Uno dei migliori modi per migliorare i propri assoli di chitarra e le proprie improvvisazioni è quello di imparare nuovi lick.
I lick che impari li devi studiare, provare e poi personalizzare per il tuo stile o per le diverse tipologie di brani su cui li vuoi utilizzare.
In questo sito ho proposto spesso dei lick blues in quanto i lick utilizzati in questo genere possono essere adattati molto facilmente alla maggior parte dei generi, come spesso vediamo fare anche ai vari chitarristi famosi. Alcuni suonano palesemente del blues in mezzo ad un brano hard rock, altri si sente molto bene che prendono alcuni passaggi dal blues riadattandoli per ciò che gli serve.
Dunque, se vuoi migliorare i tuoi assoli qui trovi un altro lick in stile blues molto carino che ho trovato navigando su YouTube, se invece non sai ancora suonare, clicca qui per imparare la chitarra.
Ecco il video che ti permette di imparare il nuovo lick:
Mi raccomando, non fermarti all’imparare il lick, ma provalo con delle basi, in diverse tonalità e poi prova anche a modificarne la struttura.
I lick non servono per fare un copia e incolla direttamente nei tuoi assoli, ma servono da spunto per trovare delle nuove melodie da inserire nelle tue improvvisazioni e renderle più interessanti.
Clicca qui per imparare altri lick.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


mi è molto piaciuta la lezione ma non riesco a capirla
Ciao Marty, cos’è che non capisci?
Ottimo David.. per gli sdudenti una buona base per imparare le scale.. e con un poì di fantasie modificarle a piacimento. Come al solito grande.