Suoni Chitarra: oggi vediamo come è possibile ottenere un bel suono crunch tramite le regolazioni degli amplificatori, gli effetti per chitarra e le regolazioni sulla chitarra.
Contenuti
Cos’è il Suono Crunch?
Il suono crunch con una chitarra elettrica è un suono tipicamente usato nel blues o nelle chitarre ritmiche nel rock e hard rock. Il suono crunch viene usato molto spesso in questi generi perchè è di grande utilità e adesso scoprirai il perchè.
Questo tipo di suono è un suono distorto, ma è una distorsione più simile all’overdrive, ovvero, la distorsione naturale di quando alzi al massimo il volume dell’amplificatore. Inoltre, anche come overdrive è comunque una distorsione solitamente molto lieve. E’ una distorsione che non si troverà mai nell’heavy metal a parte qualche eccezione artistica.
Diciamo che il suono crunch si trova una distorsione potente e un suono pulito, più vicino ad un suono pulito però.
Il suono crunch ti permette di ottenere un suono pulito (clean) di chitarra abbassando di poco il volume sulla tua chitarra. Cosa che è possibile fare anche con una distorsione più satura e potente, ma l’effetto non è lo stesso e non è così pratico da ottenere con una distorsione potente, in quanto bisognerebbe abbassare il volume della chitarra in modo notevole.
Quando si usa il suono Crunch?
Come ho accennato prima, il suono crunch viene utilizzato soprattutto nel blues, nel rock e nell’hard rock a livello di chitarra ritmica. Infatti, a livello di ritmica è molto utile, per il fatto che con un’overdrive così lieve, una distorsione poco satura, hai una pulizia e chiarezza di suono equiparabile al pulito, ma con un suono più aggressivo e tagliente, un suono rock grezzo.
Molto utile per non confondersi con il resto del gruppo quando si suona la ritmica. Con una distorsione più satura, la ritmica potrebbe confondersi e creare dei fruscii che non sono orecchiabili e soprattutto non farebbe bene il suo lavoro da chitarra ritmica.
Inoltre, se usiamo una distorsione più satura per la ritmica, solitamente il volume non basta mai, proprio per la poca chiarezza del suono che invece poi ottenere con unsuono crunch che ti permette di tenere un volume più basso.
Il suono crunch è comunque usato anche per gli assoli. Nel blues gli assoli distorti sono quasi tutti in modalità crunch. Negli altri generi gli assoli crunch vengono usati per le ballads o per assoli poco distorti.
Come ottenere un suono Crunch con l’amplificatore?
Per ottenerlo con l’amplificatore ci sono vari modi perchè non tutti gli amplificatori hanno gli stessi comandi. Andiamo a vedere prima nello specifico 4 esempi di regolazioni con varie marche di amplificatori:
Suono Crunch Amplificatore Peavey Combo: master volume (2.5) – Treble (6) – Mid (4) – Bass (5.5) – Volume (3.5) – Gain (6) – Reverb (3.5) – Damping (loose)
questo è un setting per suonare a bassi volumi e suonare la ritmica.
Suono Crunch Amplificatore Peavy Classic 50 Combo: Vol.pre (5.5) – Vol. Post (6) – Reverb (2) – Bass (7) – Middle (7.5) – Treble (10) – Volume (3) – Presence (8)
Suono Crunch Amplificatore Mesa Boogie Siletto Ace: Var. (blold) – Solo (ore 9) – Output e Master (ore 8.30) – Presence (ore 9) – Bass (ore 4.30) – Mid (ore 1.30) – Treble (ore 9) – Gain (ore 4.30) – Gain Switch (Crunch) – Rectifier (diode)
Suono Crunch Testata Marshall 2203: Presence (1) – Bass (9.5) – Middle (9.5) – Treble (1) – Master Volume (7.5) – Preamp Volume (6.5)
L’ultimo suono è un suono molto più caldo rispetto agli altri.
In linea generale quando vuoi ottenere un suono crunch dalla testata o dall’amplificatore combo, ci sono 2 cose fondamentali da sapere. Se hai un’impostazione crunch nel tuo amplificatore o nella testata attivalo e alza il gain tra il 45 e il 70% del suo potenziale. Quando, invece, hai un’unica distorsione che probabilmente è più potente e satura della distorsione crunch, allora non oltrepassare il 60% di gain.
Come ottenere un suono Crunch con gli effetti a pedale?
Ci sono dei pedalini che ti permettono di ottenere sempre un suono crunch, con quasiasi regolazione, spaziando poi tra i vari tipi di suono cruch cambiando le regolazioni.
I pedalini che consiglio per un ottimo suono crunch sono l’Ibanez Tube Screamer TS-9 e il Boss Overdrive OD-3 (cliccando i link puoi vedere gli articoli del blog che li recensiscono e puoi vedere le varie regolazioni e caratteristiche di questi pedalini).
Questi pedalini, a mio parere, offrono un ottimo suono crunch.
Se hai qualcosa da aggiungere puoi scriverlo qui sotto lasciando un commento.
Se vuoi sapere come ottenere il suono di Angus Young degli AC/DC clicca qui.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


grazie per le lezioni di chitarra e per il suono crunch a me servirebbero gli accordi per gli assoli e alcuni esercizi per migliorare il ritmo ed imparare a suonare come angus young ac\dc grazie a presto
Le regolazioni per un fender deluxe 85?..grazieeeee
Anche se non era quello che cercavo, è un ottimo post, e le spiegazioni sono chiare e ben scritte.
Quello che cercavo io però, è come ottenere un suono più “Hard Rock”, perchè ho iniziato da poco a suonare la chitarra (ho una Ibanez Gio), ma ancora non sono riuscita a trovare il suono ideale (tanto per darvi un’idea, i miei modelli sono Angus Young e Slash! ?_?)..magari devo regolare gli acuti e i bassi in un certo modo..qualcuno può darmi dei consigli? :)
Ciao Aurora,
Quello che mi sento di consigliarti,se sei alla ricerca di un suono hard rock caldo e potente è di provare le chitarre Epiphone di casa Gibson.
In particola la Epiphone SG400 collegato ad un ampli inglese come Marshall ,Vox o Laney regolati con una buona dose di medi e acuti e tenendo le frequenze basse su livelli molto moderati ,ti permetterebbe di andare nella ::direzione sonora” che stai cercando.
Ciao
,oppure se puoi permetterti un’eventuale acquisto,di pensare ad una Gibson.
Ciao ,
ho bisogno di un consiglio per ottenere un suono crunch con Gibson L-P. e amplificatore Fender deluxe VM corredato dalla sua pedaliera
Quali sono le regolazioni migliori ed eventualmente quale distorsore mi potete consigliare, poichè nonostante la pedaliera in dotazione , non riesco ad ottenere un suono adeguato.
Grazie in anticipo.
Qualunque strumentazione tu abbia, alza i medi ed i bassi più dei treble, aggiungi una distorsione molto lieve e suona con decisione le corde. In questo modo ottieni il suono crunch.