Effetti Chitarra: oggi vediamo la strumentazione di Angus Young, forse la più semplice tra le strumentazioni dei chitarristi famosi.
Abbiamo parlato da poco di Angus Young in occasione del suo compleanno. Oggi vediamo la sua strumentazione, la strumentazione di Angus Young, forse la più semplice.
E’ incredibile come si riesca ad ottenere un ottimo suono con tanti pedalini settati al punto giusto, creando un suono complesso con un sacco di effetti, ma allo stesso tempo è incredibile come, senza neanche un effetto per chitarra, Angus Young abbia uno dei suoni più belli e più rock di tutti i tempi (sei d’accordo?).
Non parlo ovviamente del suono dovuto alle dita, perchè stiamo parlando proprio di effetti e suono dovuto alla strumentazione. Sicuramente senza le sue dita non sarebbe uno dei suoni più belli del rock, ma sarebbe un buon punto di partenza. Diciamo che:
Strumentazione + Dita, hanno fatto sì che il suo suono fosse simbolo del rock. Se avesse avuto un sacco di effetti sopra non sarebbe stato lo stesso.
Ma vediamo la semplicità della strumentazione di Angus Young:
Corde: Ernie Ball (10-48)
Plettri: Fender (Extra-Heavy)
Chitarra: Gibson SG Standard Electric Guitar
Testate: 2 Marhall JMP da 100 Watt (tenute a metà volume)
Casse: Marshall 1960A Slant (4×12) e Marshall 1960B Straight (4×12)
Questa strumentazione risale al 2000, nessun effetto, la chitarra va direttamente alla testata.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Angus Young è il mio mito, sin dagli anni ’80, quando iniziai a suonare la chitarra, provavo ad imitare i suoi assoli. Ora, dopo trent’anni, ascolto ancora gli AC/DC e provo ancora un’enorme emozione quando studio e suono i loro pezzi. Soprattutto ora che la mia strumentazione è nettamente migliorata di qualità rispetto a quella dei miei primi anni ’80.
For those about to rock, we salute you.
Un momento..cè un errore,forse…io so che Angus Young,utilizza corde 09,042…forse ha cambiato scalatura,negli ultimi 10 anni…
Ciao Malcom, l’articolo da cui ho letto le corde è del 2007, quindi può essere che abbia cambiato anche se mi sembra strano, comunque farò delle ricerche più approfondite.