Esercizi Chitarra: oggi vediamo un esercizio di tapping molto interessante, è il tapping di Judgement Day, dei Van Halen.
Il tapping che andiamo a vedere oggi come esercizio di chitarra non è particolarmente difficile, anzi, è alquanto facile rispetto a molti altri tapping che si possono prendere dalle canzoni dei Van Halen.LEGGI TUTTO
Effetti Chitarra: oggi vediamo la strumentazione di uno dei maestri degli effetti e del suono della chitarra, Eddie Van Halen.
(per maggiori informazioni sugli effetti della chitarra scarica la guida agli effetti)
Suonare la chitarra come Eddie? No, non si tratta di questo, ma puoi cominciare a studiare la sua strumentazione per capire i suoi ragionamentiLEGGI TUTTO
Esercizi Chitarra: oggi vediamo uno degli assoli più famosi e influenti di tutti i tempi, più precisamente la parte in tapping di Eruption dei Van Halen, ottimo esercizio, bello e soddisfacente da eseguire.
(se non conosci il tapping e vuoi imparare a suonare la chitarra ti consiglio di scaricare le lezioni di chitarra gratuite per partire da zero)
Probabilmente conosci la mitica “Eruption” dei Van Halen, più che una canzone, un assolo di Eddie Van Halen, ma se non la conoscessi o se la vuoi risentire adesso puoi ascoltarla tramite questo video:
Questo assolo è il simbolo del nuovo modo di suonare la chitarra, Eddie Van Halen ha portato molte tecniche nuove nel mondo della chitarra e la parte che impareremo oggi è proprio la parte del tapping a due mani. Fino al momento in cui è stata pubblicata questa canzone (1978) era usato solo quello ad una mano.
E’ stato automatico pensare a questa canzone come esercizio di chitarra, quando ho deciso di scrivere un articolo con un esercizio di tapping.
Il Tapping lo trovi al minuto 0:58 del video che ti ho messo.
Ricorda che riuscire ad eseguire benino questo tapping è un bel traguardo (se lo sai già fare o hai un buon livello tecnico che ti permette di impararlo in fretta, non dare per scontato il fatto che sia comunque un bel traguardo, ogni tanto è giusto riconoscersi i propri meriti). Inoltre ricorda che imparerai un pezzo “storico”, una parte di assolo che è un punto di svolta nel modo di suonare la chitarra, simbolo delle innoazioni che il grande Van Halen ci ha portato.
Ma passiamo alla pratica. Qui di seguito hai le posizioni di questo fantastico tapping (alcuni lo fanno sulla corda di sol, altri lo scrivono su quella di si, questo è quello secondo me corretto, sulla corda di si):