Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Canzoni per Chitarra: The Trooper

Canzoni per Chitarra: oggi vediamo come suonare The Trooper una delle canzoni simbolo degli Iron Maiden.

Gli Iron Maiden pubblicarono The Trooper come secondo singolo estratto da Piece of Mind e come nono singolo in totale della band. Come già accennato, The Trooper è una canzone-simbolo della band, una delle canzoni che meglio rappresentano lo stile metal della band.

Il trooper è il soldato di cavalleria. Il testo della canzone è ispirato ad una poesia di Alfred Tennyson dal titolo Charge of the Light Brigate e racconta la storia di un soldato inglese mandato in Crimea nel Settembre del ’54 a combattere contro l’esercito russo.

Prima di scoprire come suonare questa canzone per chitarra è giusto ascoltarla, sia che tu l’abbia già sentita, sia nel caso tu non l’abbia mai ascoltata.

La canzone intera la puoi ascoltare a questo link: The Trooper – Iron Maiden

Ti ricordo che se vuoi migliorare a suonare la chitarra puoi scaricare il video Migliorare Velocemente, se invece sei alle prime armi o addirittura stai partendo da zero puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite.

Come Suonare The Trooper

Ora passiamo alla parte pratica. La canzone si divide in 4 parti principali. In questo articolo vedremo dei video che ti indicheranno come eseguire 3 di queste 4 parti, semplicemente perchè per la parte degli accordi sono sicuro che ti basterà vedere le tab.

A questo proposito ti segnalo che puoi scaricare le tab di questa canzone, con lo spartito di 2 chitarre a questo link: The Trooper tab

Al link troverai il pacchetto di risorse per chitarristi di SuonareChitarra.com, tra le risorse troverai una serie di tab di canzoni per chitarra tra cui anche quelle di The Trooper degli Iron Maiden.

The Trooper – Intro 1

Per suonare questa parte di canzone non dovresti aver nessun problema. Tieni presente che se senti che la tonalità cambia nella canzone è solo perchè ci sono altre chitarre che si aggiungono (nella tab trovi lo spartito anche della seconda chitarra).

The Trooper – Intro 2

Ecco la seconda parte dell’intro. Qui devi per forza guardare anche le tab prima perchè non è così intuitivo. Se riesci a capire tutto tanto di cappello, ma per sicurezza ti consiglio di guardare le tab (ti ricordo il link: The Trooper tab).

Anche qui, ricordati che se non senti la tua chitarra identica al disco è perchè ci sono altre chitarre che aggiungono melodie. Tu ovviamente sei nei panni di uno solo dei chitarristi.

The Trooper – solo

Ed ecco la parte più difficile, la parte dell’assolo. La cosa più bella è che grazie a questa canzone riesci ad esercitarti su varie tecniche di chitarra.

Questo assolo non è dei più difficili, ma richiede una buona padronanza dello strumento. Ci sono alcuni punti della canzone in cui vengono eseguiti dei passaggi complessi. In realtà i passaggi difficili sono principalmente 2 e ti consiglio di provare isolatamente ciascuno di quei due passaggi.

Non riprovare tutto l’assolo dall’inizio se sbagli o non riesci a fare i passaggi difficili. Prendi le note che non riesci a fare, rallenta la velocità di metronomo e studia solo quelle note aumentando la velocità fino a che non arrivi alla velocità della canzone che è 163.

Ecco alcuni link che ti possono aiutare se ti trovi in difficoltà:


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

4 commenti

  1. marco spontini

    grazier però manca tutta la parte relativa al gallopping delle strofe.
    quella è la parte che da sembra mi crea più problemi e sarebbe davvero molto utile poter vedere una lezione che mi spieghi bene come arrivare a fare il gallopping come lo fanno gli iron… puoi aggiungerla?

  2. David Carelse

    Ciao Marco,

    va bene, prossimamente farò un articolo anche su quel pezzo, grazie per il consiglio.

  3. Marco

    Prima di avere le tab,la strofa la facevo:(power chord):sol;fa;(slide sol\fa\sol);sol;fa; slide(sol\fa);il tutto suddiviso in terzine.
    Ovviamente veniva più bassa

  4. Marco

    Ciao David,volevo chiederti se potevi mettere nella sezione strumentazione chitarristi famosi la strumentazione di adrian smith(o Dave Murray)…comunque,grazie in anticipo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *