Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Suoni Chitarra: Van Halen, Eruption

Suoni Chitarra: oggi vediamo come è possibile simulare il suono della strumentazione di Van Halen su Eruption.

Molto tempo fa abbiamo visto come suonare il tapping di Eruption e un chitarrista tra i commenti mi ha chiesto come ottenere lo stesso sound di Van Halen.

Tenendo presente come sempre che non è la strumentazione o le regolazioni degli effetti o degli amplificatori che ti permettono di avere lo stesso suono di Eddie Van Halen, ho trovato su un forum americano una possibile combinazione di regolazioni che ti permettono di ottenere il suono di Eruption.

Credo sia molto interessante provare queste regolazioni per vedere se uno dei suoni di chitarra più famosi al mondo possa diventare un punto di partenza per la ricerca del proprio suono.

Questo ovviamente è un tipo di suono che va bene solo per alcuni generi specifici. E’ un suono abbastanza spinto.

Ricordati di scaricare prima la guida agli effetti della chitarra per evitare i 3 errori più gravi e comuni che si commettono.

Ecco cosa viene consigliato:

AMP: Metal (green)
DRIVE: 7
BASS: 4
MID: 6
TREBLE:8
VOLUME: 8

FX2: Phaser
ROUTING: Pre
SPEED: 0.2
FEEDBACK: 50%
MIX: 50%

FX3: Digital delay
ROUTING: Post
TIME: 250ms
FEEDBACK: 30%
BASS: 50%
TREBLE: 50%
MIX: 30%

REVERB: Vintage plate
ROUTING: Post
PREDELAY: 50%
DECAY: 50%
TONE: 50%
MIX: 60%

Il tutto viene più verosimile se suonato con un humbucker al ponte.

Se utilizzi degli effetti per chitarra elettrica (pedalini, pedaliere, ecc..) scrivi una recensione di un effetto sul Social Network dei Chitarristi.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

5 commenti

  1. Luca

    Davvero utile Davide. Molto bello.
    Volevo dire che mi piacerebbe se tu parlassi di Dimebag Darrell, il suo stile, la sua strumentazione, la sua vita.. secondo me sarebbe davvero utile per aspiranti chitarristi Metal.. :)
    Davvero complimenti per il Blog e per il Network.
    Ciao!

  2. David Carelse

    Grazie Luca. Per quanto riguarda Dimebag Darrell sarà fatto sicuramente più avanti.

  3. Silvio96

    Sono d’accordo anche io per una pagina dedicata a Dimebag Darrell (il mio chitarrista preferito :D)
    Non vedo l’ora :)

    Complimenti per tutto quello che stai facendo!!!

    Ciao David!!!

  4. joe

    Io non capisco come fa a piacere un chitarrista come Dimebag ( rip),,
    ci sono decine di axe men metallici piu bravi e meno esaltati..
    A qualcuno potra anche piacere , ma dove sta la sua bravura e musicalita’? Ho visionato decine di suoi video , e assolutamente non mi piace e tutti quei versi che faceva ??!! Preferisco kirk hammet , mustaine , heltfield , Martin dei faith no more… e mille altri., gente piu seria e meno fumettistica.

  5. Silvio96

    Anche se il tuo commento risale a tanto tempo fa, vorrei risponderti comunque…
    Io trovo Dimebag Darrell (RIP) un grande chitarrista, ispirato (come me) da Ace Frehley, Tony Iommi e Eddie Van Halen…dei grandi chitarristi.
    Il fattore “bravura” cambia da persona a persona…io trovo Kirk Hammett un chitarrista normalissimo perchè gli unici assoli dei Metallica che adoro veramente sono contenuti in Kill ‘Em All (fatti da Mustaine) ed Hetfield un chitarrista ritmico normalissimo.
    L’unico motivo per cui non li considero mediocri è che comunque (nel bene e nel male) continuano a comporre, a suonare, a divertirsi.
    Dimebag aveva il suo stile, usava scale blues minori, era uno shredder, sfortunatamente, è morto troppo giovane (o non abbastanza vecchio, potrei dire) e soprattutto era una persona seria, suonava per divertirsi e per far muovere le teste ad un sacco di fan, non per prendere soldi…
    Piuttosto gli ultimi album dei Metallica sono delle cavolate commerciali tirate lì per far soldi; i Metallica sono quelli che suonavano “Fight Fire With Fire” o quelli che suonano “Gimme fuel, gimme fire, gimme that which I desire”?

    Se Cliff Burton tornasse sulla terra, si suiciderebbe al solo sapere cosa sono diventati i Metallica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *