Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Chitarristi Famosi: Stevie Ray Vaughan

Chitarristi Famosi: oggi parliamo di uno dei più alti esponenti del mondo della chitarra blues, Stevie Ray Vaughan.

Il suo vero nome è Stephen Ray Vaughan, nato a Dallas (in Texas) il 3 Ottobre del 1954 e morto il 27 Agosto del 1990 (pochi giorni fa l’anniversario della morte) ed è uno dei più grandi chitarristi blues di sempre ed anche uno dei più influenti.

Stevie inizia a suonare la chitarra molto presto e all’età di 17 anni decide di lasciare la scuola per dedicarsi al mondo della musica a tempo pieno.

Una delle particolarità di Stevie Ray Vaughan, in pieno stile blues, è che è un chitarrista del tutto autodidatta che non conosce affatto la teoria musicale. Stevie ha composto i suoi brani totalmente ad orecchio.

La gavetta e il percorso di Stevie prima di raggiungere la grande popolarità è fatta di molta passione, molto blues e impegno. Comincia a suonare la chitarra in diversi gruppi girando i locali. Fonda i Triple Threat Revue che poi diventano i Triple Trouble con Ann Barton alla voce e Stevie Ray Voughan come leader. La band riesce ad avere le prime apparizioni radiofoniche e quando nel 1980 la cantante lascia la band viene a crearsi la formazione che li porterà al successo.

Nel Luglio del 1982 i Double Trouble partecipano al Jazz Festival di Montreux grazie al produttore Jerry Wexler che si accorge di loro sotto consiglio di Mick Jagger. Tuttavia, l’esibizione non fu un successo al momento, infatti ci furono una grande quantità di fischi verso di loro anche per via del fatto che il pubblico non era abituato ai suoni e al blues proposto dalla band di Stevie Ray Vaughan.

In ogni caso fu comunque una fortuna partecipare al festival, almeno per Stevie che viene notato da David Bowie che gli fa incidere nell’album Let’s Dance e lo ingaggia per il tour mondiale, ma Vaughan poco prima dell’inizio del tour abbandona Bowie perchè non si sente appagato nel suonare quel genere di musica e torna dai Double Trouble e nel 1983 è il momento di Texas Flood, album dei Stevie Ray Vaughan & Double Trouble che ebbe subito un buon successo confermato dal pubblico e dalla critica.

L’album viene registrato per quasi tutte le canzoni in presa diretta, senza modificazioni dopo. Il singolo di maggior successo che rende celebre l’album è Pride and Joy che vediamo e ascoltiamo ora dal vivo in questo video:

Il grande successo viene confermato dall’album successivo, Couldn’t Stand The Weather dove c’è una delle più celebri interpretazioni di Stevie Ray Vaughan: Voodoo Child di Jimi Hendrix.

Nel 1985 ritornano al Jazz Festival, Stevie Ray Vaughan in questo momento però è una star acclamata e l’esibizione lo porta anche alla vittoria di un grammy. Il video di Pride and Joy che hai visto prima è proprio preso da questa esibizione.

Il tour di Soul to Soul è mondiale e arriva nel 1985 anche in Italia all’Umbria Jazz Festival. L’abuso di alcol e droga cominciano a logorare il fisico di Stevie che fa un collasso durante un concerto in Germania e il periodo in ospedale lo tiene lontano dalle scene per oltre 2 mesi.

Nel 1987 divorzia dalla moglie e parte con un tour insieme a Jeff Beck. Nel 1990 si vede qualcosa di raro. Stevie Ray Vaughan suona una chitarra acustica per MTV Uplugged. Durante quest’anno va in tour con Joe Cocker.

La notte del 27 Agosto del 1990, dopo un super concerto con Eric Clapton, Robert Cray, Buddy Guy e il fratello Jimmie, Stevie si sente stanco e chiede di salire per primo sull’elicottero per tornare a Chicago, al posto di Clapton. Poco dopo il decollo il veivolo si schianta e le tre persone nell’elecottero, compreso Stevie, muoiono.

Come lui stesso ha dichiarato, Jimi Hendrix è la sua più grande fonte di ispirazione, cosa che si può intuire per la vicinanza degli stili.

Per chiudere, ti propongo una bella canzone del primo album, Texas Flood, Mary had a little lamb (cover di Paul Mc Cartney):


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

1 commento

  1. turbogt82

    fantastico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *