Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Assoli Chitarra: come suonare l’assolo di “Stairway to Heaven” dei Led Zeppelin

Assoli Chitarra: oggi vediamo come suonare uno dei più belli assoli di chitarra di sempre, quello di Jimmy Page in Stairway to Heaven, Led Zeppelin.

Scarica lo spartito e tab per chitarra di “Stairway to Heaven” dei Led Zeppelin

Parliamo prima della canzone. Non rimani anche tu senza parole quando ascolti questa canzone? E’ una canzone incredibile, una delle più famose della storia del rock, una delle più belle di tutti i tempi.

Stairway to Heaven è una canzone dei Led Zeppelin dove troviamo alla chitarra il grande Jimmy Page. Una canzone da fuoriclasse. Pubblicata nel 1971 nel quarto album del gruppo: Led Zeppelin IV. Una delle canzoni più richieste in radio nonostante non ne sia mai stato fatto un singolo. Il titolo potrebbe essere stato ispirato da un film o dal libro della genesi dove compare la “scalinata verso il paradiso“, mentre il film era proprio uscito con il titolo “Stairway to Heaven“.

Dal momento che i Led Zeppelin decisero di suonare live questa canzone non la tolsero più dalla scaletta.

Il significato del testo scritto dal cantante, Robert Plant è molto discusso. Si dice che quando cominciò a scrivere il testo le parole venivano fuori da sole senza che lui dovesse pensare e ovviamente non mancano le accuse di messaggi subliminali satanici in alcuni pezzi di strofa.

Il significato che sembra voler essere è quello che l’umanità deve cambiare rotta, dovrà e potrà salvarsi e succederà grazie ad un suonatore di cornamusa (pifferaio) che guiderà questa umanità alla salvezza. La canzone parla anche di una signora molto materialista che si sta costruendo la sua scalata verso il paradiso. Nel testo sono presenti molte allegorie legate alla natura.

Jimmy Page nei live utilizza una Gibson EDS-1275 6/12 Doubleneck (guarda la strumentazione di Jimmy Page), una elettrica a doppio manico, in quanto, nel primo manico ha una 12 corde e nel secondo è una elettrica normale per l’assolo.

L’assolo di chitarra è sicuramente uno dei migliori assoli della storia del rock. Secondo gli iscritti alla pagina di Facebook a cui qualche mese fa ho chiesto qual’era l’assolo preferito, è risultato in seconda posizione. Il risultato per essere riusciti ad inserire un grande assolo in mezzo ad una canzone stupenda.

Al tempo in cui Jimmy Page ha registrato questo assolo di chitarra, era sicuramente poco comune avere una tecnica simile. Inoltre, l’assolo ha una melodia studiata, originale e utilizza dei passaggi che si sentivano poco all’epoca.

Per quanto riguarda il suono, la chitarra di Jimmy Page suona con un timbro enormemente rock, del tipico rock anni ’70 che c’è chi invidia ancora oggi. Page usa un effetto per l’overdrive nel primo album, ma in questo l’overdrive dovrebbe essere dato dall’amplificatore Marshall.

Per la scelta della chitarra suggerisco senza dubbio una Gibson che potrebbe essere SG o Les Paul. Per quanto riguarda l’equalizzazione, anche se dipende sempre dall’amplificatore, ti rimando a quello che avevo scritto nell’articolo sulla strumentazione di Jimmy Page in cui il treble è settato a 8, il mid a 6 e il bass a 4/5.

Scarica lo spartito e tab per chitarra di “Stairway to Heaven” dei Led Zeppelin

Ecco un “video” dove puoi ascoltare la canzone e leggere il testo, il solo si trova al minuto 5:55

Come fare per suonare l’assolo nel migliore dei modi?

Uno dei consigli che mi sento di dare a chi potrebbe fare questa domanda è di fare molta attenzione ai bending. Generalmente nello stile di Jimmy Page, ma soprattutto in questo assolo in particolare, ciò che riesce a fare la differenza è il modo in cui lui esegue i bending.

Cerca di capire dove esattamente va a finire con i suoi bending, perchè la maggior parte delle volte non arriva e non vuole arrivare alla nota perfetta.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

9 commenti

  1. davide

    cos’è il bending

  2. gelsomino79

    per favore mi spiegate come si scarica la canzone dei Led Zeppelin? ci clicco sopra e mi esce Scarica le cose in regalo… Grazie

  3. David Carelse

    Ciao Gelsomino, una volta che scarichi il pacchetto regalo, avrai accesso alle varie tab. Ricorda che scarichi le tab, non la canzone.

  4. gelsomino79

    Grazie David… ci sono riuscito… cmq lo sai,sei una brava persona e molto professionale… tutte ste cose gratis… le informazioni… veramente non ho parole… GRAZIE

  5. Lefty

    scusa ma per registrare il solo di d questa canzone sul dsco è stata usata una fender telecaster solo on stage Jimi suonava solo Gibson

    Ciao a tutti

  6. David Carelse

    Grazie Lefty, hai ragione

  7. Biagioguitar45

    Ciao…io mi chiamo biagio salaris vengo dalla sardegna suono da 3 bellissimi anni la chitarra e da un annio la chittarra elettrica vorrei spingermi e guardare piu in alto cercando delle belle canzoni (come quelle di Santana il mio idolo)…Davidf tu mi potresti aiutare a capire come si elabora un testo ascoltando le note ??…:) grazie

  8. Biagioguitar45

    Grazie mille

  9. Biagioguitar45

    Davide il bending e un effetto che si usa prevalentemente nella chitarra elettrica..:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *