Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Categoria: Fingerpicking (Pagina 1 di 3)

Fingerstyle: le Origini e la Differenza con il Fingerpicking

Cos’è il Fingerstyle? Che differenza c’è con il Fingerpicking? Sono la stessa cosa?

Oggi andiamo a vedere nei dettagli le origini, il significato e gli aspetti più importanti del fingerstyle.

Clicca qui per cominciare a fare i primi passi con il fingerstyle! (lezione ed esercizi gratis per te ;-) )

Risorse citate nel video

Corso di Fingerstyle: http://chitarrafingerstyle.com
Video su Tommy Emmanuel: https://youtu.be/_hVBX_M7Pss
Lezioni di Fingerstyle Avanzato by Michele Lideo: https://suonarechitarra.com/category/lezioni-chitarra/fingerstyle/
Chet Atkins – Windy and Warm: https://youtu.be/9NgVdbIdD8w
Intervento al TED di Tommy Emmanuel: https://youtu.be/ENJuNCkPfx0
Cold Water (fingerstyle cover by Peter Gergely): https://youtu.be/SNx_ALula54
Video Dedicato a Mark Knopfler

LEGGI TUTTO

Fingerstyle Blues: Esercizio sul Basso Ostinato #2

In questa lezione di chitarra fingerstyle, Michele Lideo ci spiega un esercizio (o meglio un brano originale) per migliorare la tecnica del fingerstyle ed in particolar modo quella del basso ostinato.

NON approcciare a queste lezioni se prima non hai studiato le basi della chitarraCorso di Chitarra da Zero (gratis).

Corso di base completo: Chitarra in 30 Giorni.

Scarica le TAB dell’Esercizio di Fingerstyle

Qui di seguito puoi scaricare o vedere online le TAB dello studio o esercizio proposto da Michele Lideo:

Introduzione di Michele Lideo

Nella lezione di fingerstyle precedente abbiamo parlato di una tecnica davvero molto interessante, quella del basso ostinato, ovvero la tecnica che ci permette di tenere un accompagnamento basso costante.

In questa lezione di chitarra continueremo a parlare di basso ostinato, però aggiungeremo un paio di tecniche per rendere più ricco e vario il vostro fraseggio.

Innanzitutto cambieremo tonalità. Nella prima lezione avevamo un blues in MI. Questa volta abbiamo un blues in tonalità di LA. Quindi la struttura rimarrà la stessa, cambieranno gli accordi di riferimento.

Le tecniche che utilizzeremo saranno: la tecnica del Brush, molto utilizzata dai primi bluesman del delta blues style, nella seconda parte dello studio utilizzeremo una serie di arpeggi in terzine utilizzando posizioni molto vicine tra di loro che daranno un effetto di continuità davvero molto interessante.

Everglow – Coldplay – Tutorial Chitarra Accordi e Fingerpicking

TUTORIAL CHITARRA ACCORDI COLDPLAY EVERGLOW

Questo brano originariamente è suonato con piano e voce, ma ho trovato una versione per chitarra acustica (si può suonare con qualsiasi chitarra, anche classica ed elettrica), con l’intro in fingerpicking molto interessante, così eccoci qui.

Vediamo Everglow dei Coldplay con un arrangiamento per chitarra. Introduzione in fingerpicking e poi accordi per accompagnare la voce.

Se parti proprio da zero con la chitarra ti consiglio di cliccare qui e fare il primo corso gratuito di Chitarra Facile.

Tutorial per Chitarra: Everglow

Ecco qui di seguito il tutorial per suonare con la chitarra Everglow dei Coldplay:

Scopri il corso “Chitarra in 30 Giorni” (per imparare ad accompagnare con gli accordi qualsiasi canzone).

Brano Originale

Qui di seguito puoi ascoltare il brano originale:

« Articoli meno recenti