Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Effetti Chitarra: l’Equalizzatore Boss GE-7

Effetti Chitarra: oggi vediamo alcune regolazioni per l’equalizzatore a pedale Boss GE-7 Equalizer.

Ho già parlato molto tempo fa di questo effetto a pedale che altro non è che un equalizzatore a sette bande, nell’articolo “Come Paul Gilbert utilizza l’Equalizzatore“. In quell’articolo ho spiegato un utilizzo originale che Paul Gilbert usa fare di questo pedalino. Se possiedi un equalizzatore Boss GE-7 ti consiglio di leggere quell’articolo e ti consiglio anche di leggere la guida agli effetti in cui ti verranno presentati i 3 errori più comuni che i chitarristi fanno con gli effetti.

Oggi quello che voglio mostrarti sono alcune regolazioni possibili che ti permettono di cambiare sonorità alla tua chitarra acustica o elettrica.

Regolazioni Equalizzatore Boss GE-7

Per prima cosa vediamo tre regolazioni consigliate dalla Boss per l’utilizzo di questo effetto. In questo video puoi notare prima il suono della chitarra senza equalizzatore e poi il suono con l’equalizzatore della Boss acceso per tre regolazioni:

Come hai potuto sentire la prima regolazione ti permette di avere un suono tendente al funky. La seconda è molto utile per ritmiche in powerchord distorte. La terza è particolare, ma non si riferisce ad un genere specifico.

Altre regolazioni

I numeri che vedi sono il volume delle bande da sinistra a destra:

Regolazione per Chitarra Acustica: 10, -10, -15, -10, 5, 10, 5, 0

Regolazione Reggae: 0, 0, -5, 0, -5, -5, -10, -15

Regolazione Death Metal: 15, 10, 5, 0, 5, 5, 10, 10

Regolazione Blues: 5, 10, 5, -5, 5, 10, 5, 0 (possibilmente da abbinare al TS-9)

Regolazione Crunchy Distortion: 5, 0, -5, -10, -5, 0, 5, -5


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

4 commenti

  1. kevin

    da quel che ho letto in giro slash utilizza un EQ grafico della mxr per uscire negli assoli, lui tiene una regolazione a V rovesciata, pompando sui medi, presumo che anche con questo si possa ottenere un risultato simile.. non ho mai avuto l occasione di provarlo questo pedale ma dal sample mi sembra buono

  2. David Carelse

    Esatto Kevin, in quel modo lo puoi utilizzare come booster. Ci sono molti chitarristi che lo utilizzano per gli assoli. Grazie per il commento.

  3. Marco

    Che differenza c’è tra un equalizzatore “normale” e uno grafico?

  4. gigi

    Un pedalino perfetto!
    Molto ottimo e svolge gran parte del lavoro che svolge l’MXR con la differenza di qualche soldino… Ottimo per coprire jack rack e cose cosi!

    Un pedalino che convince molto e che svolge in maniera, quasi ottima, il suo lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *