Tutorial, Esercizi, Podcast e Lezioni di Chitarra

Lezioni di Chitarra: Costruzione Accordi Maggiori e Minori

Lezioni di chitarra costruzione accordi minori e maggiori

Questa lezione di chitarra è un piccolo estratto di una lezione molto più ampia che puoi trovare alla fine del secondo mese nella Strumming Academy (clicca il link per scoprire cos’è se non lo sai ancora). Durante la lezione parlo di come si costruiscono gli accordi minori e maggiori e si tratta di nozioni di teoria che ti permetteranno di capire molte cose interessanti. Poi vedremo anche come abbellire alcuni accompagnamenti.

Il contest per vincere 1 mese gratis di Strumming Academy!

Ma la cosa interessante è che ovviamente, come per ogni lezione della Strumming Academy, tutte le cose che spiego derivano da una canzone o un brano che sto analizzando per quella settimana specifica. Ho tagliato tutte le parti del video in cui pronuncio il nome del brano, però in molti casi vedi che eseguo alcuni passaggi importanti e determinanti per capire qual’è il brano in questione.

Così ecco il contest: scrivi un commento in fondo a questo articolo con il titolo del brano a cui mi riferisco secondo te.

Se indovini il brano puoi iscriverti alla Strumming Academy gratuitamente per il primo mese. 1 mese di Strumming Academy vuol dire 4 brani (1 a settimana) con 4 video ciascuno tra lezione tecnica, lezione ritmica, lezione sugli accordi ed esecuzione dell’arrangiamento.

Tieni presente che la Strumming Academy continua per diversi mesi, circa 6, ma se vuoi puoi andartene quando vuoi cancellando l’iscrizione, esattamenbte come faresti con un maestro vero, quindi potresti vincere il primo mese gratis e poi cancellare l’iscrizione. In tal caso riceveresti solo le lezioni del primo mese.

Solo i primi 3 che indovinano vinceranno il contest e quindi il premio!

Indizio: è un brano straniero e il titolo ha a che fare con il caldo!

La lezione di chitarra (breve estratto)

Clicca qui per scoprire la Strumming Academy.

Lascia un commento qui sotto con il titolo e l’artista del brano di cui secondo te parlo nel video e se sei nei primi tre che indovinano potresti vincere 1 mese di Strumming Academy gratis!

Se indovini, entro 24 ore ricevi l’accesso al primo mese gratuito della Strumming Academy!

In bocca al lupo! ;-)


Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).

Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui. corso chitarra gratis

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.

16 commenti

  1. Jane

    Secondo me è “Here comes the sun” dei Beatles perché in fin dei conti è il sole che ci scalda, quindi il caldo ci sta e aumentando la velocità il ritmo pure ci sta :)
    Comunque sia, ne approfitto per ringraziarti perché c’è che sei un grande!

  2. David Carelse

    Ciao Jane, ti ringrazio per il complimento. A presto!

  3. Giando

    Here comes the sun dei Beatles

  4. Stefano

    Effettivamente potrebbe essere “Here comes the sun” dei Beatles.
    Gran bella canzone.
    Grazie per il grande aiuto che ci dai.

  5. David Carelse

    Ciao Stefano, grazie di cuore.

  6. marco

    “Here comes the sun” dei Beatles

  7. francesca

    per me potrebbe essere Summer Time di George Gershwin
    se dici che ha a che fare con il cado!
    grazie spighi benissimo tanto da farti capire anche da me, e ti assicuro non è poco!!!!!!

  8. nello

    parrebbe proprio -here comes the sun- dei Beatles
    ciao.

  9. Arianna

    Per me è sicuramente “Here Comes The Sun” dei Beatles :) Ammetto che il breve estratto di questa lezione nella Strumming Academy era una delle cose che avevo cercato negli ultimi giorni e tentato di capire bene come funzionasse così da cominciare a suonare davvero qualcosa, per esempio in spiaggia con gli amici.. complimenti per il tempismo David! ;) Ancora grazie di tutto.

    P.S. Ti avevo scritto anche nella terza lezione riguardo il problema con la corda di MI basso, ho portato la chitarra da un liutaio che ha cambiato le corde (erano troppo vecchie e si scordavano subito dopo qualche minuto) e ha notato, inoltre, che è stata effettuata una riparazione “fatta in casa” da mio nonno che aveva re-incollato un pezzo a modo suo e quindi le corde erano ognuna a diversa distanza dal manico.. a breve credo salterà in aria qualcosa e dovrò comprare una chitarra nuova. Ma come dicono i Guns N’ Roses: patience.

  10. David Carelse

    Purtroppo devo avvisarvi che il brano non è ancora stato indovinato.

    Per Francesca: mi fa molto piacere che tu abbia capito questa lezione perchè non era per niente facile, infatti si tratta di una lezione per chi è già al secondo mese della Strumming Academy.

    Per Arianna: Sono molto contento che questa lezione ti sia servita Arianna! Buon divertimento!

  11. Davide Doni

    Hot legs – Rod Stewart

  12. Simone

    è Summer of ’69 di Brian Adams?

  13. vi

    happy christmas di john lennon
    … e il caldo?

  14. Luca

    Patience – Guns N’Roses

  15. marco

    Summer of ’69 di Brian Adams

  16. Salvatore

    REM – Find the River

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *