Alcuni brani di alcuni gruppi musicali o alcuni artisti utilizzano per diversi motivi l’accordatura in bemolle, ovvero preferiscono accordare la chitarra un semitono più sotto per ottenere il MI bemolle alla sesta corda e di conseguenza tutte le altre corde in bemolle.
In questo articolo vediamo perchè si fa così e come anche tu puoi accordare facilmente la tua chitarra in MI bemolle, ovvero di un semitono o mezzo tono più basso.
Contenuti
Chi utilizza questo tipo di accordatura?
Gli artisti che utilizzano questo tipo di accordatura sono veramente molti, ma tra quelli più famosi che mi vengono in mente possiamo sicuramente citare Slash, ex Guns & Roses, Zakk Wylde (ex Ozzy Osbourne e corrente chitarrista dei Black Label Society), Tony Iommi (Black Sabbath), George Lynch (Dokken), Yngwie Malmsteen, i Firehouse e molti altri…
Perchè accordare mezzo tono sotto?
Ci sono diversi motivi per cui molti artisti hanno scelto questo tipo di accordatura. Ovviamente accordare la chitarra in MI bemolle (Eb) cambia diverse cose oltre alla tonalità in se. Ad esempio le corde saranno più molle, in quanto per arrivare ad un semitono più in basso è necessario mollare le corde e quindi ad esempio farai meno fatica a fare i bending e potrai ad esempio ovviare a questo problema montando delle corde di taratura più grossa.
Ma per alcuni non è un problema avere le corde più molle, anzi! Tony Iommi, ex chitarrista dei Black Sabbath utilizzava la chitarra accordata in questo modo perchè a lui mancano le ultime falangi delle dita con cui doveva premere le corde (nel suo caso le dita della mano destra, dato che è mancino) dopo un incidente a lavoro, quindi ha continuato a suonare la chitarra costruendosi delle protesi, ma per facilitare la pressione delle corde ha accordato la chitarra un semitono più sotto, cosa che ha dato anche un sound più cupo adi brani dei Black Sabbath, cosa che ha contribuito anche al loro successo.
Infatti il sound più cupo che si ottiene accordando la chitarra in MI bemolle è uno degli altri motivi per cui si può scegliere di farlo. Il sound è leggermente diverso e c’è chi lo preferisce per i propri brani, soprattutto nel blues e nel metal o rock.
Un altro motivo per cui alcune band scelgono di suonare in quella tonalità è per il modo di cantare del cantante. Prima di tutto c’è da dire una cosa. Si dice che sia più facile per un cantante essere intonato su note bemolli, questo no lo posso affermare con certezza, ma si dice sia così. Oltre a questo, alcuni cantanti si trovano comunque meglio a cantare in bemolle perchè la loro estensione vocale raggiunge meglio alcune note in quella tonalità, quindi si tratta anche di un fattore personale del cantante.
Avvertenze e problemi
Ci sono però un paio di complicazioni quando si sceglie questa strada. Prima di tutto non è semplice passare da un’accordatura in bemolle ad una normale, quindi se ti trovi a dover suonare dei brani con l’accordatura normale è più facile cambiare chitarra che riaccordarla. Ecco perchè molti chitarristi durante i concerti hanno diverse chitarre con accordature diverse.
Un altro problema è che se lo vuoi veramente prendere questa strada è consigliabile passare da un liutaio per sistemare ponte e tonalità della chitarra e quant’altro si potrebbe sfasare. Se hai un ponte Floyde Rose è d’obbligo passare da un liutaio, ma te lo consiglio anche se hai un ponte mobile tipo quello della Fender Stratocaster.
Oltre a questi problemi c’è da dire anche che viene a mancare un po’ di sustain nel suono della chitarra, ovvero la capacità di mantenere un certo volume per un lungo periodo di tempo dopo la plettrata, cosa molto importante per la maggior parte dei chitarristi.
Come accordare la chitarra in MI bemolle (Eb)?
Per accordare la chitarra in MI bemolle ci sono 2 vie che puoi prendere: la prima è quella di utilizzare un video su YouTube dove puoi ascoltare le note delle corde vuote. Puoi farlo tramite questo video ad esempio:
La seconda via che puoi percorrere è quella di accordare la tua chitarra partendo dalla corda di LA, accordandola con il quarto tasto della sesta corda. Dopo aver ottenuto il LA bemolle quindi accorderemo nel modo normale. Ma questo metodo è rischioso, perchè se hai un ponte mobile o un Floyde Rose è possibile che alla fine l’accordatura sia completamente sballata, quindi fallo solo se hai un ponte fisso.
Un altro modo possibile è quello utilizzare un accordatore per chitarra che è possibile tarare per quella tonalità. Oppure un accordatore dove è segnato il bemolle.
Un’altra possibilità è quella di sfruttare questa pagina web dove puoi ascoltare tutti i suoni delle corde, un po’ come nel video.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Ciao Davide,
Scusa la mia banale domanda.
Una volta accordato la chitarra in Mib, gli accordi come si comportano?
Grazie