Les Paul: oggi, nel giorno del 96° anniversario della sua nascita, vediamo alcune informazioni su uno dei nomi più famosi e popolari nell’ambito delle chitarre elettriche.
Sicuramente se ti piacciono le chitarre elettriche avrai sentito almeno una volta questo nome: Les Paul. Probabilmente l’hai sentito abbinato al nome della nota marca di chitarre Gibson, infatti, la Gibson Les Paul, insieme alla Fender Stratocaster sono probabilmente le chitarre elettriche più famose e leggendarie al mondo.
Les Paul (nome esteso, Lester William Polfus, nato nel 1915 e morto nel 2009) è proprio l’inventore di questa chitarra leggendaria. Ad 8 anni comincia a suonare l’armonica, sposta poi la sua attenzione verso il banjo e poi a 13 anni si dedica alla chitarra.
Prima dell’invenzione che lo renderà celebre in tutto il mondo, Les Paul inventa il multitraccia. Un’invenzione molto importante nel mondo della musica. Questa invenzione permette ad una sola persona di sovraincidere più tracce.
Nel 1940 Les Paul, all’interno della fabbrica della Epiphone, di Sabato, quando il personale non c’era, creò il primo prototipo della chitarra. Nel 1946 Les Paul decise di portare il Tronco a Maurice H. Berlin, capo della Chicago Musical Instruments Company, amministrazione della Gibson. Ma il progetto di Les Paul era troppo avanti coi tempi e fu quindi scartata.
Il prototipo di Les Paul, il progetto The Log, fu preso in considerazione dalla Gibson solo dopo il 1950 quando la Fender produsse la Broadcaster, ribattezzata poi Telecaster.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Occhio al numero dell’ anniversario di nascita, è il 96°, non il 69°