Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Assoli Chitarra: Brian May, Last Horizon (video + tab)

Assoli Chitarra Brian May Last HorizonBrian May, ex chitarrista dei Queen, è sicuramente tra i miei chitarristi preferiti. Adoro le melodie che fuoriescono dalla sua chitarra, il suono, la dinamica, l’espressività e l’aggressività di alcuni assoli.

Ci sono decine e decine di assoli di Brian May che portano i brani dei Queen ad un livello più alto. Se pensiamo a brani come Bohemian Rhapsody, Show Must Go On, Who Wants to Live Forever, Princes of Univer… sono solo alcuni dei migliori brani dei Queen dove l’emozione è alle stelle grazie anche alla personalità di Brian May.

In pochi però conoscono il suo album da solista Back to the Light, un album pubblicato come solista nel 1992 dove, tra le altre canzoni, è contenuta anche Last Horizon che quasi sempre esegue in concerto.

Last Horizon è un brano strumentale dove la Red Special è protagonista, un assolo di chitarra semplice, ma sicuramente d’effetto. Poche note, una melodia malinconica e delicata suonata da un Brian May che accarezza le corde senza utilizzare il plettro (che nel suo caso è la moneta da 6 pence).

Perchè Imparare Last Horizon di Brian May

Ho voluto creare questo articolo perchè trovo che questo assolo sia perfetto per tutti i chitarristi:

Per i chitarristi meno esperti è sicuramente un assolo abbastanza semplice da eseguire (clicca qui se vuoi imparare a suonare la chitarra da zero). Non parlo ovviamente di riprodurlo nel modo esatto, con suono ed espressività, ma sicuramente le note da fare sono semplici per chi ha già domestichezza con gli assoli.

Per i chitarristi più esperti è sicuramente un ottimo modo per migliorare e fare attenzione al suono ed all’espressività, infatti non ci sono grandi vibrati, tante note o virtusismi vari, quindi devi riuscire ad ottenere espressività con pochi elementi a tua disposizione. Mi sembra una sfida molto interessante.

La Canzone Originale

In questo video puoi ascoltare la canzone originale tratta dall’album:

Versione Live

Molto interessante è l’arrangiamento del brano per l’esecuzione live che sinceramente a me piace molto di più, ma sono gusti soggettivi ovviamente.

Risorse per Suonare il Brano

Ecco tutto quello di cui hai bisogno per suonare questo brano:

Tablature: cliccando qui puoi scaricare il file in Word delle tab realizzate da Dimitrios Stefani e pubblicate da Brian May Italia (brianmay.it).

Base: La backing track per suonare la canzone e registrarla con la tua chitarra al posto di quella di Brian May.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

11 commenti

  1. Matteo

    Correzione: Brian May suona con la moneta da 6 pence, ora non più in uso in Inghilterra.

  2. David Carelse

    Bravissimo Matteo, hai ragione! ;-) Ho corretto. L’avevo anche scritto in altri articoli tra l’altro.

  3. zakker

    Questa è la mia versione…
    http://www.youtube.com/watch?v=J9YBn7970ns

  4. David Carelse

    Bella Zakker!

  5. zakker

    Grazie… Amo i Queen, adoro Brian che ho incontrato diverse volte ed è sempre stato molto disponibile… e…lo rivedrò presto :D

  6. Fabio1975

    Bisogna proprio dirlo anche questa è la dimostrazione de:le note giuste al momento giusto ,non una catasa di note per impressionare ,questi sono brani che impressionano perchè nella loro semplicità rendono la chitarra padrona dell,intera atmosfera del brano!

  7. felix

    …….questa è la magia trascendentale della musica ” giusta” ! Come dice Fabio 1975 , ….certe note …certi timbri al momento giusto….vanno a muovere dentro l’ascoltatore certi interruttori della sensibilità , che altri , pur rovesciandoti addosso una montagna di note , non riescono a trovare e quindi ad accendere ! …..Lo ascolti….e alla fine del brano ti trovi gli occhi umidi dalle vibrazioni che ti ha prodotto….e non sai perchè ????…non sai cosa ti sia successo ????……o forse si , ma non ti rendi conto proprio perchè è magia musicale !

  8. Augustido

    Brian May…il miglior chitarrista di sempre!!! Senza alcun dubbio…la chitarra con lui diventa sempre protagonista!

  9. felix

    Sicuramente la versione LIVE è 1000 volte meglio ….anche perchè un brano di questo genere vuole un ” Largo” assoluto , mentre il tempo terzinato …..almeno a me….piace proprio poco ! Tra l’altro tende a dargli un ritmo di cui , non solo non ne ha bisogno, ma mi sembra addirittura fuori luogo ,…o almeno discutibile ! Infatti mentre lil CD è bello …..ma finisce lì……il Live ti mette i brividi !!!!!

  10. Eugenio (Rudolf)

    Un bellissimo brano… attenti però all’esecuzione… è pieno di tecnica anche se non ci sono molti virtuosismi, un bel lento… Grazie Davide……………

  11. Gabriele

    scusa David, potresti dirmi che effetti vengono usati a tuo parere in questa canzone! Ho poca esperienza con gli effetti, però questo suono mi piace tantissimo e vorrei comprare gli stessi tipi di effetti. Anche perchè come suono mi ricorda certe canzoni di Satriani.
    grazie mille in anticipo per la disponibilità e complimenti per i tuoi articoli =)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *