Hydrea è una chitarrista, artista e lettrice di SuonareChitarra.com che mi ha contattato per presentarmi il progetto che sta portando avanti. Chi mi segue da tempo sa che sono sempre stato molto sensibile agli artisti o band emergenti. In questo caso ho trovato nella storia e nel progetto di Hydrea, non solo della
Anno: 2014 (Pagina 5 di 8)
Si parla molto spesso di migliorare la padronanza del manico nelle lezioni di chitarra solista, ma quello che vorrei trasmettere con questo video è l’importanza della padronanza del manico anche per quanto riguarda l’accompagnamento e la ritmica.
Eric Clapton è uno dei più famosi chitarristi blues di tutti i tempi, l’unico ad essere inserito per ben 3 volte nella Rock and Roll Hall of Fame,
Di solito i musicisti e soprattutto i chitarristi non si fermano a suonare brani di altri artisti, ma provano ogni tanto a creare anche qualcosa di proprio. Si tratta di una fase molto importante quella in cui si comincia a sperimentare la creazione di musica propria e si cerca di imparare a scrivere canzoni.
Le prime cose che si imparano con
Ci sono delle canzoni che tutte le generazioni
Si impara sempre molto
Se hai sempre suonato la chitarra in modalità strumming, ovvero con gli accordi, in modalità canzoniere, o magari hai appena imparato a farlo e vuoi imparare qualcos’altro, è il momento di cominciare anche a suonare le melodie di chitarra con note singole, per iniziare lo studio pratico della chitarra solista.
E’ importante cominciare
La scuola di Musica CPM ha pubblicato questo interessante video di un Masterclass di Luca Colombo dove gli viene chiesto come ottiene il suo suono di chitarra.
Luca Colombo è un grande professionista che ha lavorato per grandi nomi della musica italiana come Eros