Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni Chitarra: Esercizi per migliorare la Velocità

Lezioni Chitarra: oggi vediamo un esercizio molto utile che ti permette di migliorare e aumentare la tua velocità nel suonare la chitarra.

3 VIDEO LEZIONI PER TE! Clicca qui e potrai vedre 3 lezioni per raddoppiare la tua velocità in poco tempo!

Molti chitarristi mi scrivono riguardo a questo argomento che sembra uno dei più sensibili. Migliorare la velocità delle tue dita mentre suoni la chitarra in realtà è molto semplice, solo che ci vuole molto esercizio. Il mio primo consiglio che ti consiglio di leggere subito, prima leggere questo articolo lo trovi all’articolo “Strategia per aumentare la Velocità e la Tecnica”.

Dico che è molto semplice perchè in realtà basta prendere un comune esercizio di riscaldamento (se hai cominciato da poco a suonare scarica le lezioni di chitarra per imparare a suonare) e con molta attenzione aumentare sempre di più la velocità di metronomo dopo aver eseguito l’esercizio in modo perfetto per molte volte diseguito.

Infatti, quello che andiamo a vedere oggi è un esercizio che oltre a servire ad aumentare e migliorare la velocità delle dita mentre suoni la chitarra, potrebbe benissimo essere utilizzato come esercizio di riscaldamento giornaliero, semplice, ripetitivo e… infinito. Come solitamente tutti gli esercizi di riscaldamento infatti puoi farlo di continuo su tutte le corde e su tutti i tasti. Ma ora andiamo a vedere questo esercizio.

Esercizio di Chitarra per Migliorare la Velocità

Ecco l’esercizio che dovrai eseguire per aumentare la tua velocità nel suonare la chitarra (sotto la spiegazione):

Passo 1

Come puoi notare il tempo te l’ho messo a 60 bpm. Questo è il tempo di partenza. Ciò che dovrai fare ora sarà eseguire questo esercizio continuamente, quindi senza fermarsi alla seconda battuta ma reiniziando subito dalla prima, sempre sulla sesta corda.

Come puoi notare il tempo è in sedicesimi, quindi ogni battito (bit) di metronomo dovrai eseguire 4 note.

(ricorda di posizionare la mano con un dito per ogni tasto, l’indice suona il prima tasto, il medio il secondo, ecc…)

Passo 2

Quando l’hai imparato a memoria e lo riesci ad eseguire in modo fluido, a tempo e con un suono perfettamente pulito passi ad eseguirlo sulle altre corde. Quello che dovrai fare sarà eseguirlo di continuo come prima, senza pause ed ogni volta che ricominci l’esercizio passi alla corda successiva fino ad arrivare alla prima.

Quando arrivi alla prima corda torni su fino alla sesta di nuovo e vai avanti in questo modo fino a che non esegui molte volte, andata e ritorno in modo perfetto.

Passo 3

Ora puoi cominciare ad eseguire quello che facevi nel passo precedente in diversi tasti, mantenendo lo stesso schema.

Quindi se vuoi eseguirlo partendo dal 5° tasto basterà aggiungere 4 tasti ad ogni numero che vedi nella tab.

Passo 4

Ed ora la parte più importante. Ogni volta che esegui un’andata e ritorno(passo 2) per molte volte con suono e ritmo perfetto aumenti di 3 o 5 punti di metronomo.

A questo punto aspetti che sia tutto perfetto per molti passaggi, di nuovo, e poi di nuovo aumenti.

Ti consiglio di eseguire questo esercizio ogni giorno per almeno 3 settimane. Ogni giorno non ripartirai dalla velocità a cui eri arrivato/a il giorno prima, ma dovrai ripartire da un pò prima.

Ricorda che se ti fa male polso, dita, muscoli o legamenti devi fermarti e riposare la mano.

Buon esercizio!


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

16 commenti

  1. Giuseppe

    grazie david! era la lezione che mi serviva! faresti una lezione anche sul come vigliorare la velocità del tapping?

