Quando gli viene chiesto quali siano gli elementi indispensabili per eseguire leggendari assoli di chitarra in stile anni ’80, Russ Parrish risponde: “Un sacco di distorsione, un Floyd Rose, e dei fottutissimi capelli lunghi“. Ci siamo quindi tolti ogni dubbio sull’importanza di una chioma fluente
Anno: 2014 (Pagina 2 di 8)
Sabato scorso sono andato in saletta con un batterista per provare alcuni pedalini ed effetti per chitarra elettrica, è stato un pomeriggio che ho dedicato a fare audio test. Alcuni amici, tra cui Nicola e Matteo mi hanno prestato una serie di effetti interessanti per provarli.
Il pedalino di cui ti parlerò in questo articolo, il Marshall
«Esistono chitarriste brave e celebri quanto i loro colleghi?» è il quesito che si pongono tante ragazze alle prime armi con la sei corde, o magari già un po’ più esperte, alla ricerca di precedenti illustri a cui ispirarsi. Naturalmente, la risposta è affermativa: tra gli adepti della chitarra le donne non mancano e tributano
La chitarra è uno strumento versatile e divertente, semplice da suonare, perlomeno a livello basilare, e che riesce sempre a creare un’atmosfera di convivialità in ogni situazione.
Se un genitore decide di provare a cimentarsi
Come in molti ormai sapranno, nella Strumming Academy vediamo 1 canzone a settimana ed ogni brano è stato scelto per diversi motivi importanti che mi permettono di spiegare determinate cose e fartele subito applicare al brano in questione.
Si tratta di un modo che ho ideato per far crescere un chitarrista che ha già delle basi per strimpellare
Premesso che non s’impara a suonare la chitarra standosene seduti davanti al PC, ma che il rapporto one to one con lo strumento, anche passionale, anche quando irritante per un accordo non riuscito, è essenziale, fisiologico, esistenziale; ciò dato per assodato, resta che aiutandosi con qualcuno dei software informatici
Se non vi è ancora capitato molto bene, ma state certi che purtroppo prima poi arriverà, perché prima o poi succede a tutti, per quanto grande possa essere la passione che ci anima nei confronti di questo strumento: è il momento di crisi, quello in cui ci viene da mandare tutto all’aria, quando non troviamo più un
Ed eccoci alla nuova parte dell’intervista che ho realizzato a Rudy Rotta, questa è l’ultima parte dove troverai altre controverse dichiarazioni del bluesman italiano.
Se non hai visto le precedenti parti dell’intervista ecco i link: parte