Effetti Chitarra: oggi vediamo un tipo di effetto che crea molte divisioni di opinioni tra i chitarristi, il Boss Compression Sustainer CS-3, un compressore e sustainer molto buono di cui vedremo caratteristiche e regolazioni.
L’effetto che ci può dare un compressore ha sicuramente degli aspetti positivi ed altri negativi. Un compressore ti permette di avere dei suoni sicuramente diversi, ma azzerano la dinamica. Quindi, parlando con vari chitarristi ti accorgerai che alcuni lo lodano, altri lo odiano.
I chitarristi che riescono a dare il meglio di loro grazie alla dinamica, sicuramente di un compressore se ne fanno poco, anche se il compressore di cui parliamo oggi, il Boss Compressor Sustainer CS-3 ti permette di regolare, oltre alla compressione, anche il sustain e l’attacco.
Se pensiamo a chitarristi come Mark Knopfler non possiamo certo pensare che potesse usare un compressore. Mark Knopfler è uno che di dinamica ne riesce a tirare fuori parecchia e gioca molto su quella, soprattutto quando suonava con i Dire Straits. Però, ad esempio un David Gilmour ne fa uso da qualche parte probabilmente per 2 motivi.
Il primo è che il Boss Compressor Sustainer CS-3 riesce a darti un ottimo sustain aggiuntivo, cosa che a David Gilmour può essere comodo, infatti molte volte l’abbiamo sentito eseguire note “interminabili”.
Il secondo è che grazie a questo effetto di compressione (scarica la guida agli effetti per capire il funzionamento del compressore) puoi ottenere un suono particolare. Infatti, questo pedale della Boss presenta 4 comandi: Level, Tone, Attack, Sustain. Giocando tra questi 4 comandi riesci ad ottenere dei suoni interessanti, ma sempre ed esclusivamente ammazzando la dinamica, ovviamente. Ovvero, non puoi pretendere poi di suonare una nota più piano e crescere fino a suonare le ultime note sempre più forte per far crescere l’intensità come Mark Knopfler ci ha fatto sentire fino ad ora, ad esempio.
Io ho comprato diversi anni fa questo effetto a pedale per esigenze particolari, ma mi sono accorto di una cosa che ti dirò alla fine.
Ma andiamo a vedere che tipo di suoni possiamo creare grazie al Boss Compression Sustainer CS-3.
Regolazioni Boss Compression Sustainer CS-3
Ecco un video dove puoi ascoltare e vedere diverse regolazioni. Fai molta attenzione al suono della plettrata, il sustain e la dinamica:
Nella prima regolazione, anche se il level non è troppo alto, puoi notare un ottimo sustain e il suono sempre allo stesso volume (quasi azzerata la dinamica), anche quando il chitarrista plettra piano.
Nella seconda regolazione puoi vedere come può essere utile negli arpeggi e puoi notare anche uditivamente il diverso attacco rispetto al suono della prima regolazione.
Come puoi notare il compressore della Boss, il CS-3, riesce a dare il suo meglio con i suoni puliti. Ora è il momento di dirti quella cosa che ti avevo anticipato prima. Mi sono accorto usando il CS-3, che ho comprato perchè mi serviva in situazioni particolari per il suono pulito, che è abbastanza impraticabile da utilizzare con la distorsione.
Prima di tutto per il rumore che è assolutamente troppo alto e poi perchè come effetto non è così adatto alla distorsione. Anzi, dovrebbe essere un buon effetto per il basso e per la chitarra acustica.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


ciao David, grazie per il post come sempre!
In realtà, non sono d’accordissimo sul punto che il compressore CS3 è impraticabile con la distorsione. Dipende molto dalla regolazione e uso che se ne fa. Il rumore di fondo della distorsione può dipendere da tantissimi fattori (primo fra tutti le valvole, se usi una distorsione valvolare) piuttosto dall’alimentazione e collegamenti dei vari pedalini. Sicuramente sono aspetti che avrai considerato. Io però riesco a utilizzare il compressore e a migliorare il sustain sia per la ritmica che per parti solistica, e lo trovo utile, senza impastare il suono nè accentuare il problema dei rumori di fondo. Anzi, molto spesso combinando un livello di distorsione valvolare intorno ai 4 (in una scala 1-10) + compressore, riesco ad avere un suono compatto e pieno.
Un caro saluto e a presto
Francesco
Ciao David,
anche io sono il possessore di questo pedale, e anche io sono dell’idea che non sia un pedale difficile da gestire con la distorsione, non totalmente almeno. Ad alti livelli di distorsione assolutamente si, hai ragione, ma a livelli piùttosto bassi è molto utile a mio avviso. Ai livelli di volume “da camera” e a guadagni poco al di sopra del pulito, il suono è assolutamente privo di sustain, che io reintegro con questo pedale. In pulito invece riesco a usarlo solo in modalità compression, perché in sustain snatura troppo il suono della plettrata. Al massimo se lo uso in sustain abbandono i plettri medium e duri per darmi a quelli morbidi, e allora recupero un po’ di dolcezza e tono nel suono. In ogni caso, de gustibus!
Ciao posso sapere chi è l’autore o l’artista, che viene suonato sul video nel primo brano, del genere di musica suonata con chitarra elettrica fender molto rilassante, grazie
il brano lo suona sponsorizzando il Boss c-s 3 compressor sustainer
Il sustainer Boss va che è una meraviglia, da provare con Boss GE 7 equalizer e una Gibson Les Paul Custom
Credo che con un valido w ah si fanno miracoli
Grande apparecchio dalle grandi tecnologie
Molto valido in combinazione con Gibson led paul supreme e pedale sustainer cray baby