Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Suonare la Chitarra Come Kurt Cobain

Suonare Come Kurt Cobain

Nel corso della sua prolifica però breve carriera, l’iconico grunge-rocker Kurt Cobain ha creato uno stile nel suonare la chitarra unico ed inconfondibile. Il leader della band punk degli anni ’90, i Nirvana, è probabilmente più popolare per i suoi testi e la voce, oltre a, naturalmente, per la sua morte prematura. Tuttavia, l’approccio di Cobain alla chitarra è un microcosmo della sua visione del mondo e vale la pena di trarne qualche spunto interessante.

La scelta della chitarra

Kurt era un musicista non particolarmente legato alla qualità e all’eccellenza della strumentistica, specie la più costosa. Le sue favorite erano le chitarre Fender. Kurt utilizzava i modelli Jaguar, Stratocaster e Telecaster, frequentemente di fabbricazione estera. Se siete dei principianti, queste chitarre sono perfette per ottenere un autentico suono alla Cobain.

La scelta dell’amplificatore può avere un profondo effetto sull’output, a volte ancor più che la chitarra. Kurt non era un fan degli amplificatori Marshall, ma fu costretto a utilizzarli, anche se sono famose le loro distruzioni sul palco. L’amplificatore preferito della star era un Fender Twin Reverb, alimentato dai preamplificatori Mesa Boogie.

Gli effetti

Nonostante il suono minimalistico che può venire in mente quando si pensa alla musica dei Nirvana, Kurt riusciva a creare degli effetti che lo rendevano unico, specie per certi pezzi. Il più interessante è l’Electro-Harmonix (Radio-Friendly Unit-Shifter, Heart-Shaped Box). Per la distorsione Kurt usava un pedale BOSS DS-2 Turbo distorsione o un Tech 21 Sans Amp classico.

I giochi di stile

Per suonare come il leader dei Nirvana, imparate la struttura di base power chord, ovvero l’unità di base della chitarra rock, inevitabile quando si vuole giocare con i suoni come Kurt. Dovete poi leggere accuratamente le tablature per chitarra dei pezzi più famosi. Questo è il metodo più semplice per registrare per iscritto quali corde e quali tasti vengono utilizzati per riprodurre una canzone nella chiave corretta, ed è molto più facile da leggere rispetto agli spartiti tradizionali.

Cercate di apprendere la pennata e il muting. Dal momento che Kurt fu anche un cantante, la maggior parte del suo modo di suonare la chitarra consiste nel giocare con il ritmo. Di conseguenza, il modello di strumming della mano è cruciale.

Gli assoli

Suonate ed esercitatevi con gli assoli, che vanno da reiterazioni melodiche a improvvisazioni anche spericolate e selvagge.

Nelle fasi successive della sua carriera, Kurt ha intenzionalmente cercato di rompere con le strutture tradizionali e sua risposta fu quella di suonare con un approccio originale, quasi casuale. In realtà, ogni singola nota era studiata a tavolino.

L’acustica

Datevi da fare con l’acustica. Le esibizioni unplugged dei Nirvana scossero le masse, rivelando la bellezza sottile dei pezzi e dell’accompagnamento musicale, mai scaduto nella banalità. La riproduzione acustica di Kurt è una questione di ritmo preciso che lascia che le canzoni parlino da sole.

Generalmente, la prima parte di una misura metterà in risalto la nota fondamentale di un accordo, giocato sulla quinta o sesta corda, mentre la seconda metà introdurrà le note di armonia, giocate sulle corde più elevate. “Litium” ne è un buon esempio.

Se vuoi imparare a suonare la chitarra scopri le lezioni per partire da zero: corso di chitarra.

Non abbiate fretta e lasciate spazio alla passione, unita all’esercizio costante.


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

2 commenti

  1. Simone

    Io penso che sia stato un grande chitarrista, ma viene ricordato troppo spesso per essere morto, e scusate l’affermazione un po’ cruda.
    Inoltre in lui si identifica il genere grunge, si è vero lui lo ha pilotato, ma ci sono altre 3 grandissime band, tra l’altro tutt’ora in attività, che sono Alice in chains, Soundgarden e Pearl Jam e che hanno sviluppato tre mondi che pochissimi conoscono, tre interpretazioni diverse del grunge.
    Tuttavia Kurt Cobain ha introdotto un qualcosa che prima non c’era, non c’era questa interpretazione del rock, strofa piano – ritornello forte, non c’era questa voglia di mordere il palco con il solo suono di accordo power, non c’era questa voglia di canzoni da 2 minuti tutte urlate, non c’era niente di tutto questo.
    Per questo deve essere ricordato.
    Comunque consiglio a tutti la visione di Outshined http://youtu.be/sNh-iw7gsuI e Burden in my Hand http://youtu.be/XmIqIVxUuKs dei Soundgarden, Stone http://youtu.be/9KmYFY5oOvM e Down in a hole http://youtu.be/f8hT3oDDf6c degli Alice in chains e Even Flow http://youtu.be/CxKWTzr-k6s e Life wasted http://youtu.be/utPBbBzQs08 dei Pearl Jam.
    Il grunge non erano solo i Nirvana!

  2. Arianna

    Che ne penso di Kurt Cobain? E’ il mio idolo, ci sarebbero miriadi di cose da dire su di lui. Per adesso mi limito al fatto che, specialmente nella generazione di oggi, per alcuni resta ancora un genio incompreso.. certe persone guardano a lui soltanto come l’ennesimo drogato dipendente da eroina di quell’epoca, poi di conseguenza vedono anche le sue canzoni e quelle dei Nirvana come uno “strillare” continuo senza alcun significato. Eppure basterebbe informarsi, andare a leggere qualcosa scritto da Cobain, il suo diario per esempio, magari anche solo la traduzione di un suo brano e provare a capirne il messaggio.. basterebbe volerlo, in fin dei conti. Poi inevitabilmente finirebbe com’è successo a me, che ci si innamora immediatamente di Kurt e della persona meravigliosa che secondo me era. Ed è anche grazie a lui se ho cominciato a suonare la chitarra.
    Mi dispiace che adesso ci sia questa stupida moda di indossare magliette di gruppi famosi e poi non sapere niente su di loro, magari nemmeno che esiste una “band con lo stesso nome”. Insomma, anche chi fa così passa un po’ da ignorante (per dirlo gentilmente).. e mi dispiace moltissimo perché a mio parere è come rovinare la memoria di un cantante/chitarrista o di un gruppo che è entrato nella storia della musica, il che non mi sembra poco.
    Quindi termino col ringraziare Kur-d-t per tutto quello che ha fatto e, ovviamente, David per aver postato questo articolo utilissimo e che mi ha ricordato ancora ancora una volta quanto sia stato unico lo stile dei Nirvana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *