Chitarristi Famosi: da qualsiasi chitarrista possiamo imparare qualcosa, basta concentrarsi sui lati positivi e sui punti di forza, invece di criticare ciò che sbagliano.
Oggi vorrei dare il via ad una nuova serie di articoli sui chitarristi famosi.
Introduzione alla Nuova Serie di Articoli
Una delle cose che cerco sempre di combattere è la capacità di molti chitarristi di vedere solo gli aspetti negativi dei chitarristi che si ascoltano. La prima cosa che si fa quando si ascolta un chitarrista nuovo o quando qualcuno chiede la tua opinione su un chitarrista famoso che non è il tuo preferito è… Criticare. Mostrare ciò che non va.
Molti chitarristi che ho conosciuto lo fanno, ed a leggere alcuni commenti in questo blog sono sicuro che non sia qualcosa di circoscritto al luogo in cui abito io :-)
Non dico che non vada bene. Essere critici va benissimo, e denota il fatto che la tua cultura musicale è elevata (se la critica ha un senso ed una motivazione valida ovviamente), però bisognerebbe essere meno volte critici e guardare più volte i lati positivi di qualsiasi chitarrista o esibizione ed imparare da quelli.
Questo è l’obiettivo che mi piacerebbe raggiungere: Fare in modo che tu riesca ad abituarti a guardare sempre i punti di forza dei chitarristi che hai davanti, anche se è un chitarrista che non ti piace ascoltare. Ti sorprenderai di quanto puoi migliorare con la chitarra cambiando solo il tuo assetto mentale.
Insomma, spostare il proprio focus sui lati positivi e sui punti di forza di ogni chitarrista che stiamo osservando, che sia famoso o no. Perchè qualunque chitarrista, che tu sia principiante o esperto, può insegnarci qualcosa. E qualunque chitarrista, principiante o esperto, può imparare da te.
Questo, secondo me, è quello che ci permette di migliorare veramente e diventare dei grandi chitarristi.
Se senti parlare un chitarrista famoso, non ti dirà mai che è diventato un grande chitarrista perchè stava attento e criticava gli errori degli altri chitarristi e quindi che ha fatto strada evitando quegli errori. Ti dirà che ha preso il meglio da diversi chitarristi. Inoltre, se gli chiedi un parere su un altro chitarrista non ti dirà mai dove sbaglia, ma elencherà i suoi lati positivi, con ammirazione… anche se non gli piace per niente!
Così fanno i grandi chitarristi e così farai anche tu. In questa nuova serie di articoli analizzeremo solo gli aspetti positivi di vari chitarristi famosi per imparare il meglio da ognuno di loro. Focus solo sugli aspetti positivi!
Vietato dire gli aspetti negativi! :-)
Fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento e poi puoi andare subito al primo articolo della serie.
Come primo articolo della serie parliamo di…
Angus Young (clicca qui per andare al primo articolo della serie)
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Davide….ti faccio Pubblicamente i miei complimenti….se suono il Blues….oltre ai “Grandi”e’anche grazie ad Angus!!!!I punti di Forza???……..Il TIRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grande articolo, pieno di positività
sei grande david mi piace il articolo
bravo david parole saggie
Credo sia una cosa molto positiva! Bravo David!! (^_^)
… c’era qlc che diceva che chi nn sapeva essere artista diventava “critico” … ecco x me coloro che criticano sono qst o ,degl’invidiosi (e in qst settore ce ne sono a tonnellate) ma anche gente musicalmente fredda che non ha capito niente della musica .Cosi’ pensa che basta essere tecnicamente bravi o mostrusamente veloci sullo strumento x guadagnarsi il titolo di musicista ma sono solo dei figli di papa’ repressi …. amo le persone modeste che con due note toccate come Dio comanda rapiscono il cuore di chi le ascolta e coloro che riescono a vedere anche in un principiante qlcs che apre a loro una nuova stada da percorrere o quel feeling che i repressi (anche se tecnicamente bravissimi ) non avranno mai…
mi spiace x loro (.. non sara’ anche x qst che la musica di qst ultimi decenni e’ andata a farsi fottere?)
Bel messaggio, ormai passiamo troppo tempo a criticare tutto e tutti, se cominciamo a cambiare direzione forse possono migliorare tante cose
grazie Davide per questo spazio..suono la chitarra dal lontano 1977 e son d’accordo nel valorizzare i punti di forza di ogni chitarrista specie quando tempo dopo ti accorgi che hanno trovato la loro dimensione e per me è il tocco che fa il sound..
bravo David bravo … ci siamo ! … Sai, io suono già da un bel po’ di tempo e trovo che la rete sia un’occasione imperdibile per chi, come me e te (evidentemente) non perde occasione per continuare ad ‘imparare’, perchè è proprio così, si può imparare qualcosa da chiunque !!! e trovo che sia una cosa meravigliosa quando ami davvero fare una cosa… per il resto che dire … ti regalo un’immagine, eravamo in un locale (a suonare) , nella mia zona, caratteristico perchè fa suonare quasi esclusivamente i gruppi all’esordio. La serata andò benissimo ! … alla fine si avvicinò un tipo al bassista e lo sentii dire :”si bravi, ma in quel pezzo avevte tagliato una battuta … ” Per me la musica o ti fa alzare la pelle o ti fa muovere e ballare (facevamo funk) … o non ha ragione di essere. penso che i’ ragionieri ed i commercialisti’ della musica abbiano poco a che fare conl la musica … ciao
Ciao david, anch’io la penso così. Si pensa sempre e solamente a criticare ma non a trovare gli aspetti positivi del che rendono il chitarrista unico nel suo modo di suonare. :D p.s. potresti fare un “articolo” su slash? Grazie in anticipo