  2. David Carelse

    Grazie a te Giuseppe, senz’altro la farò, nel frattempo puoi cercare qui tutti gli esercizi di tapping che ho pubblicato fino ad ora:

    https://suonarechitarra.com/category/lezioni-chitarra/per-migliorare/esercizi-chitarra/

  3. Giuseppe

    sisi, certo, dato che riesco a fare già eruption mi dedicherò ad Judgement Day e Hot for teacher

  4. turbogt82

    grandissimo

  5. turbogt82

    questo esercizio come riscladamento iniziale è fenomenale , certo mi ci vuole un’pò per memorizzare la sequenza, però farlo tutti i giorni a 60 di metronomo è fenomenale per affrontare altri esercizi ! sei un grande !

  6. roberto

    ma questo esercizio non e’ cosi facile 4 note in 60bpm e’ da professionisti :( io ci provo…. ma la vedo dura

  7. David Carelse

    Ciao Roberto, puoi partire dalla velocità che ti sembra più adatta e poi segui i passi che ho scritto e aumenti la velocità.

  8. stefano biscioni

    Scusa David, ti faccio una domanda , forse idiota ma da solo non trovo risposta . Ho appena comprato la mia prima chitarra , elettrica , per togliere la pellicola protettiva dal battipenna ho allentato le viti che lo sorreggono , poi ho pure girato una vite che ho visto dopo che regola l’altezza dei pick up al manico . Ho combinato un guaio ? Devo riportarla al rivenditore per regolare l’altezza , io l’ho rimessa indietro e la chitarra suona bene ma vorrei sapere se c’è un’altezza precisa a cui devono stare le corde dai pick-up. Scusa l’intromissione e grazie se mi vorrai rispondere . Ciao e grazie amcora per le tue bellissime lezioni . Stefano

  9. Gennaro

    davide, senti ma a quando devo fermarmi come velocità, sono arrivato a 300 bmp, fino a che devo arrivare?

  10. David Carelse

    Ciao Gennaro, non è possibile. Tieni presente che devi eseguire 4 note per ogni battito di metronomo, ovvero quattro note tra un click e un altro di metronomo perchè l’esercizio è in quartine (Passo 1). In teoria la velocità che hai raggiunto adesso è 75.

  11. Gennaro

    davide non lo so, perchè io ho fatto così, ho il metronomo sul computer, ho impostato sopra 60 bmp, e sotto 4 note a battito, http://mac.downloadatoz.com/resources/soft/mac/download/img/m/e/metronome-free.jpg
    dimmi se ho impostato bene, grazie

  12. David Carelse

    Con l’impostazione che mi hai mostrato in pratica parti a 112 bpm ed ogni 8 battute aumenta la velocità di 4 bpm fino ad arrivare a 132.

    Ogni click che senti di metronomo è effettivo, non ti suddivide il bpm quindi ogni click devi suonare 4 note.

  13. Gennaro

    l’immagine l’ho presa da intenet, però in effetti io faccio 4 note ogni click, quindi ora sono arrivato a 310 in questi giorni, fino a che devo arrivare?

  14. Gennaro

    http://demo.chevereto.com/images/ilLT1.png ecco le mie impostazioni

  15. David Carelse

    Ciao Gennaro, ti assicuro che stai sbagliando qualcosa, saresti da guinness dei primati se fosse vero. Probabilmente continui a suonare una nota per ogni suono del metronomo. In ogni caso non c’è un limite, però l’esercizio se lo fai correttamente suonando 4 note per ogni suono del metronomo rende di più.

  16. gennaro

    Ti giuro che eseguo 4 note per click di metronomo, poi non so, se puoi scarica il programma e vedi se con queste impostazioni mi alleno correttamente, non sono stupido, ma se dici che sarei da guinnes mi metti il dubbio, scusa ancora per il disturbo, puó c’ entrare il fatto che suono da 2 e ho inoziato ora questi esercizi avendo giá un pó di esperienza?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *