Il tutorial di chitarra di questa settimana è di un brano che ha fatto la storia. Tutti i chitarristi continueranno a suonare questo brano. Anche fra mille anni.
Sto parlando di uno dei riff di chitarra più famoso di tutti i tempi, quello di Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd.
Guarda subito il video e poi più in basso hai gli approfondimenti.
(se non sai suonare benissimo la chitarra o se parti da zero, clicca qui per imparare gratuitamente in modo semplice)
Tutorial e Lezione di Chitarra
Ti è piaciuto il tutorial? Cosa ne pensi? Hai delle domande? Scrivi le tue domande tra i commenti in fondo a questa pagina.
Approfondimenti
Sweet Home Alabama è un brano del 1974, scritto ed interpretato dai Lynyrd Skynyrd.
Il brano è uno di quei brani storici ed intramontabili con cui probabilmente il gruppo americano vivrà di rendita fino alla fine dei loro giorni. E’ stato anche inserito al numero 407 tra le canzoni migliori di sempre dalla rivista Rolling Stone.
Si tratta forse della canzone da viaggio numero uno al mondo. Le tipiche canzoni da viaggi on the road.
Qui di seguito puoi ascoltare il brano originale:
Tecnicamente con la chitarra ci sono un po’ di aspetti complicati, ma è un brano che va benissimo per essere suonato da chi sta imparando da poco. Ci vuole un po’ di impegno per arrivare alla velocità originale, ma dopo la soddisfazione di suonare un brano come questo supera sicuramente qualsiasi ostacolo.
Si tratta infatti di una specie di arpeggio di chitarra veloce, ma semplice come struttura, infatti non hai mai più di tre corde da suonare di fila su uno stesso accordo.
Ci sono dei passaggi ogni volta che si finisce il riff, prima che ricominci, che sono veloci e su cui bisogna impegnarsi un po’.
Ma la cosa più complicata da fare in questo brano per un chitarrista è riuscire a dargli quel ritmo e quella personalità che Ed King, il chitarrista dei Lynyrd Skynyrd è riuscito a trasmettere.
E questo si riesce a fare solo facendo il riff perfettamente come lo faceva lui, con le stesse note stoppate e le stesse ghost note nascoste (per saperne di più guarda il tutorial, se invece non sai di cosa parlo iscriviti al corso gratuito per partire da zero).
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


Ciao David, vorrei fare una precisazione per aggiungere un po’ di colore alla storia di “Sweet Home Alabama”. In effetti ci fu anche un attrito con Warren Zevon per la canzone “Werewolves of London”. Plausibilmente “All Summer Long” di Kid Rock è un mix di entrambe.
Bye
Ciao David, sei sorprendente! Ottima spiegazione come sempre.
Grazie David.
Cordialmente
Michele