Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Effetti Chitarra: il Simulatore Acustico Boss AC-3 Acustic Simulator

Effetti Chitarra: oggi vediamo il pedalino che ti permette di produrre il suono di una chitarra acustica, pur suonando una elettrica, il Boss AC-3 Acustic Simulator.

Questo effetto per chitarra elettrica è sicuramente un effetto che viene utilizzato per comodità e non per l’effetto che può dare. Infatti ti parlo del Boss AC-3 Acustic Simulator un pedale che simula il suono di una chitarra acustica. In pratica, suonando una chitarra elettrica con questo effetto ti sembrerà di ascoltare il suono di una chitarra acustica.

Scarica la guida agli effetti per chitarra se non l’hai ancora fatto. Potrai scoprire come utilizzare al meglio i tuoi effetti senza commettere i 3 errori più comuni.

Dico che questo è un effetto che viene comprato soprattutto per comodità perchè è logico che se utilizzo una chitarra acustica il suono è migliore. Solitamente questo pedale è molto comodo per chi durante un concerto deve utilizzare sia l’una che l’altra chitarra. Grazie a questo pedale puoi permetterti di lasciare a casa la chitarra acustica, portandoti dietro solo la elettrica diminuendo, quindi, gli strumenti da trasportare.

Inoltre può essere comodo per chi deve fare un cambio veloce di chitarra in alcune canzoni. Grazie a questo effetto a pedale ti basterà schiacciare lo stesso pedale con un piede per passare da una chitarra elettrica ad una chitarra acustica.

Il Boss AC-3 Acustic Simulator ha 4 modalità di chitarra acustica (standard, jumbo, enhance, piezo), il controllo per il riverbero incorporato (un riverbero progettato appositamente per chitarre acustiche), il livello dell’effetto della chitarra e 2 controlli per gestire la risonanza del suono della chitarra acustica attraverso il corpo (body) e il top.

Questi controlli fanno di questo pedale, un effetto tutt’altro che banale. Ma ora diamo un’occhiata alle diverse regolazioni e sentiamo il suono di questo simulatore per chitarra acustica:

In questo video possiamo sentire le modalità di chitarra acustica standard e jumbo. Nella seconda regolazione la modalità è sempre standard e il chitarrista ha solamente alzato il livello dell’effetto.

Nell’ultima regolazione la modalità è jumbo e a questa modalità viene accostato un blues driver per sentire anche l’effetto con overdrive. Purtroppo non ci fanno sentire come cambia la risonanza utilizzando i comandi Body e Top.

Scarica la guida agli effetti per chitarra per non commettere i 3 errori comuni e per sfruttare al meglio i tuoi effetti.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

8 commenti

  1. M.G.M

    scusa , una domanda , questo pedalino va messo prima della catena di effetti (flanger, reverbero, delay) o dopo?
    grazie e complimenti

  2. David Carelse

    Ciao M.G.M,

    Questo pedalino va messo prima di flanger, riverbero e delay.

  3. Mirko

    Una domanda dal vivo pete townshed ( The Who) usa una steatocarster mixando i due suoni acustico e elettrico usati contemporaneamente è possibile con l’ac3? E se si come?

  4. David Carelse

    Ciao Mirko, la cosa più semplice che mi viene in mente è che dalla chitarra entra in un effetto con uscita stereo (tipo chorus) e all’uscita di questo, su un canale inserisce l’effetto del simulatore acustico e sull’altro no.

    Per adesso mi è venuto in mente questo, però devo approfondire l’argomento.

  5. Mirko

    Grazie per il suggerimento se ti viene in mente altro…

  6. Andrea

    Salve, ho comprato un Boss Ac-3 nuovo, ma non riesco a collegarlo correttamente alla mia pedaliera Flor Plus Line 6..perdonate la mia scarsa dimestichezza in queste cose, ma vorrei capire di più. In casa devo usare o le cuffie (direttamente dall’input della pedaliera per sentire i suoni), oppure collegarmi ad un piccolo ampli..ieri ho provato in tutti e due i modi, ma non sono riuscito a splittare i suoni: quando inserivo il pedalino c’era una parvenza di acustico, ma quando toccavo la pedaliera annullava tutto e ritoccando il pedale si perdeva ogni suono acustico..insomma, non ho un mixer a casa perchè credo che vada meglio col mixer, ma ho urgenza di splittare i suoni acustici da quelli elettrici su una stessa canzone. Mi potreste aiutare? Come devo fare per collegare bene questo pedale?
    Vi ringrazio infinitamente per la risposta.
    Andrea

  7. David Carelse

    Ciao Andrea, non so se ho capito bene la tua richiesta, ma dovresti collegare la chitarra al pedalino e poi l’uscita del pedalino alla pedaliera che poi va nell’ampli.

  8. Andrea

    David, ho provato già in questo modo, ma senza risultato. La chitarra al pedalino e l’uscita alla pedaliera e dalla pedaliera all’ampli. Credi che debba collegare anche il pedalino all’impli tramite la terza uscita? Incredibile, appena tocco la pedaliera mi si annullano tutti i suoni…
    Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *