Lezioni di Chitarra Acustica: oggi vediamo un bell’arpeggio in fingerpicking, molto famoso ed anche abbastanza semplice da riprodurre anche per un principiante, l’arpeggio di Every Breath You Take dei Police (Sting).
Every Breath You Take è una canzone scritta da Sting quando faceva parte del magico trio dei The Police. Il singolo è uno dei più grandi successi di tutti i tempi. Uscito nel 1983 rimase primo in classifica (nella classifica americana) per ben 8 settimane. Il gruppo ricevette 2 Grammy Awards per questa canzone. Insomma, indubbiamente un grande successo per una grande canzone.
Anche il video ha avuto un grande successo, considerato da alcune reti televisive uno dei migliori video di sempre. Qui ti metto il video originale così puoi anche ascoltare la canzone:
Quello che mi interessava proporti in questa lezione di chitarra è l’arpeggio principale della canzone. Ho trovato un ottimo arrangiamento in fingerpicking della canzone abbassata di un tono. Ricorda che se vuoi imparare da zero e poi approfondire il fingerpicking o fingerstyle puoi ricevere 3 lezioni gratuite di Luca Francioso a questo link: Lezioni di Fingerpicking.
Ecco l’arrangiamento:
Il tutto si muove attorno al giro: SOL (2 battute), MI- (2 battute), DO, RE, SOL (4 battute), MI- (2 battute), DO, RE, MI- (2 battute)
Sono tutti ottavi, non ci sono note che durano di più o di meno quindi viene abbastanza semplice l’esecuzione, non presenta neanche una particolare dinamica, è abbastanza dritta come canzone. Inoltre è un ottimo esercizio per chi sta approcciando al fingerpicking perchè ti permette di sciogliere bene le dita della mano destra che sono le dita più importanti quando si parla di suonare senza il plettro.
Consigli per i meno esperti
Parti da una velocità molto bassa ed aumenta solo quando senti di avere una certa sicurezza con la velocità che stai sostenendo. Utilizza sempre il pollice per il basso dell’accordo (ad esempio il terzo tasto della corda di MI basso per il SOL) e le altre dita di conseguenza. Se non riesci a capire l’esecuzione di questo esercizio allora forse ti mancano le basi per cominciare, in questo caso ti consiglio le lezioni per partire da zero (clicca il link).
Ti ho trascritto le tab nel caso non riuscissi a capire alcune posizioni:
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Grazie Davide per le tue preziosissime pillole di chitarra, sempre molto utili ed un “Grazie” anche al Maestro Nicola Mandorino, un mito !!!
mi piacciono i police ma in questo momento sono fissato con i pink floyd mi puoi fare un arrangiamento simele per hey you dei pink floyd
..ma come e’ facile suonare la chitarra…con un Maestro come te! grazie David
ciao David,
riesco a memorizzare un rigo al massimo, poichè non riesco ancora a suonare guardando lo schermo.
secondo te, è giusto continuare a sforzarmi di memorizzare le tab per poi eseguirle, o dovrei invece concentrarmi sul riuscire a suonare senza guardare la tastiera?
il primo sistema mi sembra applicabile giusto ora che sto giocando con 3 o 4 canzoni al massimo, ma alla lunga mi sa che non porterà da nessuna parte…
ciao david ti avevo chiesto come potevo fare gli assoli e come fare per esercitarmi, mi hai mandato un e mail con un sito dove c’erano ma purtroppo pe sbaglio l’ho eliminata,potresti darmi di nuovo l’indirizzo,grazie e un sincero augurio di buon anno
Ciao Emiliano, basta ce vai su: risorse per chitarristi/suona e fai pratica/assoli chitarra. Dal menu in alto