Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Categoria: Assoli Chitarra (Pagina 5 di 7)

Assoli Chitarra: l’Outro di November Rain dei Guns and Roses

Assoli Chitarra: ecco come suonare uno degli assoli più beli della storia del rock.

Tempo fa avevo chiesto quali erano i vostri assoli di chitarra preferiti. Sono pienamente d’accordo con gli assoli che sono stati citati e che l’assolo finale (l’outro) di November Rain dei Guns and Roses è sicuramente uno tra i migliori assoli di chitarra (uno dei tantissimi, ma è sicuramente un bell’assolo).

Oltre ad essere un bell’assolo, a livello tecnico è abbastanza semplice da poterlo utilizzare come esercizio per migliorare.

Prima di tutto vediamo questo video che ho trovato su YouTube in cui puoi vedere e sentire una buona esecuzione dell’assolo (tanto per avere un’idea). Nel video puoi vedere anche le tab che comunque ti ho messo anche sotto.

Video: Assolo Finale November Rain

Considerazioni

E’ necessario accordare la chitarra mezzotono più in basso. Quindi tutte le note delle corde vuote devono essere bemolli (MIb, LAb, REb, SOLb, SIb, MIb).

Ci sono diversi aspetti di questo assolo che, se trattati con la giusta attenzione, ti possono aiutare a migliorare la tecnica. Eccoli:

1. Bending

Questo aspetto è molto importante anche per i veterani. I primi bending sul diciannovesimo e ventesimo tasto sono fondamentali per la riuscita dell’assolo. Fai quindi molta attenzione a come esegui quelle note, in particolare prova a variare:

– la durata del bending

– il tempo (ritardo o anticipo)

Non c’è vibrato ala fine del bending. Prova diverse esecuzioni degli stessi bending e se possibile registrati e riascoltati, così potrai sentire meglio l’effetto che fa.

2. Legati

Dopo i primi bending c’è una bella sequenza di pennate e legati con note in discesa. Molto utile per migliorare:

– l’agilità della mano sinstra

– le tecniche del legato come hammer-on e pull-off

– la coordinazione tra mano sinistra e destra

3. Ultimi tasti

I tasti più difficili da suonare sono ovviamente gli ultimi. Questo assolo è un ottimo esercizio per migliorare il tocco e il suono quando premi gli ultimi tasti della tastiera della chitarra.

Per qualsiasi domanda o commento puoi scrivere in fondo all’articolo.

Risorse utili: clicca qui per delle lezioni gratuite sulla solistica. Potrai imparare diversi lick per rendere i tuoi assoli sempre più professionali e migliori.

Tab

Ecco la tab di questa parte della canzone:

LEGGI TUTTO

Assoli Chitarra: Fernando Miyata

Fernando Miyata ha 34 anni, è del ’78 ed è nato in Brasile. Ha cominciato a suonare la chitarra e la viola all’età di 12 anni, quindi neanche tanto presto. I gruppi per cui era influenzato allora erano Kiss e Guns & Roses, anche se adesso il suo stile non assomiglia ne a Slash, ne a Ace Frehley. Solo agli LEGGI TUTTO

Improvvisare con Steve Vai: Giuseppe Carolillo

Qui puoi ascoltare, commentare e votare l’improvvisazione di Giuseppe Carolillo sulla base di For The Love of God di Steve Vai, canzone storica del chitarrista americano.

Dettagli inviati da Giuseppe: Registrata con chitarra fender stratocaster special e con cubase.

Vuoi inviare anche tu la tua improvvisazione? Hai voglia di metterti alla prova? LEGGI TUTTO

Improvvisare con Steve Vai: Vante Lodato

Qui puoi ascoltare, commentare e votare l’improvvisazione di Vante Lodato sulla base di For The Love of God di Steve Vai, canzone storica del chitarrista americano.

Dettagli inviati da Vante: Chitarra Charvel su line 6 tone port gx.

Vuoi inviare anche tu la tua improvvisazione? Hai voglia di metterti alla prova? Leggi questo articolo: LEGGI TUTTO

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »