Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni di Chitarra Elettrica: Cesareo e l’Assolo di Tapparella

Lezione di chitarra elettrica by CesareoIn questo articolo andiamo a vedere una bellissima lezione di chitarra elettrica di Cesareo (Davide Luca Civaschi), chitarrista degli Elio e le Storie Tese, dove ci spiega nei dettagli l’assolo di Tapparella.

Le abilità di Cesareo con la chitarra, si sa’, sono formidabili, come gli altri componenti della band per i rispettivi strumenti.

Questa lezione è molto interessante soprattutto per migliorare le tue abilità con il bending. I bending sono spesso troppo sottovalutati e non si prendono mai troppo in considerazione, eppure, per molti chitarristi il bending è proprio il punto debole che mina tutta l’esecuzione di un brano.

Nell’assolo di Tapparella, Cesareo rende i bending i veri protagonisti della melodia. L’assolo deve tutta la sua espressività al modo in cui i bending vengono eseguiti.

Ma sentiamo prima di tutto l’assolo originale che lo puoi trovare in questo video al minuto 2:20.

Ora che hai ascoltato l’assolo originale hai capito che si tratta di un assolo abbastanza semplice, almeno rispetto agli altri assoli di Cesareo nelle canzoni degli Elio e le Storie Tese. Sicuramente non ci sono particolari virtuosismi o passaggi super-veloci, quindi questo estende la praticabilità dell’assolo di chitarra a molti chitarristi.

Ma ci sono alcuni passaggi complicati.

Prima di tutto vediamo la lezione e poi mi soffermerò per commentare alcuni passaggi su cui dovrai fare attenzione, che sono molto importanti per migliorare a suonare la chitarra.

Lezione di Chitarra Elettrica by Cesareo

Come ho anticipato e come lo stesso Cesareo spiega, nella prima parte sono proprio i bending a complicarci la vita, ma è anche un’ottima opportunità per migliorare sotto questo aspetto, molto importante per passare al nostro livello successivo.

In particolare nota la precisione e il tempismo che utilizza Cesareo nei bending.

Oltre a questo vediamo che è presente addirittura un bending con il dito indice. Cosa che solitamente un chitarrista evita di fare, infatti anche lo stesso Cesareo spiega che l’indice non è sempre allenato a questo tipo di bending. Questa è un’ottima opportunità per imparare a farlo nel modo corretto.

Nella seconda parte la difficoltà sta nell’eseguire le note consecutive in corde diverse e adiacenti. Bisogna allenarsi per far risultare bene il suono prodotto da questo passaggio.

Cesareo esegue questo passaggio senza l’utilizzo della pennata alternata, ma plettrando nello stesso verso che in questo caso non vuol dire utilizzare il sweep picking, ma l’economy picking.

Infine, ecco le tab dell’assolo di Tapparella:

Tapparella Tab Chitarra


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

4 commenti

  1. paolo

    ciao, proprio perchè sembra facile sarebbe utile aggiungere anche gli accordi

    good picking………………..

  2. Ludovico

    Se sono quelli del video:
    E/B-7/D7+/A-/E/Ab/A/D7

    Ciao

  3. enrico

    if possib mettere gli accordi … sullo…. spartito dell’assolo

  4. Ciro Iodice

    Molto bello e carezzevole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *