Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Le 10 Chitarre più Desiderate

Ogni chitarra usata ha un valore unico. A seconda di come è stata curata, a seconda delle modifiche a cui l’hai sottoposta, ecc… Ci sono chitarre che non hanno prezzo, ci sono chitarre che milioni di chitarristi in tutto il mondo vorrebbe avere tra le mani proprio per questo motivo.

Inoltre, aggiungi il fatto che alcune di queste chitarre sono state suonate dai più grandi chitarristi di sempre…

GuitarWorld stila una classifica delle 10 chitarre più desiderate nel mondo dai chitarristi. La presentazione della classifica si apre con questa domanda:

Immagina questo… gli Dei della chitarra ti appaiono davanti con questa offerta: “Noi ti concederemo qualsiasi chitarra tu desideri“. Qual’è la tua scelta?

Ponendosi questa domanda, gli autori di GuitarWorld hanno creato una classifica delle più desiderate e riconoscibili chitarre del mondo. La classifica che è stata fatta è questa:

1. La Number One Strat di Stevie Ray Vaughan

La persona che ha scritto la biografia di Stevie Ray Vaughan ha chiamato la sua chitarra “la più famosa e malconcia stratocaster della storia del rock“. Come dargli torto? Basta pensare che la sua seconda chitarra più famosa è stata venduta all’asta per 600.000 dollari.

La Number One Strat è stata acquistata nel 1976 ed in seguito modificata. Ovviamente è molto rovinata, con finitura sunburst e presenta 2 adesivi, uno con le iniziali S.R.V. e uno con la scritta Custom.

2. La Gibson SG a doppio Manico di Jimmy Page

Jimmy Page la utilizzava soprattutto per Stairway to Heaven dal vivo. La chitarra ha due manici, su un manico c’è una normale elettrica, nell’altro c’è una elettric a a 12 corde.

3. La Hamer a 5 Manici di Rick Nielsen

GuitarWorld da questa motivazione: non suonava meglio, non era pratica, ma… sarebbe la cosa più “interessante” da far vedere ai tuoi amici.

In effetti a vederla si rimane a bocca aperta, ma probabilmente io se potessi avere qualunque chitarra non chiederei mai questa. Comunque bisogna ammettere che è entrata nella storia anche questa ed è una di quelle chitarre introvabili, quindi tra le prime ci può stare.

4. La Blackie di Eric Clapton

Anche questa chitarra ha indubbiamente fatto la storia accanto al maestro del blues, Eric Clapton.

Questa chitarra è un insieme delle migliori parti di altre 3 chitarre. E’ stata suonata da Eric Clapton dal 1973 al 1985 e poi è stata venduta all’asta nel 2004 per quasi 1 milione di dollari che sono stati messi nei fondi della comunità di recupero fondata da Eric Clapton.

5. La Frankenstrat di Eddie Van Halen

Quanto gli è costata a Eddie Van Halen questa chitarra? 130$. Già, è stata costruita con pezzi di altre chitarre ed è diventata uno dei simboli del Rock ‘n Roll.

Posto meritato in classifica anche per la Frankenstrat.

6. La Les Paul Fumante di Ace Frehely

Non poteva mancare di certo la chitarra fumante di Ace Frehely, chitarrista dei Kiss. La sua Les Paul fuma veramente! Il fumo esce vicino al pickup al manico.

7. La ML Deal di Dimebag Darrell

Anche lo storico chitarrista dei Pantera porta nella top 10 la sua chitarra. Ci sono pochi chitarristi metal che hanno una chitarra particolare e riconoscibile, quella di Dimebag è sicuramente la più significativa.

8. La Red Special Fatta in Casa di Brian May

Non poteva mancare neanche la mitica Red Special costruita da Brian May (chitarrista dei Queen) e suo padre. Nessuna chitarra le assomiglia, a parte la copia simulata dalla Burn.

La Red Special, infatti, è nata da zero ed è completamente oringinale nella forma e lo era soprattutto nella complicata elettronica.

9. La Les Paul a tre Pickup di Peter Frampton

L’originale è stata distrutta in un incidente aereo purtroppo, ma il modello di quella chitarra continua ad essere una delle migliori chitarre.

10. La Stratocaster del ’68 di Jimi Hendrix

Non c’è niente di particolare in questa chitarra. Comunque è stata suonata da Jimi Hendrix nel concerto di Woodstock del ’69…

——-

Cosa ne dici di questa classifica? Scrivi tra i commenti qualunque cosa ti sia passata nella mente quando hai letto questo articolo.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

37 commenti

  1. Cesare

    Tra queste quella per cui ho avuto una certa attrazione è stata la Red Special di Brian May. Poi un giorno l’ho provata in un negozio (era quella fabbricata dalla Guild) e ho capito che, è una chitarra pensata appositamente per lui, con tutte quelle manopole e interruttori, è una chitarra col preamplificatore incorporato e francamente mi chiedo quanto ci abbia messo a raccapezzarsi con tutta quella tecnologia che suo papà Harold le ha montato sopra. Pur amando lo stile di Brian ho rinunciato a comprarla (anche perchè costava troppo, eravamo in periodo lira e costava intorno ai 6 miloni, complice il fatto che era uscita fuori produzione da tempo). Ora il mio sogno è quello di possedere una Paul Reed Smith (magari una Custom 22 o 24) e su di essa farci le mie personalizzazioni (anche se non credo ce ne sarà bisogno). Sono chitarre ideali per tutte le occasioni (e i generi) musicali.

  2. matrix

    avrei di certo inserito la Musicman di Petrucci……

  3. Claudia

    Sono tutte bellissime chitarre e mi piacerebbe averle davvero tutte :) ma io sono sempre stata attratta anche da quella di Syd Barret dei Pink Floyd…

  4. turbogt 82

    ma io penso che io e te abbiamo molto gusti in comune e ti dirò che non petevi fare una classifica migliore, anche se la mia preferita è la Frankenstrat di Eddie Van Halen

    :) ciao grande !

  5. Luciano

    Direi che manca la Black Strat di David Gilmour

  6. michele

    ciao,
    tra quelle citate e storiche devo dire che non farei nessun tipo di follia, non perchè non valano, anzi…ma solo perchè sarei felice di avere il mio strumento, con i gtraffi da me procurati o con l’adesivo da me applicato.
    E’ chiaro che parliamo di chitarre storiche, dal valore inestimabile ma è altrettanto vero che ogni chitarra è legata ad un artista in modo inscindibile.
    E’ lo stesso motivo per il quale se dovessi scegliere una chitarra, non sceglierei mai una signature perchè nel preciso istante in cui la esibirei chi la conosce direbbe: “Guarda questo, suona una chitarra di quel mostro, ma non come quel mostro”!

  7. Alessandro

    La John Petrucci che cosa avrebbe di speciale? A parte che Petrucci ha tantissime chitarre, ma non capisco quale sia l’innovazione o l’unicità. Mettere 5 manici anche è una cosa inutile, non rende una chitarra unica ma solo pesantissima! Avrei inserito qualche Gibson da jazz, o una Gretsch magari una Chet Atkins…. Perchè non esiste solo il rock o quanto si pagano le chitarre ad un’asta (e sta parlando un metallaro eh!). Sto finendo di montare una chitarra semiacustica stile thinline, ispirata alla Bryan May (ma modificata per avere anche il parallelo tra pickup al manico e ponte) come elettronica ma ci somiglia solo per quello. L’elettronica è semplicissima: gli switch servono per attivare o mettere in fase/controfase i pickup tra di loro, nulla di più semplice! Fatto con un solo pickup si ottiene la modifica della Gilmour. Si trova in moltissime chitarre ed è facile da fare, anche con un push pull da 8 euro. Fatelo e vedrete un suono da puro single coil trasformarsi in una bomba di potenza!!!!! Comunque sia non esistono classifiche di chitarre per me, sarebbe come quantificare la bellezza di una persona (lo fanno???!!!)…

  8. walter

    io avrei messo la strato rossa di Mark knopfler!!!
    comunque se avessi dovuto scegliere tra le chitarre di Petrucci avrei messo la ibanez jpm , ormai un mito nel mondo delle chitarre!

  9. mario

    Da vecchio principiante, sempre e comunque STRATO

  10. slash

    Sicuramente di quelle che ho letto per me la migliore e la chitarra di dimebag darell, però per me manca la LES PAUL STANDARD GOLDTOP di slash, una chitarra veramente straordinaria.

  11. Matteo

    Mi associo al commento di Luciano, manca la mitica Black Strat di Dave Gimour!!! Oggetto per me di ammirazione e studio da sempre.

  12. Fugazzoli Aldo

    Io avrei scelto tra:

    – Lucille (B.B.King)
    – Black Strat di Gilmour, già citata sopra
    – Red Special

    Comunque ti correggo sulla chitarra di Hendrix, che aveva effettivamente qualcosa di particolare: era una chitarra “girata” (e con le corde cambiate in modo apposito): in questo modo la parte dei pickup che doveva lavorare, ad esempio, sul Si lavorava sul La, dando il suono che tutti conosciamo.

  13. Francesco

    Io tra tutte le chitarre mai suonate nella storia del rock, desidererei avere quella che David Gilmour ha utilizzato nel Live at Pompeii e per le incisioni di Dark Side Of The Moon. E’ una semplice Fender Stratocaster (simile a quella di Clapton) a 21 tasti ma ciò che più di tutto mi colpisce è la colorazione: nera con battipenna bianco e manico in colorazione maple. Per me quella chitarra è una leggenda!!!

  14. David Carelse

    Ciao Aldo, in realtà ho detto che non è particolare perchè la chitarra di Hendrix era una chitarra comune girata. La chitarra non aveva niente di particolare. E’ una stratocaster girata.

    Non so se mi sono spiegato. Quasi tutte le altre chitarre se noti sono esemplari unici.

    X turbogt 82: la classifica non l’ho fatta io anche se sono abbastanza d’accordo, comunque grazie ;-)

  15. guitar murphy

    non sono contrario alle signature…..basta suonarle con il proprio stile..se qualcuno pensa mentre suono “guarda quello che usa la gambale o la vai o la gilmour o la srv , ma non sa suonare come lui”chi se ne frega…io suono per me non per gli altri…

  16. adriano

    Ma le grandi Fender Stratocaster del mitico ritchie blakmore
    e Yngwie malmsteen?
    Tutte e due scalloped,ma ognuna diversa dall’altra
    La blackmore ha la scaloppatura progressiva
    mentre la malmsteen e’ tutta uguale.
    Vogliamo parlare del suono?
    Con la blackmore puoi farci di tutto e di piu’
    sto’ parlando della strato con pick up lace sensor
    eper non parlare del modello che monta le
    Saymor Duncan
    non per niente anche malmsteen ha lasciato le di marzio
    per passare alle Seymor Duncan con un bel po’ di ritardo confronto
    al grande blackmore, suo grande ispiratore e maestro.
    Avrei da dire molte altre cose, comunque a parte la classifica che a me
    non trovo esatta
    Sempre Fender

  17. Stefano Livi

    Fare delle classifiche è sempre un’impresa sia ardua che priva di significato. Per ogniuno di noi esiste una classifica personale che cambia in funzione della propria esperienza,del proprio orecchio e delle preferenze musicali….Per conto mio, comunque, ne metterei nell’elenco due che non sono state citate : la Firebird Gibson di J. Winter ( bellissima)e la Paul Reed Smith di Santana …

  18. kevin

    io tra quelle che hai messo sicuro prenderei la strato del 68 hendrix, ma preferirei tra tutte la Gretsch Jet Firebird del 1963 di Malcolm Young degli ACDC

  19. Vittorio De Nardo

    Io credo che la migliore chitarra sia quella personale a cui dai un legame strettamente affettivo basato su un ricordo veramente unico e irripetibile oltre ad essere una buona chitarra.
    grazie

  20. Silvio

    Assolutamente la Les Paul fumante di Ace Frehley…il suo sound è particolarmente “pesante e leggero” nello stesso tempo :P

    Ciao a tutti

    PS: Questo sito è stupendo…grazie David ;)

  21. alberto

    Concordo nel vedere stilata una “classifica”. Sono tutte chitarre da F.1 Prediligo il suono Gilmour ma non ambisco ad una chitarra in particolare. Possiedo una Strato Vintage ’62 e per capriccio stò per acquistare una Jackson… Tutto dipende da quel che si vuol fare. Io che suono dal 1966, di chitarre, gruppi, effetti ne ho cambiati. Sono rimasti i migliori, e forse il rimpianto di avere venduto cose dal suono irripetibile ed introvabile. Oramai mi diverto e “gioco” a fare le cose che più mi piacciono. Sono sicuro e convinto tuttavia che al di la dello strumento, aldi la dei metri cubi di abbinamento effetti debba esserci la mano e l’anima di chi suona.
    Che me ne farei di una strato SRV? La chitarra non suona da sola…
    La stessa configurazione suonata da cento persone avrebbe 100 suoni diversi.
    alberto

  22. Vincenzo

    Che dire…qui ci sono alcuni dei nomi più famosi di fronte ai quali io necessariamente devo levarmi il panama che di solito uso nelle serate del mio gruppo…Certo le chitarre hanno il loro fascino ma dalle mie parti si dice “Chi sa suonare suona anche con un ramoscello secco!” Ed io sinceramente anche se non posso neanche lontanamente accostarmi a questi mostri sacri, preferisco la mia gibson les paul de luxe…un salutone a tutti.

  23. shoun

    suono solo con le dita e quindi dico la maton di tommy emmanuel (anche se troverei difficilissimo suonare una chitarra con un action così bassa) …scegliendo elettrico dico PRS MD Santana (per la sua versatilità) con un pensierino alla Lucille di BB King…per la sua incredibile storia…citerei le chitarre di wes montgomery, blind blake, merle travis, duane allman, Albert King, mi fermo qui ma altri ancora ce ne sarebbero….aivoglia a te quante chitarre, troppe !!!!
    p.s.
    per gli amanti delle vuote dentro….una paginetta simpatica:
    http://fingerstyleguitarists.com/

  24. Fabio

    Buongiorno!
    premetto che adoro e posseggo strato, ma sapete cosa manca?
    La telecaster di Andy Summers, la Gretsch di Brian Setzer e la Jazzmaster di J Mascis dei Dinosaur Jr.
    I miei guitar heroes in assoluto.

  25. fabio

    salve a tutti io penso che tutte le citate sono strumenti straordinari ,
    soprattutto nelle mani dei loro propritari, aggiungerei anche un’ibanez del tipo steve vai , che ne pensate? io possiedo una strato da ben 24 anni e le sono stato sempre
    fedele ,anche se adesso avrebbe bisogno di sistematina, sto pensado di aquistarne una seconda , sono indeciso tra LES PAUL o Ibanez . Voi cosa mi consigliate?

  26. slash

    Fabio io ti consiglieri di provarle tutte e due se hai la possibilità sono due chitarre molto diverse tra di loro. Se hai suonato fender per 24 anni ti consiglio l’ibanez.

  27. Vittorio De Nardo

    Io credo che la migliore chitarra sia quella personale, quella a cui dai o meglio, assegni un legame affettivo che ti ricorda qualcosa di veramente importante e che sia comunque e sicuramente anche una buona chitarra. Ho una fender e ne sono entusiato, il pensiero che mi viene da scrivere e che è una bomba, poi sta tutto nel saperla suonare.
    saluti

  28. powl

    Perchè non aggiungere una Fender Jaguar qualunque!!
    Penso che tutto stia nel non assomigliare a nessuno,
    avere una chitarra che non può non ricordare un grande artista
    può essere molto pericoloso!

  29. slash

    Concordo pienamente con tutti e due io per esempio non amo assolutamente la fender, chitarra di cui ho grande rispetto però non mi è comoda quanto l’ibanez invece la les paul era una chitarra che volevo e ho venduto la strato per comparla..Forse ho fatto un’errore però avevo quella chitarra in testa e l’ho presa.

  30. Lucio

    Caro David

    scorrendo la lista delle CHITARRE più desiderate devo dirti che sono sostanzialmente d’accordo con te eccetto che per una mancanza che per me diventa una esigenza irrinunciabile: la mitica e leggendaria “ChromeBoy” 10th Anniversary JS della Ibanez, la chitarra che celebra i dieci anni di collaborazione di Joe Satch Satriani con la Casa giapponese, una chitarra che ha suoni una spanna sopra quelli, comunque già molto buoni, della JS1000 di serie che possiedo e che, oltre alle sonorità stratosferiche … non ha colore, completamente cromata, riflette e si colora di tutto ciò che le sta intorno e le sfumature di luce e di ombreggiature che si formano naturalmente sulla sua superficie ne modificano visivamente la forma.
    Ormai è fuori produzione, costava circa 4000 $ e, se non sbaglio, Satriani l’ha anche utilizzata nel Live in S. Francisco.
    Uno spettacolo di suoni e di brillantezza sfavillante al punto da essere un’ascia da guerra!… Non so se altri saranno d’accordo con me ma a me ha lasciato il desiderio (impossibile ormai da soddisfare) di possederla e suonarla!

  31. ivano gaviani

    Io sono un principiante…da 40 anni..ancora apassionato come allora…
    Mi piacciono tutti i commenti che ho letto..per esperienze…capacità..interessi..
    ma io penso che tutte quelle chitarre citate e altre come quelle, sono solo dei sogni..bellissimi sogni..da lasciare li..i sogni non si possono comprare..lasciamole con tutto quello che rappresentano..compresi i brividi che hanno dato quando erano fra le mani dei geniali possessori….oppure non ho capito niente?
    p.s.
    io oltre ad una umilissima acustica che “cerco” di suonare, possiedo una vecchia
    Eko elettrica ma con un po di cassa

  32. ivano gaviani

    (continua commento che precede)
    color rosso con madreperla bianca..vibrafono….
    posseduta e suonata da Ivan Graziani….bene io non l’ho più suonata, glim tolgo solo la polvere..e la guardo …mi sembrerebbe di offenderla …non potrei farle rivivere i ricordi di cui è sicuramenet impregnata…insomma quwsto è il mio modo di vedere questa cosa…ciao David e tutti gli altri amici
    ivano gaviani
    ivanogaviani@alice.it

  33. matrix

    Caro David ma cosa stiamo discutendo!!!!!! hahahahaa dai scherzo…..io diofenderò l’ONORE della MusicMan di Petrucci

  34. dani

  35. Mirko

    red special di sicuro ;)

  36. Mirko

    Ma che lista e’ ? Io direi queste chitarre : 1 L5 Wes Montgomery,2 Es 335 freddy king,3 les paul standard jimmy page,3 strato bianca Jimi Hendrix, 4 strato Nera Dave Gilmore , 5 tele 52 scotch blonde, 6 white falcon Stephen Stlills, 7 D’Angelico NEW York, 8 firebird , 9 maccaferri,10 Benedetto

  37. gilmuro

    Io possiedo una chitarra che è sfuggita agli’occhi dei famosi chitarristi .rarissima .Mi vanto di averla ,per fortuna questa SIGNORA chitarra loro non l’avranno mai .HONDO DX 100 DRAGON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *