Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni di Chitarra: Esercizio di Tapping alla Van Halen

Lezioni di Chitarra: ecco un bell’esercizio e pattern, molto semplice (come tutti i pattern di tapping d’altronde) in stile Van Halen, Randy Rhoads e Kirk Hammett.

Come faccio spesso, stavo girovagando su internet alla ricerca di nuovi spunti per migliorare a suonare la chitarra ed ho trovato una lezione di chitarra molto interessante perchè può essere molto utile sia ai chitarristi che hanno una buona domestichezza con il tapping sia a quelli che si cimentano per la prima volta (se vuoi imparare a suonare la chitarra da zero scarica le lezioni di chitarra gratuite).

Infatti si tratta di un video molto corto e semplice che ho trovato su YouTube (puoi iscriverti se vuoi al canale di SuonareChitarra) in cui un chitarrista che parla in inglese spiega un semplicissimo pattern da utilizzare che suona esattamente come molti dei tapping di Van Halen, Randy Rhoads e Kirk Hammett.

Per chi non sapesse fare il tapping nel video si capisce abbastanza bene anche la tecnica per suonare in tapping, però se sei agli inizi con la chitarra ti consiglio di fare le lezioni gratuite di chitarra, perchè il tapping è una tecnica avanzata.

Se sei invece un chitarrista che già suona con la tecnica del tapping divertendosi a fare assoli virtuosi allora questo è sicuramente uno dei pattern che potrai utilizzare praticamente in tutte le canzone hard rock e heavy metal.

Si tratta semplicemente del pattern 19 – 15 – 12 (tonalità di MI) ripetuto in terzine ad alte velocità, che come saprai, grazie alla tecnica del tapping non è poi così difficile da riprodurre.

Ecco il video:


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

6 commenti

  1. claudio sasso

    ok va bene pero non credo ne avevamo proprio bisogno di questa lezione e´solo una cosa fine a se stessa.ma perche non si parla di buona musica col cuore e non solo tecnica?ma basta finiamola con queste cose .andate a sentire clapton eagles santana ciao claudio

  2. francesco

    van halen è cuore puro.

  3. Gabriele

    Ciao David =) sempre complimenti per il sito, io mi sto avvicinando alla chitarra elettrica e ho una yamaha con ponte mobile, vorrei sapere il bloccacorde serve per evitare che usando la leva si perda l’accordatura della chitarra? Inoltre volevo sapere perchè spesso chitarristi mettono un elastico per capelli sulla tastiera della chitarra? come funziona?

  4. David Carelse

    Ciao Gabriele, grazie per i complimenti. Per quanto riguarda il “bloccacorde”, si, serve per mantenere a lungo l’accordatura. L’elastico per capelli sulla tastiera invece, serve per bloccare il suono delle corde che non stai suonando. Si usa quando si suonano degli assoli o melodie con molto legato, tapping, ecc… in modo da non creare confusione con il rumore delle altre corde.

  5. Gabriele

    Grazie per la tua risposta david :) quindi ad esempio se io dovessi suonare l’assolo di fear of the dark degli iron maiden mi consigli di usare l’elastico o di impararlo senza? :))

  6. David Carelse

    Assolutamente senza ;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *