Effetti Chitarra: è arrivato un nuovo pedale compatto, il Boss FB-2 Feedbacker e Booster con qualità molto interessanti.
Ogni volta che esce un nuovo tipo di effetto credo che ormai siamo arrivati al capolinea… “Cosa potranno inventarsi ancora?“. Eppure ogni volta vengo smentito dalle grandi case produttrici di effetti. In questo caso è la Boss che mi ha stupito creando un effetto per chitarra elettrica che mi è già venuta voglia di comprare, il Boss FB-2 che fa da Booster e Feedbacker.
Prima di proseguire ricorda di scaricare la guida agli effetti se non lo hai già fatto perchè all’interno scoprirai gli errori più comuni dei chitarristi con gli effetti che compromettono il suono della chitarra.
Cosa c’è di nuovo? E’ un booster come tanti altri. Un booster non fa altro che alzare il volume, magari con qualche setting di tono differente, per i momenti in cui fai degli assoli ad esempio ed hai bisogno di più volume. Questo è quello che sembra, in realtà come ho detto prima, presenta un’assoluta novità, la funzione di Feedbacker.
Cos’è la funzione di Feedbacker?
Quando si suona ad alti volumi e si tiene una nota a lungo succede che il suono che esce dall’amplificatore rientra di nuovo nella chitarra procurando un fischio che tecnicamente è chiamato feedback. Niente di interessante per chi è già abituato a sparare il volume sempre al massimo. Diversamente, se non suoni ad altissimi volumi questo pedale ti permetterà di innescare un feedback (fischio) a comando schiacciando il pedale.
E’ incredibile quanto questo pedalino riesca a riprodurre in modo perfetto il feedback facendolo sembrare naturale.
Puoi sentire tu stesso in questa dimostrazione del pedalino:
Per quanto riguarda la semplice funzione di booster ci sono delle ottime possibilità di regolazione anche da questo punto di vista. Infatti con il comando Character potrai cambiare in modo sostanziale la timbrica del suono. Inoltre hai a disposizione anche il semplice comando del tone.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


e’ interessante ho intenzione di vendere LA MIA PEDALIERA GT8 BOSS ROLAND
per ritornare ai pedalini di effetti cosa ne dici?
Ciao Lino, dipende sempre da cosa suoni e di cosa hai bisogno. Anche io ho fatto la scelta di passare ai pedalini singoli, però mi sono comunque tenuto la pedaliera perchè in alcuni casi è più comoda. Leggi questo articolo: https://suonarechitarra.com/2010/06/02/effetti-chitarra-meglio-una-pedaliera-o-tanti-pedali-singoli/
interessante questo nuovo effetto. credo lo proverò appena mi capita l’occasione!
su pedaliera compatta vs effetti… Secondo me quanto a compattezza e semplicità vincono le pedaliere multieffetto, però la qualità del suono è mooolto migliore con i pedalini singoli… più difficili da gestire e trasportare, ma secondo me nel complesso hanno una resa migliore
Ciao Davide. Approfitto di questo tuo articolo dedicato agli effetti per chitarra per rivolgerti una preghiera. Ho da poco comprato dal mercatino musicale un rack della Digitech ed esattamente il 2120 artist. Ottima macchina se non fosse che il manuale è rigorosamente in inglese. ho quindi molte difficoltà nel settare i suoni, visto che non è semplicissimo (almeno per me…) da usare. Sai indicarmi dove posso rintracciare il manuale in italiano del Digitech 2120? Scusa il disturbo e complimenti ancora per i tuoi articoli che sono sempre molto interessanti.
Ciao Salvatore, non credo che esista il manuale in italiano, comunque proverò a cercarlo e ti farò sapere.
veramente lo trovo inutile…………..
Caspita, sembra che funzioni davvero bene. Il feedback appare proprio naturale. Grazie David per la segnalazione!
Beh, di sto passo manca solo il pedale che simula la strisciata del plettro sulle corde…!
A me pare inutile…. e poi volete togliere il piacere di ottenere un feedback naturale, anche con volume contenuto ma col gain al max , magari avvicinandi i pick up all’ampli !!!!!!
Bello! Mi sa che lo comprerò dato che suonando a volume non alto posso ottenere l’effetto che desideravo! Grazie David.
veramente bello
mah mi sembra molto superfluo come effetto, giusto uno che ha già una pedaliera completa e molti soldi da spendere lo comprerebbe, a mio avviso
Bellissimo queste effetto! MI piace tantissimo. ma… Quanto costerà?
Cercavo un feedbacker da quando la Boss fece quello giallo/arancio.. E ora questo!! Grande!!
Ma David, tu personalmente cosa ne pensi?
Ciao Samuele, personalmente la funzione di Feedbacker non mi interessa, preferisco farlo in modo naturale quell’effetto, sarebbe più qualcosa di simpatico da utilizzare quando suono a casa a bassi volumi. Per quanto riguarda il booster è qualcosa che mi è sempre servito, ma ce ne sono tanti di booster e la qualità in sè dell’effetto non cambia di molto tra una marca e l’altra. Non prenderei un behringer solo perchè sono fatti di plastica.