti quando si vuole imparare o migliorare a suonare la chitarra, non si può farne di certo a meno, ma studiare più a fondo dei brani specifici che sfruttano alcune tecniche e strategie interessanti con la chitarra è un modo molto intelligente per capire la musica ad un livello più alto.

Oltre a divertirti mentre impari e permetterti di mantenere alta la motivazione, imparare con delle canzoni ti permette di imparare a suonare con il cuore ed aumentare il tuo senso della musica, se suoni solo esercizi di tecnica impari a suonare in modo “freddo“.

A questo proposito ho creato una vera e propria accademia online sulla chitarra strumming, si chiama Strumming Academy e te ne parlo qui (se preferisci leggere puoi vedere sotto la trascrizione del video):

Si tratta di un’accademia perfetta per i principianti o per chi ha cominciato a suonare da poco, ma anche interessante per chi già suona, ma vuole approfondire lo strumming. Sconsigliata per chi parte proprio da zero, in questo caso parti pure da qui prima di fare la Strumming Academy.

Trascrizione del video:

Ti è mai capitato di buttarti giù e di perdere la motivazione durante l’esecuzione di un esercizio che magari non ti riesce?

Un esempio tipico è quello del barrè, di solito una persona si mette in tutti i modi a cercare di fare ed eseguire bene il barrè con la chitarra, ma poi perde la pazienza perchè dopo diversi giorni che ci prova il risultato è molto scarso. Oppure si perde la motivazione a suonare la chitarra perchè l’esercizio è noioso. Questo capita molto spesso.

Magari però poi ti è successo che per imparare una canzone che presentava uno o più accordi con il barrè, ti impegni molto per suonare la canzone ed ecco che migliori a dismisura nell’esecuzione del barrè.

Beh questo è normale, perchè se bisogna imparare delle tecniche molto complesse come il barrè o delle ritmiche articolate con la mano destra ad esempio, se si studia per eseguire poi una canzone da suonare ecco che si impara in modo più efficace, più veloce e ci si diverte di più rispetto a quello che succederebbe se imparassimo con degli esercizi.

E poi alla fine di tutto, quando impari la canzone che contiene quella particolare tecnica, non solo avrai imparato o migliorato molto la tecnica, ma saprai anche già suonare un brano con cui puoi mettere in pratica e divertirti a suonare.

Poi un altro aspetto molto importante dell’imparare dalle canzoni, non è solo per la velocità e per la motivazione, ma soprattutto perchè impari a suonare in modo molto meno freddo rispetto ad una persona che si allena solo su esercizi fine a se stessi. Infatti se io imparo delle tecniche per suonare un brano riesco a imparare a suonare in modo più caldo con uno scopo e per dare anche un senso a quella che è la canzone.

E’ tutto un altro modo di suonare la chitarra.

Oltre a questo poi, se impari delle tecniche di chitarra da un brano, riesci anche a capire perchè quell’artista o chitarrista ha deciso di inserire quella tecnica all’interno del brano e quindi poi questo diventa molto importante ad esempio per cominciare a scrivere delle canzoni tue, ma anche per abbellire degli accompagnamenti e renderli più personali, per aggiungere carattere ai tuoi accompagnamenti.

Ed è per questo e molti altri motivi che ho deciso di partire con un nuovo progetto che si chiama Strumming Academy.

Sappiamo che academy vuol dire accademia, quindi si tratta di un’accademia online. Lo strumming invece è il modo di suonare da canzoniere o da chitarra da spiaggia.

Quindi ad esempio abbiamo una chitarra acustica o classica e abbiamo voglia di cantare delle canzoni o i tuoi amici hanno voglia di cantare delle canzoni, quindi tu esegui l’accompagnamento con la chitarra. Ok, questo è il modo di suonare strumming, quindi la chitarra fa l’accompagnamento per la voce.

Nella Strumming Academy ogni settimana vedremo un brano diverso e per ogni brano avrai 4 video e molte altre risorse. Ogni brano è scelto appositamente perchè ha delle particolarità all’interno ad esempio delle tecniche di ritmica molto particolari oppure degli accordi diversi dal solito, quindi ti spiego il perchè vengono utilizzati in quel modo e perchè sono stati scelti quegli accordi specifici per quel brano.

Quindi ad esempio vedremo delle ritmiche sempre più complesse di settimana in settimana, vedremo come migliorare la ritmica per i nostri accompagnamenti vedremo dei passaggi da utilizzare tra un accordo e l’altro per abbellire i tuoi accompagnamenti. Vedremo degli accordi che non si trovano facilmente in giro, ma che creano delle atmosfere particolari. Vedremo come creare delle sonorità specifiche per un tipo di accompagnamento su un brano specifico, oppure come modificare un accompagnamento standard per dargli personalità e carattere.

Poi vedremo dei concetti teorici che ti servono per capire come mai un artista sceglie una certa ritmica, accordi o una certa tecnica per il proprio brano, quindi sarà interessante sia per creare degli accompagnamenti avanzati e complessi, sia per creare delle proprie canzoni.

Avrai ovviamente la possibilità di lasciarmi un commento sotto ogni lezione per chiedermi spiegazioni, per consigli o tutto quello che vorrai chiedermi, quindi avremo un rapporto molto personale. Quindi se non capisci qualcosa puoi facilmente chiedere e ti risponderà entro 24 ore.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

4 commenti

  1. marco

    Ma questo corso lo troveremo su questo sito normalmente o dobbiamo iscriverci a qualcosa?
    Un’altra domanda… è un corso gratuito o a pagamento?

  2. Alessandro

    Proprio una bella iniziativa per perfezionare gli accompagnamenti! Aspetto con ansia!

  3. Gianluca Zangheri

    Complimenti vivissimi e grazie mille. Trovo quanto dici e proponi molto bello e interessante. Una cosa che ho sempre desiderato.
    Grazie.
    Gz

  4. cosimo

    Finalmente!!!!
    Grazie di cuore.
    Potremmo chiederti anche dei brani????
    Immagino che i brani avranno una difficoltò crescente.
    A presto.
    Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *