Ho realizzato questo video per divertimento ed è stato divertente pensare ai vari aspetti positivi che ci sono nel suonare la chitarra, ma soprattutto mi sono reso conto di quanto sono stato fortunato ad aver avuto la voglia di iniziare a suonare la chitarra.
Lasciami un commento scrivendo, secondo la tua esperienza, quelli che per te sono dei buoni motivi per iniziare a prendere lezioni di chitarra.
Nel video ho cercato di elencare 10 buoni motivi ironici per iniziare a prendere lezioni di chitarra, ma ho voluto fortemente anche parlare dei motivi un po’ più seri, sperando di non avervi annoiato nel finale.
Ricapitolando quello che ho detto nel video, ecco dei buoni motivi per iniziare delle lezioni di chitarra se ancora non sai suonare:
1. Puoi suonare o scrivere una canzone alla persona che ami.
2. Puoi suonare o scrivere una canzone alla persona che odi.
3. E’ un’ottima scusa per dare fastidio ai vicini più antipatici.
4. Se i tuoi genitori ti rinchiudono in camera potresti uscire che sai una canzone nuova.
5. Se i tuoi figli non riescono a dormire puoi sempre suonare una ninna nanna.
6. Se non hai la ragazza, avere una band potrebbe essere un’ottima soluzione per trovarla.
7. Se hai un ragazzo o una ragazza potrebbe essere un’ottima scusa per ricavarsi i propri spazi.
8. Spesso potresti diventare l’anima della serata… anche se poi tu suoni mentre gli altri si accoppiano.
9. Puoi discutere di musica e zittire il 99% delle persone.
10. Puoi parlare una lingua universale.
E qui cominciano quelle serie…
11. Puoi esprimerti.
12. Sfoghi la tua creatività.
13. Ti diverti un sacco.
14. Fai divertire le altre persone.
15. Capisci veramente cosa vuol dire avere una passione nel bene e nel male.
16. Al posto di ascoltare le tue canzoni preferite puoi suonarle con la chitarra e diventarne il protagonista.
17. Ti emozioni.
18. Fai delle esperienze incredibili.
Fammi sapere cosa ne pensi, se ti sei ritrovato in alcune di queste cose o se vuoi aggiungere qualcosa!
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca qui per ricevere i prossimi aggiornamenti su lezioni, tutorial e articoli direttamente sul tuo smartphone (con il nostro canale Telegram di Chitarra Facile).
Vuoi imparare a suonare la chitarra da zero? Scopri le lezioni di chitarra più facili ed efficaci con il corso in 4 lezioni per imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in 1 ora! Clicca qui.

Corso di Chitarra per Adulti: Scopri il primo corso di chitarra al mondo creato su misura per un adulto. Clicca qui.

Lezioni Avanzate di Home Recording: Scopri i migliori trucchi da NERD per registrare in casa con risultati professionali Clicca qui.

PODCAST! Ascolta il podcast sulla Chitarra ed i Chitarristi più ascoltato in Italia: Clicca qui.

Fai anche tu i 3 errori più comuni con gli effetti per chitarra? Clicca qui per scoprirlo leggendo l’Ebook gratuito.


I motivi per cui iniziare a suonare sono miliardi, il mio è stato per amore della musica e per divertirmi con i miei amici che suonavano già (a me piaceva la batteria ma a mio padre no); poi può prenderti o meno, ne conosco tanti che hanno lasciato stare. A me ha preso.
Il nuovo sito mi sembra ottimo e facilmente fruibile.
Quando cominciai all’epoca a suonare la chitarra… , sono passati un po’ di anni ma mi ricordo benissimo qual’è stata la motivazione. All’epoca suonavo le tastiere poi qualcuno mi fece ascoltare i mitici Black Sabbath e volevo a tutti i costi riprodurre quel suono cupo e distorto, cosa impossibile con le tastiere, quindi il passaggio alla chitarra è stato più che obbligatorio!
quando ho cominciato io a 15 anni il mio vicino mi ha detto ho sentito suonare
santana ecco e’ tutto l’opposto di quello che fai tu e quando si e’ trasferito
gli ho’ detto ” dai e dai sono riuscito a farti scappare via”
e un mio caro amico e si scherzava sempre
suonare la chitarra e’ farsi un sacco di amici “musici e no”
Ciao David,
Il punto 5 lo utilizzo e con successo!
il punto 12 ci sto provando…
il punto 13 assolutamente si!
ma soprattutto il punto 17 .
La musica è un viaggio senza fine ,così dice il mio maestro, non si finisce mai di imparare , me ne rendo conto che sono soltanto agli inizi di questo stupendo viaggio.
Ho cercato di trasmettere la passione al mio figlio più grande, ma dopo due anni di studio ha deciso di lasciare, avrei voluto avere io questa possibilità da ragazzino ,ecco diciamo che se adesso qualcuno mi chiedesse cosa vuoi fare da grande io senza ombra di dubbio direi “il chitarrista”.
Aggiungo che lo studio dello strumento ti permette di vedere la musica con un ottica nuova e con un orecchio più attento.
Chiaro ,se ascolti i riff ,le frasi di alcuni chitarristi viene voglia di indagare conoscere anche gli altri lavori che hanno fatto, provare a suonarli ecc. e questo ti arricchisce .
Quel tal chitarrista ha vissuto in un epoca fatta di cambiamenti politici , ecco che si esprimerà con la chitarra in un modo piuttosto che in un’altro, altri chitarristi poi subiranno le influenze di gruppi che lo hanno preceduto ,c’è un mondo da scoprire non solo da suonare.
Anzi direi ,caro David ,colgo l’occasione se non lo hai già fatto e ti prego di rispondermi un video o una lezione su Gary Moore (puoi scegliere Still got the blues o Empty rooms)e un analisi sulle due chitarre che ha usato, la Strato prima e la Gibson Gary Moore tribute poi.
Infine una volta ti ho chiesto se farai mai una “master class” a Padova per quei tanti utenti di suonare chitarra.com che da anni leggono e rispondono su questo sito.
Un grazie e in attesa di una tua risposta ti saluto.
Gabriele.
Io ho cominciato da “vecchio” con la scusa di dover allenare il mignolo della mano sinistra dopo l’operazione di ricucitura dei tendini flessori….. c’è da dire che possedevo già da molti anni, chitarra, ampli ecc….. sono sempre stato appassionato ma per un motivo o per un altro non ho mai imparato davvero a suonare !!
Che peccato….. adesso me ne rendo conto….. a quest’ora potrei davvero saper fare e divertirmi molto di più…. anziché esser costretto a rifare sempre e solo quelle 4 cose in croce che ho imparato…. o poco altro !!!
Prima di tutto grazie……io suono la chitarra perchè mi piace come leggere un libro o
ascoltare musica,diventi parte di esso e puoi immedesimarti e mettere del tuo.
È semplicemente, senza dubbio, una delle cose più belle che mi sia capitata…suonare la chitarra è una botta di vita!!
Le altre persone non riusciranno mai a capire che cosa prova un chitarrista che mentre fa un bending, chiude gli occhi e tiene il suono per cinque secondi, con la corda tirata, il polpastrello che se la sente sotto di esso, non prova alcun dolore perchè quel suono in quella circostanza genera nella sua mente sensazioni indescrivibili…
E’ una delle cose più belle del saper suonare la chitarra elettrica.
Ne vale veramente la pena per provare queste emozioni, credetemi!