Warning: Undefined variable $uploadDate in /home3/chitvel/public_html/suonarechitarra.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/functions.php on line 913
Warning: Undefined variable $uploadDate in /home3/chitvel/public_html/suonarechitarra.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/functions.php on line 913
Tra gli effetti per chitarra che possiedo, una grande percentuale di pedali è di marca Boss. Perchè? Sono veramente i miei preferiti? Valgono quello che costano?
Ascolta il podcast in versione audio:
Ascolta “Perchè ho Tanti Pedali Boss per Chitarra? (Effetti)” su Spreaker.
Clicca qui per ascoltare tutte le puntate Audio su Spreaker.
Clicca qui per ascoltare tutte le puntate su Spotify.
Clicca qui per ascoltare tutte le puntate su iTunes.
Contenuti
Guida Gratuita
Commetti anche tu i 3 errori comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scaricare la guida gratuita.
Lista dei Pedali ed Effetti Citati nel Video
Boss Compressor Sustainer CS-3: Compra su Amazon
Boss Chromatic Tuner TU-3: Compra su Amazon
Boss Overdrive OD-3: Compra su Amazon
Boss Chorus Ensemble CE-5: Compra su Amazon
Boss Digital Delay DD-7: Compra su Amazon
Ibanez Tube Screamer TS9: Compra su Amazon
Ibanez Tube Screamer TS808: Compra su Amazon
Introduzione
Chi mi segue da un po’ di tempo sa che utilizzo spesso una serie di pedali ed effetti per chitarra della marca Boss. Li ritengo i miei preferiti? Si potrà pensare che io consideri questi pedali i migliori sul mercato ma non è cosi. Li reputo assolutamente dei prodotti validi ma credo che in molti casi sia più idoneo utilizzare marche diverse.
I miei pedali Boss
Ora vediamo più da vicino i pedali che sto usando recentemente. Non parlo di tutti gli effetti che ho utilizzato in vita mia perchè se noil video durerebbe qualche giorno. Nel corso degli anni ho cambiato molti pedali e sistemi di effettistica, ma adesso sono ad un punto che mi soddisfa abbastanza ed ho anche poca roba, solo l’essenziale.
Boss Compressor Sustainer CS-3
Il primo dei pedali boss che ho nella mia sequenza di effetti è il CS-3. Si tratta di un compressore (se non conosci le tipologie di effetti ti rimando al sito EffettiPerChitarra.com dove troverai una guida molto semplice soprattutto per chi parte da zero).
Perché ho comprato questo pedalino e perché lo utilizzo? Quando acquistai il Boss Compressor Sustainer era il periodo in cui suonavo in un musical e giravo i teatri di Padova e Provincia per cui avevo la necessità di produrre un suono non troppo rock ma leggermente vellutato e con sonorità pop. E’ un ottimo pedale ma per chi vuole un suono più forte e più rock consiglio di provare altri compressori ad esempio quello della MXR.
Boss Chromatic Tuner TU-3
In realtà, se dobbiamo andare in ordine di catena degli effetti questo pedalino verrebbe prima. Si tratta infatti di un accordatore. In questo specifico caso la scelta è stata particolarmente mirata perché tra tutti gli accordatori questo, in particolare, è il numero uno secondo me, o almeno lo era quando l’ho comprato.
Me lo sono comprato dopo molto tempo perché ha un prezzo abbastanza importante. Non è indispensabile avere un accordatore che costa cosi tanto però se lo dobbiamo mettere sul piano della qualità secondo me questo è il migliore in assoluto tra gli accordatori a pedale.
Boss Overdrive OD-3
Il terzo pedale è un overdrive. Ce ne sono tantissimi e con tante sfumature diverse, ma perché ho scelto proprio questo pedale? La verità è che mi è stato regalato dal mio compagno di podcast Gep perché non lo utilizzava più. Se potessi scegliere un overdrive opterei per l’Ibanez Tube Screamer TS9 o TS808 (non essendo Boss ne parlerò sicuramente nei prossimi articoli): non credo sia il migliore in assoluto ma riproduce esattamente il suono che io voglio ottenere da un overdrive .
Quando mi è stato regalato il Boss Overdrive OD-3 mi sono reso conto che a livello di suono è molto simile al TS808, solitamente non mi fanno impazzire le distorsioni della Boss ma in questo caso ha superato tutte le mie aspettative e non ne ho ancora trovati di overdrive che superano questo pedalino.
Boss Chorus Ensemble CE-5
Il quarto pedale è un chorus. Quando avevo 14 anni mi ero innamorato del Boss Chorus Ensemble CE-2 (utilizzato anche dal grande David Gilmour) quindi quando ho deciso di cominciare ad utilizzare solo pedalini la mia scelta è caduta subito sul modello CE-5. Un’opzione decisamente mirata. Anche questo tipo di pedale ha un’anima pop, molto commerciale e tranquilla per cui non adatto a chi vuole una sonorità più rock e più sporca, indubbia è invece la qualità, assolutamente tra i migliori.
Una caratteristica dei Boss che non mi va molto a genio è che sono un po’ troppo standard non hanno molta personalità, mi piace come pedale ma tenderei a qualcosa con più carattere.
Boss DS-2 Turbo Distortion
Si tratta della mia distorsione. Con tutta sincerità non posso dire che se rifacessi una pedaliera da zero me la ricomprerei. Suonando in una tribute band Red Hot Chili Peppers è utile perché è lo stessa distorsione che usa John Frusciante, ma se dovessi partire con un progetto tutto mio probabilmente utilizzerei quella del mio amplificatore che è ottima per il suono che voglio ottenere.
Per chi vuole concentrare il suono sulla distorsione potete provare il DS-2 ma nel panorama delle distorsioni a pedali ce ne sono di migliori a mio parere. Bisogna saperlo gestire dosando la giusta quantità di drive prima o integrando con qualche altro effetto.
Boss Digital Delay DD-7
Questo tipo di pedale è di ottima qualità e ha tante opzioni al suo interno da sfruttare. Se dovessi rifare una pedaliera da zero sicuramente mi comprerei un pedale che simuli un delay a nastro (non credo sia presente tra i prodotti boss probabilmente andrei su un’altra marca)
La mia opinione sui pedali Boss
In generale quello che penso dei pedali Boss è che sono veramente di ottima qualità, solidi e resistenti e durano tantissimo. Può succedere magari che si righino un po’ per usura ma la qualità è veramente alta.
15 anni fa erano usciti dei pedali Behringer che dicevano simulassero esattamente il circuito del pedale Boss: ne ho comprati diversi di questa marca perché all’epoca ero uno studente squattrinato e costavano pochissimo. Beh che dire a parte il “plasticone” con cui erano fatti, (usati con i piedi è davvero sconsigliabile visto la poca resistenza), vi assicuro che suonare con quelli era totalmente un’altra cosa, non si avvicinavano neanche lontanamente al suono di un Boss.
Quello che non mi piace molto dal mio punto di vista personale invece è il fatto che sono pedali un po’ troppo standard e uniformi, adesso sceglierei qualcosa con più personalità vista l’enorme scelta che il mondo dell’effettistica ci presenta, andrei su qualcosa con un carattere più forte e dinamico.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.
Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.
Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.
PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.
Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.
Ciao David, farai anche un articolo sui pedali true bypass?