Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Chitarristi in Ombra: Alex Britti

Chitarristi in Ombra: oggi vediamo un’altro dei migliori chitarristi in ombra italiani che si chiama Alex Britti.

Parlando dell’ultimo chitarrista in ombra che è stato discusso, Diego Fainello, mi è stato proposto da Aldo Fugazzoli, Alex Britti come chitarrista in ombra.

All’inizio non ero poi così sicuro di metterlo tra i chitarristi in ombra. Non per il suo modo di suonare la chitarra perchè su quello non c’è nessun dubbio che sia un gran chitarrista, però secondo me non è tanto “in ombra” come chitarrista. A me sembra che ormai quasi tutti sappiano della sua bravura.

Comunque in ogni caso ho deciso di inserirlo ugualmente in questa categoria perchè se lo merita.

Ricarda di scrivere tra i commenti, oltre al tuo parere rispetto ad Alex Britti, anche un suggerimento per un chitarrista in ombra come hanno fatto Aldo e Valentino, ok? Grazie.

Tra tutte le performance di Alex Britti ho scelto un live di MTV Unplugged in cui Alex Britti suona Jazz che è il titolo della canzone e anche lo stile di quest’ultima. Ho scelto questa perchè lo conosciamo tutti come un bravo chitarrista blues e così ho voluto non inserire una performance troppo scontata.

Il video lo trovi a questo link: Alex Britti – Jazz

Conosci dei chitarristi in ombra? Ovvero dei chitarristi che agli occhi del grande pubblico suonano musica commerciale e che invece sono dei grandi chitarristi. Suggerisci qui sotto oltre a commentare la performance di Alex Britti.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

19 commenti

  1. Albino

    Io l’o sentito nel suo primo tour, quello che a fatto da solo, l’ho trovato incredibile, un grande veramente, tanto che uscendo avevo voglia di suonare. Mi ha fatto riavvicinare all’acustica. Troppo bravo

  2. Albino

    Scusate la tastiera non ha preso l’h su l’ho.

  3. Albino

    Per il chitarrista in ombra, suggerirei Daniele Gigli (Massa). Lo trovate anche su Facebook

  4. Fugazzoli Aldo

    Ti ringrazio per averlo inserito! Comunque da quello che mi sembrava Alex era considerato solo uno che faceva musica commerciale, come i Fainello
    Vorrei anche consigliartene un altro, del tutto sconosciuto, quindi non rientra nella categoria dei commerciali, ma è certamente in ombra. Il suo nome è John Huldt.

  5. Cesare

    Alex Britti è davvero un eccellente chitarrista. Il fatto che molti dei cosidetti amanti dell’ipertecnicismo lo snobbino, penso che derivi dal fatto che sia dedito al genere pop (una sua canzone dice tra l’altro che lui fa “pop italano”).
    La scelta del genere musicale è personale ed è del musicista (del resto chi decide di farlo come mestiere non è che può vivere di sola gloria, Bisogna pur guadagnare per campare). E’ innegabile che oltre che un chitarrista è anche un pregevole compositore di musica leggera (“Oggi sono io” è stata ripresa anche da quel mostro sacro che risponde al nome di Anna Mazzini al secolo “Mina”). Il fatto che oltre ad un essere un bravissimo chitarrista, sia anche un buon autore di canzoni fa si che lo si possa definire un musicista completo, molto più di certi blasonati mostri della chitarra che finiscono con lo sciorinare tonnellate di note e di tecnica e con brani che non comunicano assolutamente niente e che fanno unicamente la felicità di chi (quel brano) lo ha composto.

  6. Massimo

    Indubbiamente John Mayer,osservando le sue canzoni per ragazzine urlanti, si possono scoprire delle linee melodiche molto interessanti.
    http://www.youtube.com/watch?v=L_zRDchkDXg

  7. sonorous

    Secondo voi con questa chitarra

    http://www.guitarcafe.it/chitarre-acustiche/chitarra-acustica-martin-d-45-authentic-1942/

    tra le mani di Alex cosa verrebbe fuori?

  8. Francesco

    come chitarrista in ombra suggerirei Stef burns, famosissimo per aver suonato con vasco, ma sconosciuto per i suoi album solisti!

  9. David Carelse

    Ciao Francesco,

    Stef è già nella sezione dei Chitarristi Famosi. Grazie comunque per il consiglio.

  10. maury

    anch’io avrei un chitarrista da proporvi si chiama mighel di padre sardo e mamma peruviana un mostro della natura io l’ho visto e sono rimasto senza parole trovate qualcosa su youtube il gruppo si chiamano Malujaba si trovano anche su facebook

  11. Alfredo

    secondo me un chitarrista in ombra è Dodi Battaglia perchè è bravissimo

  12. Edoardo

    Anche secondo me Dodi Battaglia è sottovalutato… è un musicista che fa della creatività,dell’espressione e della musicalità i suoi punti di forza…è un chitarrista in grado di emozionare chiunque..cito come esempi Parsifal e la seconda parte di Dove comincia il sole,a mio parere due veri capolavori.. Anche se nella sua carriera ha ricevuto il premio come miglior chitarrista europeo e italiano lo reputo un musicista assolutamente troppo sottovalutato!

  13. Sara

    Non so te David…ma aggiungerei anche Matt Bellamy dei Muse, una band molto sottovalutata in Italia. Penso che lui sia un chitarrista molto bravo ma non considerato molto…secondo te?

  14. David Carelse

    Ciao Sara, quello che fa con i Muse non è niente di che, come tutti i nostri chitarristi in ombra, sicuramente è bravo dato che è un professionista, come praticamente tutti i chitarristi dei gruppi che hanno quel livello di fama. Mi sembra nella norma. Se però mi trovi un video di lui che fa dei virtuosismi o qualcosa di molto difficile inviamelo pure. Grazie Sara.

  15. Sunburn

    Secondo me, invece, Matt Bellamy è molto bravo. Basta pensare al fatto che, comunque, i Muse con Plug in baby hanno vinto il premio come miglior riff del decennio.

  16. David Carelse

    Ciao Sunburn, certo, non ho mai detto che non è molto bravo, ma è il chitarrista di un gruppo molto famoso e lo fa come professione. Mi sembra più che normale. Il fatto che abbiano vinto il premio per il miglior riff non vuol dire che il chitarrista sia bravo, ma vuol dire che ha inventato un bel riff, che è diverso. Se dovessi scegliere per bravura un chitarrista di un gruppo famoso di certo non sceglierei il chitarrista dei Muse. Per quanto riguarda i chitarristi in ombra, ad esempio in questo articolo ho messo Alex Britti perchè in realtà sarebbe un cantante pop. E’ qui che sta la sorpresa. Non mi sorprendo invece che il chitarrista di un gruppo di fama mondiale sia bravo a fare il suo mestiere.

  17. myplace2

    eros ramazzotti è un gran chitarrista,poi il chitarrista dei morcheeba è sottovalutato lo dimostra il fatto che non so nemmeno come si chiama, ma pur non essendo un virtuoso (o almeno penso) da sempre un’impronta particolare al brano e suona una marea di stili diversi sempre originale e sempre orecchiabilissimo,poi c’è anche michele (sih!)zarrillo,ex metallaro

  18. myplace2

    steve vai il famoso apicoltore è un formidabile chitarrista

  19. myplace2

    ho scoperto che anche marco minnemann è un buon chitarrista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *