Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni di Chitarra: Esercizi per Aumentare la Velocità (pt.2)

Lezioni di Chitarra: oggi vediamo alcuni semplici esercizi di chitarra che ti consentono di aumentare la velocità.

La prima volta che abbiamo parlato di esercizi per aumentare la velocità è stato molto tempo fa (clicca il link per vedere lo scorso articolo), ma dato che l’articolo è piaciuto particolarmente ho deciso di continuare a ricercare e creare esercitazioni per migliorare la velocità con la chitarra.

(se vuoi imparare a suonare la chitarra puoi iscriverti alle lezioni di chitarra gratuite cliccando il link)

La prima cosa che bisogna sapere comunque è che non esistono trucchetti o scorciatoie per chi vuole diventare veloce, per chi vuole aumentare la propria velocità nel suonare la chitarra, c’è bisogno di molto, molto, molto esercizio.

L’unico motivo per cui in molti non riescono a diventare veloci è perchè dopo un pò di esercizio cala la motivazione e quindi si lascia perdere. Chi riesce ad insistere più di tutti con gli esercizi di chitarra per aumentare la velocità diventa il chitarrista più veloce.

Ricordati sempre di utilizzare per gli esercizi di chitarra la strategia che ti consente di migliorare sotto ogni punto di vista.

E adesso è il momento di vedere quali sono questi esercizi.

Esercizio di Velocità 1

All’inizio penserai che sarà difficile tenersi a mente questa sequenza ma non lo è, te lo posso assicurare. Ti basterà farla 3 o4 volte e poi capisci lo schema che si ripete.

L’esercizio è questo:

|-1234----------------------------------------------6789--| 
|------2345------------------------------------6789-------| 
|-----------3456--------------------------6789------------| 
|----------------4567----------------6789-----------------| 
|---------------------5678------6789----------------------| 
|--------------------------6789---------------------------| 


|---------------------------------------------------4321--| 
|-8765-----------------------------------------4321-------| 
|------7654-------------------------------4321------------| 
|-----------6543---------------------4321-----------------| 
|----------------5432-----------4321----------------------| 
|---------------------4321-4321---------------------------| 

La pennata deve essere alternata. Come vedi questi esercizi assomigliano molto agli esercizi di riscaldamento, anzi, li puoi utilizzare proprio come esercizi di riscaldamento se vuoi.

L’importante è che utilizzi il metronomo e continui a salire di velocità, ma solo quando l’esecuzione dell’esercizio ti riesce assolutamente perfetta per almeno 5 volte.

Esercizio di Velocità 2

Il secondo esercizio diventa più interessante ed è molto meno naturale di quello precedente. Ecco l’esercizio:

|---------------------------------|--------------------------------| 
|---------------------------------|--------------------------------| 
|---------------------------------|--------------------------------| 
|---------------------------------|---------5-------5-6----5-6-7---| 
|---------5-------5-6-----5-6-7---|-5-6-7-8---6-7-8----7-8-------8-| 
|-5-6-7-8---6-7-8-----7-8-------8-|--------------------------------| 

|---------------------------------|----------------------------------| 
|---------------------------------|---------5-------5-6-----5-6-7----| 
|---------5-------5-6-----5-6-7---|-5-6-7-8---6-7-8-----7-8-------8--| 
|-5-6-7-8---6-7-8-----7-8-------8-|----------------------------------| 
|---------------------------------|----------------------------------| 
|---------------------------------|----------------------------------|

Anche qui la pennata è alternata e lo schema deve andare avanti fino alla prima corda ovviamente.

Questo esercizio diventa importante per sciogliere le dita e per avere anche maggior movibilità con la mano sinistra.

Raccomandazioni

Esegui questi esercizi giornalmente se vuoi migliorare la tua velocità, almeno per un mese.  Ritagliati uno spazio di tempo preciso nella giornata per eseguire questi esercizi. Utilizza sempre il metronomo… SEMPRE. Se non utilizzi il metronomo peggiori, non è che non migliori.

Non aumentare la velocità di metronomo se non riesci ad eseguire 5 volte l’esercizio alla perfezione e con un suono pulito e molto rilassato.

Se senti del dolore al polso o alla mano sinistra riposati, non sforzare i tendini e i muscoli perchè potrebbero esserci brutte conseguenze.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

4 commenti

  1. Samuele

    questo si che è interessante…sono proprio in fase di allenamento per la velocità. posso consigliare a chi è interessato un metodo di chitarra su questo argomento. si chiama: “speed mechanics for lead guitar” di Troy Stetina. ci sono tanti esercizi per migliorare e si trova anche tradotto in italiano

  2. gg

    Complimenti! I tuoi articoli sono sempre molto interessanti.

  3. David Carelse

    Grazie gg

  4. Sutter Kaine

    Si io sono anni che sono fermo sull’80 a sedicesimi ma non ci riesco ad andare piu’ su..e per tanti pezzi sono ancora mille anni indietro..altri consigli?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *